Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
bruciato 1
buon 2
buona 2
c' 17
cacciato 1
caifa 1
calcolo 1
Frequenza    [«  »]
18 noi
18 sia
17 altri
17 c'
17 delle
17 modo
17 povero
P. J. Rovira, CMF
La povertà evangelica

IntraText - Concordanze

c'

   Capitolo
1 1 | moda o una necessità?~ ~ C’è un fatto che sempre mi 2 1 | Notiamo di passaggio che non c’è dunque nessuna ossessione 3 1 | rinnovamento della Chiesa. E invece c’era da ridere, da piangere, 4 1 | biofisico. Difficilmente tra noi c’è chi ha motivi seri di lagnanza 5 1 | pensare perché sicuramente c’è del vero. In Occidente, 6 2 | povertà primaria, di base. C’è povertà, però, anche quando 7 2(5)| quasi tutti questi paesi c’è una minoranza di popolazione 8 2 | qualcosa di umiliante, indegno. C’è la povertà dell’ammalato 9 2(6)| mentre che per il cristiano: “C’è più gioia nel dare che 10 3 | soldi! Certo che i soldi c’entrano; ma, perché c’entro 11 3 | soldi c’entrano; ma, perché c’entro io, e la realtà economica 12 3 | fronte ad una società in cui c’è:~ ~“un materialismo avido 13 3 | condivisione di quello che c’era (cf. At 2,42-47; 4,32; 14 4 | formare alla povertà oggi. C’è il pericolo di offrire 15 4 | Nei miei tempi… questo non c’era, non l’abbiamo avuto, 16 4 | umilianti per nessuno, se c’è di mezzo la carità e l’ 17 4 | ma anche umanamente! Non c’è peggiore antitestimonianza


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License