Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
poveri 27
poveri-povertá 1
povero 17
povertà 121
pratiche 1
pratici 1
pratico 4
Frequenza    [«  »]
152 il
152 non
146 in
121 povertà
119 è
103 a
101 un
P. J. Rovira, CMF
La povertà evangelica

IntraText - Concordanze

povertà

    Capitolo
1 Int | religiosi oggi: voto di povertà o di buona classe media? 2 Int | classe media? Parlare di povertà è una moda o una necessità?~ 3 Int | antropologico e socio-economico di povertà; e non tutto è negativo.~ 4 Int | significato della nostra povertà non è innanzitutto socio-economico, 5 1 | religiosi oggi: voto di povertà o di buona classe media? 6 1 | classe media? Parlare di povertà è una moda o una necessità?~ ~ 7 1 | Chiesa: l’apprezzamento della povertà e dei poveri è stato il 8 1 | obbedienza ad un superiore, ma la povertà esterna: da calzati sono 9 1 | casomai per il tema della povertà!). Tutto questo sta a dirci 10 1 | comprensione ed il vissuto della povertà. ~ ~In effetti, le contraddizioni 11 1 | settimana di dibattito sulla povertà, conclusero l’incontro con 12 1 | finire la discussione sulla povertà, che cosa intenderemo fare 13 1 | pubblicarne un altro sulla povertà. E la ragione che dava era:~ ~“ 14 1 | che coraggio parliamo di povertà, quando quello che tra noi 15 1 | sarebbe considerato oggi una povertà quasi eroica, per milioni 16 1(3) | R. CANTALAMESSA, Povertà, Milano 1996, 5-6.~ 17 1 | meno interessanti sulla povertà, ma siamo rimasti nelle 18 1 | esempio) a parlarci della povertà dei loro concittadini e 19 2 | antropologico e socio-economico di povertà; e non tutto è negativo.~ ~ 20 2 | negativo e un altro positivo di povertà in quanto realtà umana. 21 2 | sempre indegna dell’uomo. La povertà, invece, può persino aiutarlo 22 2 | società, quando si parla di povertà, si tende a pensare subito 23 2 | realtà attuale umana di povertà è assai più ampia e articolata. 24 2 | articolata. In effetti, la povertà – come vedremo subito - 25 2 | socio-economico.  ~ La povertà economica, infatti, o mancanza 26 2 | bio-fisica. Questa è una povertà primaria, di base. C’è povertà, 27 2 | povertà primaria, di base. C’è povertà, però, anche quando i beni 28 2 | Possiamo parlare, quindi, di povertà economica “relativa”, non 29 2 | volte la gente parla di povertà o ristrettezze semplicemente 30 2 | Ma, ci sono altri tipi di povertà umana non meno profonda. 31 2 | umiliante, indegno. C’è la povertà dell’ammalato fisico o psichico, 32 2 | gli ammalati di aids…; la povertà dell’incolto o analfabeta: 33 2 | il barbone. Ancora, la povertà di colui che non ha nessuno 34 2 | esistenza. E, in genere, la povertà di chi si sente abbandonato, 35 2 | alle sue sofferenze7 La povertà anche dei “poveri opulenti”, 36 2 | anche di salute8 Le “nuove povertà” (cf. VC 63b) sono tante!~ ~ 37 2 | VC 63b) sono tante!~ ~ La povertà negativa è dunque una realtà 38 2 | b.      Ma, dicevamo, la povertà umana può essere anche sorgente 39 2 | e con le altre persone, povertà vuol dire aiutare l’uomo 40 2 | importante essere che avere. Povertà come liberazione dell’essere: 41 2 | accogliere Dio. Insomma, povertà come libertà e liberazione.~ ~ 42 2 | dispensatore di bene” (RD 5c). Povertà come solidarietà, condivisione, 43 2 | umano: nel dare della sua povertà, riceve! (come diceva s. 44 2 | felicità umana. Dunque, povertà come amore, umanizzazione, 45 2 | fraternità, solidarietà.~ ~Povertà significa dunque accettazione 46 2 | sempre maggiore. Quindi, povertà come semplicità di vita, 47 2 | vita. ~ ~Così capita, la povertà appare come una virtù umana 48 2 | amante, non sfruttatore. ~ ~Povertà che porta alla gratuità, 49 2 | soprannaturale. ~ ~In conclusione, la povertà diventa un qualcosa di positivo 50 2 | come diceva s. Tommaso. Povertà umana e povertà cristiana 51 2 | Tommaso. Povertà umana e povertà cristiana non sono lo stesso; 52 2(10)| materiale. Non amiamo la povertà, il fatto di non avere come 53 3 | significato della nostra povertà non è innanzitutto socio-economico, 54 3 | alla radice della nostra povertà. E, a questo riguardo, non 55 3 | riguardo, non impoveriamo la povertà riducendola a questione 56 3 | aspetto della mia vita. Ma, la povertà rivelata da Cristo e in 57 3 | della realtà umana della povertà scoprivamo che ha un orizzonte 58 3 | fondo materialista della povertà religiosa, a quella veramente 59 3 | elementi; in questo caso, la povertà. ~ ~ In una sintesi quanto 60 3 | ecclesiale ed apostolico della povertà cristiana del religioso. 61 3 | pratici e conseguenze.~ ~ La povertà evangelica – dice l’Esortazione - 62 3 | religioso:~ ~“imitando la povertà di Cristo (aspetto cristologico), 63 3 | e profetico della nostra povertà. Infatti, di fronte ad una 64 3 | VC 89a),~ ~la nostra povertà appare come un carisma di 65 3 | significato della nostra povertà dobbiamo vederlo nel contesto 66 3 | vederlo nel contesto della povertà cristiana in genere; e questa 67 3 | completamento nella storia della povertà di Cristo (cf. Col 1,24) 11.~ ~ 68 3 | prima, quando pensiamo alla povertà di Cristo tendiamo a restare 69 3 | qualcosa –in questo caso, di povertà - hanno, sì, un valore, 70 3 | significato e la radice della sua povertà però lo si deve cercare 71 3 | il significato della sua povertà lo troviamo spiegato in 72 3 | ricchi per mezzo della sua povertà” (2Cor 8,9; cf. 5,21; VC 73 3 | croce” (Flp 2,5-8).~ ~La povertà fondamentale di Cristo, 74 3 | In effetti, questa povertà fondamentale consiste nella 75 3(11)| direttamente del tema della povertà, senza contare i riferimenti 76 3(11)| parlò più di ricchezza e povertà che di qualsiasi altro soggetto, 77 3(11)| 40 al celibato, e 76 alla povertà!~ 78 3 | significa: soggetto alla povertà del dolore fisico, della 79 3 | passione e morte; soggetto alla povertà del dolore psichico dell’ 80 3 | calunnia, dell’insulto… Povertà che significa rinuncia ai 81 3 | manifestazioni esterne di povertà, appare la Sua povertà di 82 3 | di povertà, appare la Sua povertà di fondo: si è fatto come 83 3 | vediamo che il processo è: la povertà esterna come conseguenza ( 84 3 | ultimo, fondante, della povertà di Cristo e, quindi, di 85 3 | salvezza sono un mistero di “povertà”, cioè, di donazione totale 86 3 | distaccato da tutto e da tutti (povertà), a cominciare dalla Sua 87 3 | momento culminante di questa povertà, reagendo con la maggiore 88 3 | povero biblico: senza beni (povertà materiale), senza dignità 89 3 | né diritti riconosciuti (povertà sociale e politica), oppresso 90 3 | in questa situazione di povertà, sradicamento e solitudine 91 3 | gruppi di potere…La Sua povertà esterna non sarà che una 92 3 | 16,1; Lc 23,56)… La Sua povertà esterna, insomma, non è 93 3 | 10,117-18; 15,13). La Sua povertà non è, innanzitutto, una “ 94 3 | allora il significato della povertà evangelica in noi? Non potrà 95 3 | 1)      Innanzitutto, la povertà è una realtà interna, un 96 3 | anzi citati - , una vita di povertà che:~ ~“… confessa che Dio 97 3 | VC:~ ~“… imitando la sua povertà (di Cristo), lo confessa 98 3 | radicecristiana” della povertà. Per noi, Dio/Cristo è l’ 99 3 | povero” di ogni discepolo, la povertà richiesta a tutti! ~ ~Il 100 3 | In secondo luogo, la povertà evangelica è disponibilità 101 3 | pratico di servizio nonché la povertà esterna non saranno altro 102 3 | famiglia - celibato, beni: povertà materiale, e autonomia: 103 3 | al Padre e ai fratelli. Povertà dunque come donazione, come 104 3 | distribuissi tutte le mie sostanze (povertà materiale, come facevano 105 3 | celibato), le sue cose (povertà esterna), i suoi pregi, 106 3 | tutte mancanze contro la povertà evangelica, perché significa 107 3 | potrebbe dare! Ecco perché la povertà evangelica coinvolge anche, 108 3 | detto, ma ripetiamolo: la povertà significa condivisione di 109 3 | Gerusalemme, paradigma di povertà cristiana, non fu la mancanza 110 3 | che manifestazioni della povertà evangelica.~ ~ Riguardo, 111 3 | Riguardo, poi, alla povertà esterna, essa diventa secondaria 112 3 | perché l’importante è la povertà interiore; inevitabile, 113 3 | possibile e credibile la povertà interna. Ecco perché, nonostante 114 3 | dimostra la storia!) della povertà interna e teologica. Quando 115 4 | suggerimenti sul modo di vivere la povertà oggi. La ragione è la diversità 116 4 | si trova non di rado la povertà – soprattutto collettiva - 117 4 | proprio carisma e le “nuove povertàsociali.~ ~ D’altra parte, 118 4 | problema è come formare alla povertà oggi. C’è il pericolo di 119 4 | e con tanto di voto di povertà (cf. PO 9a, RPU 23-24, PI 120 4 | confondere lo spirito di povertà evangelica con la miseria 121 4 | per quanto concerne la povertà. Non possiamo defraudarlo.


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License