Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Sacchero
Caterina Cornaro

IntraText CT - Lettura del testo

  • PROLOGO
    • Scena seconda. Un uomo mascherato e detti
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

Scena seconda. Un uomo mascherato e detti

 

LA MASCHERA
Fermatevi.

TUTTI
Che avvenne?

LA MASCHERA
Sian sospese le nozze.

ANDREA
Perché?

LA MASCHERA
(sottovoce ad Andrea)
A nome
dei Dieci io vengo.

ANDREA
(Oh ciel!)

LA MASCHERA
Escano.

ANDREA
Uscite:
è mestier ch'io l'oda.

IL CORO, GLI SPOSI e MATILDE
Qual mistero!

Partono.

LA MASCHERA
Or che siam soli, ascoltami.

Egli si cava la maschera, ed Andrea resta
riverentemente attonito riconoscendo Mocenigo.

ANDREA
Signore!

MOCENIGO
Tua figlia, è vero, sposar dee Gerardo?

ANDREA
Si.

MOCENIGO
Ebben quando?

ANDREA
Oggi.

MOCENIGO
Scioglier questo nodo
déi tu.

ANDREA
'l posso. Detti .

MOCENIGO
Non monta.
Venezia il vuole. E in guiderdon tua figlia
un altro sposo avrà.

ANDREA
Foss'egli un re

MOCENIGO
Egli è tale.

ANDREA
(con sorpresa)
Che di'?

MOCENIGO
Riposa in me.
Dell'empia Cipro il popolo,
stolto e ribelle ognora,
spinse in esilio l'ultimo
re Lusignano.

ANDREA
Ed ora?

MOCENIGO
Noi tornerem quell'esule
ne' pieni dritti suoi,
e a far più saldo un vincolo
util cotanto a noi,
l'alto sovran consiglio
sposa di lui farà
tua figlia.

ANDREA
(Ciel!)

MOCENIGO
Tua figlia,
si, una corona avrà.

ANDREA
(con superba meraviglia)
Oh!

MOCENIGO
Udisti? I Dieci fidano che obbedirai.

ANDREA
(Qual sorte!)

MOCENIGO
Io tornerò. Delibera:
o una corona, o morte.
Mocenigo parte: Andrea resta tristamente attonito.




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License