Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] caratterizzano 1 cardi 1 cardinalato 1 cardinale 56 cardinali 136 cardinalizia 3 cardinalizio 6 | Frequenza [« »] 68 sia 60 delle 58 da 56 cardinale 54 sede 51 gli 49 collegio | Giovanni Paolo II Universi dominici gregis IntraText - Concordanze cardinale |
Parte, Capitolo, Paragrafo
1 1, 2, 7 | particolare è costituita dal Cardinale Camerlengo di Santa Romana 2 1, 2, 9 | Cardinali elettori presiederà il Cardinale elettore più anziano, secondo 3 1, 2, 11| Romana Chiesa e dal primo Cardinale di ciascun Ordine tra gli 4 1, 2, 11| per rendere possibile al Cardinale Camerlengo di sentire il 5 1, 2, 12| secondo momento, sia letto dal Cardinale Decano o, eventualmente, 6 1, 2, 12| segreto.~Quindi ciascun Cardinale dirà: Ed io N. Cardinale 7 1, 2, 12| Cardinale dirà: Ed io N. Cardinale N. prometto, mi obbligo 8 1, 2, 13| Commissione, composta dal Cardinale Camerlengo e dai Cardinali 9 1, 3, 14| della Curia Romana, sia il Cardinale Segretario di Stato sia 10 1, 3, 14| potestatis (n. 2 § 1),14 il Cardinale Vicario Generale per la 11 1, 3, 14| la sua giurisdizione il Cardinale Arciprete della Basilica 12 1, 3, 15| eleggere quanto prima il Cardinale o, se è il caso, i Cardinali, 13 1, 3, 15| Ordine, chi è stato creato Cardinale per primo. Fino a quando 14 1, 3, 15| impedimento, dal Sottodecano o dal Cardinale più anziano secondo l'ordine 15 1, 3, 16| anche l'ufficio proprio del Cardinale Vicario, oltre alla giurisdizione 16 1, 3, 17| comunicarne la morte al Cardinale Vicario per l'Urbe, il quale 17 1, 3, 17| notificazione; e parimenti al Cardinale Arciprete della Basilica 18 1, 3, 18| 18. Il Cardinale Penitenziere Maggiore ed 19 1, 3, 19| Cardinali, invece, appena il Cardinale Camerlengo o il Prefetto 20 1, 4, 25| Collegio Cardinalizio al Cardinale che era Prefetto fino alla 21 1, 5, 28| Successivamente, un delegato del Cardinale Camerlengo e un delegato 22 1, 5, 30| documentazione, dovrà chiederlo al Cardinale Camerlengo di Santa Romana 23 2, 1, 35| 35. Nessun Cardinale elettore potrà essere escluso 24 2, 1, 36| 36. Un Cardinale di Santa Romana Chiesa, 25 2, 1, 38| convocati dal Decano, o da altro Cardinale a suo nome, per l'elezione 26 2, 1, 40| 40. Se, per caso, qualche Cardinale avente diritto al voto rifiutasse 27 2, 1, 40| Se, invece, un qualche Cardinale elettore è costretto ad 28 2, 1, 40| riammesso.~Inoltre, se qualche Cardinale elettore esce dalla Città 29 2, 2, 42| Cardinalizia, esigono che qualche Cardinale elettore abbia presso di 30 2, 2, 43| chiusi, sotto l'autorità del Cardinale Camerlengo e con la collaborazione 31 2, 2, 46| ecclesiastico scelto dal Cardinale Decano o dal Cardinale che 32 2, 2, 46| dal Cardinale Decano o dal Cardinale che ne fa le veci, perché 33 2, 2, 46| approvazione previa dal Cardinale Camerlengo e dai tre Assistenti.~ 34 2, 2, 48| dell'elezione, dinanzi al Cardinale Camerlengo o ad altro Cardinale 35 2, 2, 48| Cardinale Camerlengo o ad altro Cardinale dal medesimo delegato, alla 36 2, 3, 52| alta voce la formula il Cardinale Decano o il Cardinale primo 37 2, 3, 52| il Cardinale Decano o il Cardinale primo per Ordine ed anzianità, 38 2, 3, 53| nel numero precedente, il Cardinale Decano o il Cardinale primo 39 2, 3, 53| il Cardinale Decano o il Cardinale primo degli altri per Ordine 40 2, 3, 53| seguente formula:~Ed io N. Cardinale N. prometto, mi obbligo 41 2, 3, 54| relativo Ordo, ascoltano il Cardinale Decano (o chi ne fa le veci), 42 2, 4, 55| 55. Il Cardinale Camerlengo ed i tre Cardinali 43 2, 5, 64| almeno due o tre a ciascun Cardinale elettore; 2) l'estrazione 44 2, 5, 64| pubblicamente dall'ultimo Cardinale Diacono, il quale estrae 45 2, 5, 65| segretamente da ciascun Cardinale elettore, il quale scriverà 46 2, 5, 65| la loro uscita, l'ultimo Cardinale Diacono chiuda la porta, 47 2, 5, 66| spoglio dei voti. Ciascun Cardinale elettore, in ordine di precedenza, 48 2, 5, 66| schede. Giunto colà, il Cardinale elettore pronuncia ad alta 49 2, 5, 67| tre Infirmarii o un altro Cardinale elettore, scelto dall'infermo, 50 2, 5, 70| nel frattempo dall'ultimo Cardinale Diacono. Se però si dovesse 51 2, 5, 71| il segreto, consegnino al Cardinale Camerlengo o ad uno dei 52 2, 5, 71| alla fine dell'elezione il Cardinale Camerlengo di Santa Romana 53 2, 5, 74| esortazione spirituale, fatta dal Cardinale primo dell'Ordine dei Diaconi. 54 2, 5, 74| esortazione, tenuta dal Cardinale primo dell'Ordine dei Presbiteri. 55 2, 5, 74| esortazione, tenuta dal Cardinale primo dell'Ordine dei Vescovi. 56 2, 7, 87| Liturgiche Pontificie; quindi, il Cardinale Decano, o il primo dei Cardinali