Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
povera 2
poveri 27
poveri-povertá 1
povero 17
povertà 121
pratiche 1
pratici 1
Frequenza    [«  »]
17 c'
17 delle
17 modo
17 povero
17 realtà
17 significato
17 suoi
P. J. Rovira, CMF
La povertà evangelica

IntraText - Concordanze

povero

   Capitolo
1 1| Come si può chiamare “povero” nella nostra società un 2 2| turno; di colui che si sente povero di qualità e di risorse 3 2| libertà e liberazione.~ ~Povero in senso positivo è colui 4 2| stesso tempo, fame e pane 9. Povero dunque, non nel senso di 5 2| oblatività10. Così, un “cuore poverodiventa anche inevitabilmente 6 3| ricco che era, si è fatto povero» (2Cor 8,9; cf. Flp 2,5- 7 3| i poveri (VC 82, 90). Il povero, infatti, diventa il primo – 8 3| ricco che era, si è fatto povero per voi, perché voi diventaste 9 3| fece carne (sarx, si fece povero) (cf. Gv 1,14); il Figlio 10 3| fatto come noi, e dunque “povero”, limitato, soggetto alla 11 3| modo, Cristo diventa il povero per eccellenza: nessuno 12 3| maggiore radicalità del povero biblico: senza beni (povertà 13 3| riconosciuta da Lui…!); persinopovero” del Padre, sentendoLo ora 14 3| chi è diventato totalmente povero, di colui che è rimasto 15 3| ricco che era si è fatto povero» (2Cor 8,9), diventa espressione 16 3| Questo è il “cuore di povero” di ogni discepolo, la povertà 17 4| mentalità contraria ad una vita povero e persino austera che tenta


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License