Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] potrebbe 1 potrebbero 2 povera 2 poveri 27 poveri-povertá 1 povero 17 povertà 121 | Frequenza [« »] 31 alla 28 loro 27 ai 27 poveri 26 ad 26 ci 26 dell' | P. J. Rovira, CMF La povertà evangelica IntraText - Concordanze poveri |
Capitolo
1 1 | apprezzamento della povertà e dei poveri è stato il termometro più 2 1 | uni si sono dedicati ai poveri, gli altri ai più poveri 3 1 | poveri, gli altri ai più poveri tra i poveri… E oggi, in 4 1 | altri ai più poveri tra i poveri… E oggi, in quali Costituzioni 5 1 | in modo particolare” ai poveri? È anche significativo che 6 1 | anni:~ ~“… sulla Chiesa dei poveri (…), seduti su comode poltrone 7 1 | prima di ritornare dai loro poveri… E, quante volte, religiosi 8 1 | andati semplicemente a vivere poveri tra i poveri, a dar loro 9 1 | semplicemente a vivere poveri tra i poveri, a dar loro una mano con 10 1 | Non userai il nome dei poveri in vano” (cf. Es 20,7).~ ~ 11 2 | ci possono essere tanti poveri 5. ~ ~ Possiamo parlare, 12 2 | pensare, ad es., che alcuni “poveri” in taluni paesi industrializzati 13 2 | sarebbero considerati dei poveri: non avevano corrente elettrica, 14 2(5) | mondiale, ci sono milioni di poveri. Molti paesi, poi, del Terzo 15 2(5) | Mondo, non sono da per sé “poveri”, ma “paesi con dei poveri”; 16 2(5) | poveri”, ma “paesi con dei poveri”; hanno delle potenzialità 17 2(5) | ricca. I paesi veramente “poveri” sono in realtà pochi. Perciò, 18 2(5) | ricchi a non sfruttare quelli poveri, avverte questi ultimi a 19 2 | La povertà anche dei “poveri opulenti”, cioè, di coloro 20 2 | sono ricchi di cose, ma poveri di valori; la cui vita affoga 21 2(9) | soltanto accettandosi come poveri che si diventa uomini” ( 22 2(10)| bene in se stesso, ma i poveri, i fratelli; non siamo contro 23 3 | la predilezione per i poveri e la promozione della giustizia” ( 24 3 | non esclusivo - per i poveri (VC 82, 90). Il povero, 25 3 | e teologica. Quando si è poveri non può non riflettersi 26 4 | nell’andare incontro ai poveri; dall’altra, siamo in una 27 4 | religiosi, esemplarmente poveri (ci sono pure quelli imborghesiti),