Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] belle 1 bene 12 benessere 1 beni 22 bensì 4 betania 1 betlemme 1 | Frequenza [« »] 24 al 24 cristo 23 stesso 22 beni 22 padre 22 quanto 21 amore | P. J. Rovira, CMF La povertà evangelica IntraText - Concordanze beni |
Capitolo
1 2| negativo: la mancanza di beni, in particolare quelli economici; 2 2| infatti, o mancanza di beni materiali, è un aspetto 3 2| povertà, però, anche quando i beni ci sono, ma vengono distribuiti 4 2| relativa”, non quando i beni non sono sufficienti per 5 2| non riesce ad acquistare beni più o meno fittizi, o gli 6 2| solo priva di ottenere dei beni, ma va contro la dignità 7 2| persone; quando usa dei beni o porta avanti le sue responsabilità, 8 2| prescindere da cosa futili, da beni fittizi, bisogni creati 9 2| Comunica dunque non solo i beni materiali, pochi o molti 10 3| fisico, della mancanza di beni, a dover crescere e imparare 11 3| del povero biblico: senza beni (povertà materiale), senza 12 3| si mantiene libero dai beni, dai parenti, dalla politica, 13 3| situazione di scarsità di beni e di umana insicurezza: 14 3| Nazaret (Lc 4,16-30), senza beni propri (Mt 8,20), ospite 15 3| effettivamente dopo; non soltanto i beni, ma anche le persone e persino 16 3| condivisione comunitaria dei beni, ecc., non saranno altro 17 3| persone: famiglia - celibato, beni: povertà materiale, e autonomia: 18 3| significa condivisione di beni. Ricordiamo che l’ideale 19 3| cristiana, non fu la mancanza di beni, ma la condivisione di quello 20 3| il cristiano, infatti, i beni non sono un male, ma un 21 3| condivisione ed un doppio tipo di beni: 1) una condivisione all’ 22 3| VFC 59); 2) e due tipi di beni: quelli materiali ed umani,