Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] inizia 1 iniziare 2 iniziata 1 inizio 16 innanzitutto 1 inoltre 13 inserisce 1 | Frequenza [« »] 16 alle 16 altri 16 deve 16 inizio 16 ne 16 norme 16 questo | Giovanni Paolo II Universi dominici gregis IntraText - Concordanze inizio |
grassetto = Testo principale Parte, Capitolo, Paragrafo grigio = Testo di commento
1 1, 2, 7 | intero Collegio, fino all'inizio della elezione e l'altra 2 1, 2, 11| generali che precedono l'inizio dell'elezione, dette perciò 3 1, 2, 13| consecutivi, e fissino l'inizio di esse in modo che la tumulazione 4 1, 2, 13| stabiliscano giorno e ora dell'inizio delle operazioni di voto.~ 5 2, 1, 37| ci sono motivi gravi, l'inizio dell'elezione per alcuni 6 2, 1, 37| massimo, venti giorni dall'inizio della Sede Vacante, tutti 7 2, 2, 42| momento stabilito per l'inizio delle operazioni dell'elezione 8 2, 2, 43| in cui è stato disposto l'inizio delle operazioni dell'elezione, 9 2, 2, 44| Cardinali elettori, dall'inizio delle operazioni dell'elezione 10 2, 2, 47| per tale scopo, prima dell'inizio delle operazioni dell'elezione, 11 2, 2, 48| da prestare, prima dell'inizio delle operazioni dell'elezione, 12 2, 3 | CAPITOLO III - L'INIZIO DEGLI ATTI DELL'ELEZIONE ~ ~ 13 2, 4, 56| provvedere, prima che sia dato inizio agli atti dell'elezione, 14 2, 5, 63| pomeriggio, dando sempre inizio alle operazioni di voto 15 2, 6, 80| di altri, sia prima dell'inizio dell'elezione che durante 16 2, 7 | ACCETTAZIONE, PROCLAMAZIONE E INIZIO DEL MINISTERO DEL NUOVO