Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
P. J. Rovira, CMF La povertà evangelica IntraText - Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
Capitolo
501 3 | stessa (non siamo tra i dualisti greci!), ma espressione 502 3(12)| turbati, e perché sorgono dubbi nel vostro cuore? Guardate 503 | durante 504 3 | infinitamente più drammatico per un ebreo, dal potere religioso (il 505 3 | Cristo diventa il povero per eccellenza: nessuno ha vissuto quanto 506 1 | del “primo mondo”, con una eccezione – dice lui -, lavoriamo 507 2(5) | alcuni concittadini. Cf. Ecclesia in Asia, 40b. ~ 508 3 | risorse naturali (il problema ecologico)” (VC 89a),~ ~la nostra 509 2 | ma quando le possibilità economiche e culturali potrebbero permettere 510 3 | riportarci da una visione economicista e in fondo materialista 511 4 | di rado antipatico e poco edificante (certi collegi, ospedali, 512 4 | 610, 634-640, 668-670, EE III 20-21, RD 12, PI 14, 513 3 | viene affettivamente ed effettivamente dopo; non soltanto i beni, 514 3 | esterna come conseguenza (effetto) di quella interna (l’Incarnazione), 515 3 | soffocato nel vortice dell’effimero” (VC 105a). ~ ~Un carisma 516 2 | tornaconto, del calcolo egoistico, dello sfruttamento e manipolazione 517 3 | annientamento, svuotamento (ekénosen), spogliamento, impoverimento; 518 3 | della VC e ciascuno dei suoi elementi; in questo caso, la povertà. ~ ~ 519 3 | in realtà sta vivendo un elemento comune a tutti i cristiani. 520 2 | poveri: non avevano corrente elettrica, né acqua corrente in casa, 521 2 | possesso - consumo rapido - eliminazione-nuovo acquisto…, sono le fasi 522 1 | presenta davanti a un gruppo elitario di notabili e di dotti e 523 2 | strumentalizzato, manipolato, emarginato, plagiato, incapacitato 524 2(7) | avanzata o nella malattia, l’emerginazione o la discriminazione sociale” ( 525 2 | o non ha famiglia o deve emigrare per motivi economici o politici, 526 3 | punto di vista esterno, empirico, materiale). Ed è da questo 527 3(13)| S. AGOSTINO, Enarr. in Psal. 34, 13.~ 528 4 | mancanza di gioia e felicità. Entrando nella VC, il religioso sta 529 3 | soldi! Certo che i soldi c’entrano; ma, perché c’entro io, 530 4 | quando magari prima di entrare avevano già avuto delle 531 | entro 532 3 | può essere austero in un’epoca, in un luogo o secondo un 533 3 | considerazione per lo stesso equilibrio delle risorse naturali ( 534 4 | spirituale, ma anche umana! Equivarrebbe ad imboccare una strada 535 | ero 536 1 | considerato oggi una povertà quasi eroica, per milioni di esseri umani 537 4 | opere degli orari di lavoro eroici. La testimonianza del singolo, 538 | Es 539 4 | ma, lo sfruttamento o l’esaurimento non sono un bene per nessuno. 540 4 | stupiamo se un religioso esaurito entra in crisi… Se diciamo 541 3 | amore preferenziale – non esclusivo - per i poveri (VC 82, 90). 542 3 | in ogni cosa, come noi, escluso il peccato” (Eb 4,15) 12. 543 4 | ancora ci sono dei religiosi, esemplarmente poveri (ci sono pure quelli 544 3 | 105a). ~ ~Un carisma che esige di essere vissuto come Gesù 545 2 | non sapevano neanche che esistesse…!), non avevano la varietà 546 4 | Non dimentichiamo che non esistono dei lavori o servizi indegni 547 2(5) | Perciò, il Magistero, mentre esorta i paesi ricchi a non sfruttare 548 4 | i piedi dei discepoli ed esortandoli a lavarseli gli uni gli 549 4 | periodo della sua vita, di una esperienza forte tra l’altro di vita 550 4 | sofisticati, o di continue esperienze quando portano soltanto 551 3 | e della condivisione, l’”esperto di comunione” (cf. RPU 24, 552 3 | condivide “il desiderio esplicito di totale conformazione 553 3 | relativo, cioè, in quanto espressioni di una realtà interna. Come 554 3 | un mezzo per vivere ed esprimere la comunione. ~ ~ Nel 555 1 | quasi eroica, per milioni di esseri umani è un fatto normale 556 3 | secondo un carisma, può non esserlo in un altro o per un altro. 557 | essersi 558 3 | riferisce agli aspetti più esteriori e materiali, bisognerà aver 559 2 | potevano andare in vacanza all’estero (magari non sapevano neanche 560 2 | realtà molto complessa ed estesa, di cui in qualche misura 561 4 | direzionale o marginale, diventa estremamente faticoso, e non di rado 562 | ET 563 2(7) | droga, l’abbandono nell’età avanzata o nella malattia, 564 4 | soddisfazione in attesa dell’eternità beata… Il religioso, come 565 4 | secondo le possibilità evangeliche e numeriche, e decidere. 566 4 | sarebbe da trasformare, evangelizzare e convertire, se vuol essere 567 4 | aver paura di frenare l’eventuale richiesta giovanile di mezzi 568 3 | è alla base di tutte le eventuali manifestazioni esterne, 569 3 | conseguenze, compresa l’eventualità della morte in croce. ~ ~ ~ 570 3 | Padre e ai fratelli. Non evita il contatto con nessuno ( 571 1(1) | J. BOURS – F. KAMPHAUS, Passione per Dio, 572 | facciamo 573 | facendosi 574 | facevano 575 4 | formandi tante possibilità, facilitazioni e comodità (denaro, strumenti 576 3 | Agostino: “Martyres non facit poena, sed causa” 13. La 577 3 | economicamente da alcune donne facoltose (Lc 8,1-3), seppellito in 578 4 | immaturità e socialmente falsa. Il convento non può diventare 579 4 | in crisi… Se diciamo alle famiglie che i coniugi debbono trovarsi 580 3(12)| veramente corporeo, non fantasmagorico, dopo la glorificazione, 581 | far 582 | farci 583 4 | alla dispersione, ad un farfalleggiare di qua e di là, alla superficialità, 584 | farsi 585 2 | eliminazione-nuovo acquisto…, sono le fasi e le catene del cerchio 586 4 | mentre i coetanei normalmente faticano! Così non lo si forma per 587 4 | marginale, diventa estremamente faticoso, e non di rado antipatico 588 | fatte 589 1 | assicurato, a parole e con i fatti, un’assistenza totale ai 590 3 | superare il proprio egoismo e favorire la comunione. Come, infatti, 591 1 | viene chiesto di essere fedele al suo impegno, il che si 592 2 | gli ospiti; anzi, si sente felice ed onorata di poter condividere, 593 4 | Dio e ai fratelli rende felici, non solo spiritualmente, 594 4 | succedere soprattutto in campo femminile.~ ~È, inoltre, vero che 595 3 | i segni dei chiodi e la ferita del costato (cf. Gv 20,25- 596 4 | un ambiente di continua festa; ma, quella gioia profonda, 597 3(11)| legge o la violenza (cf. B. FIAND, Living the Vision, NY 1991, 598 3 | angoscia (perché è umano) e di fiducia nel Padre malgrado tutto, 599 2(8) | Cristina Onassis (figlia del miliardario Onassis 600 1 | bisogni dei suoi figli o figlie. A cambio di tutto questo, 601 4 | provvedere e dare tutto ai suoi “figluoli”! Ma, non è detto che per 602 3 | cristologico della lettera ai Filippesi:~ ~“Abbiate in voi gli stessi 603 3 | materiale, come facevano taluni filosofi greci) e dessi il mio corpo 604 3 | esterna, insomma, non è fine a se stessa (non siamo tra 605 1 | se questo è il modo di finire la discussione sulla povertà, 606 Int | possibile; quasi una sfilata di flash per un tema che mi pare 607 2 | una virtù umana tra le più fondamentali. Significa liberazione dalla 608 3 | significato primo ed ultimo, fondante, della povertà di Cristo 609 4 | guardare la vita di tanti Fondatori, e soprattutto di Cristo (“ 610 1 | che è all’origine di più fondazioni, riforme e crolli, non è 611 4 | di soffocare il rapporto formando-comunità; il che può succedere soprattutto 612 4 | o quando il rapporto formando-formatore rischia di soffocare il 613 4 | Un altro problema è come formare alla povertà oggi. C’è il 614 4 | maschile. O, alla rovescia, il formatore è talmente onnipresente 615 4 | da soli, come se i loro formatori non sapessero o non avessero 616 4 | vita, di una esperienza forte tra l’altro di vita comunitaria. 617 2(10)| fatto di non avere come se fosse già un bene in se stesso, 618 2 | riceve! (come diceva s. Francesco d’Assisi). Si rende conto 619 4 | in pace, sperimentare la fratellanza comunitaria, coltivare la 620 3 | ciascun carisma. Diventa un fratello/sorella particolarmente 621 2 | inevitabilmente un “cuore fraterno”. Comunica dunque non solo 622 1 | ristorante. Al termine, uno dei frati disse: «Bene, se questo 623 4 | non si debba aver paura di frenare l’eventuale richiesta giovanile 624 2 | acqua corrente in casa, né frigoriferi, radio, televisione, telefono, 625 4 | comunicazione sociale, non ha frontiere chiuse, non condiziona cioè 626 4 | infantile, insoddisfatto, frustrato, stizzoso, scontroso o triste. 627 | fu 628 3(12)| noi, in tutto simile a noi fuorché nel peccato (cf. Eb 4,15) “ ( 629 | furono 630 2 | Quando sa prescindere da cosa futili, da beni fittizi, bisogni 631 1 | personali e familiari, ci garantisce il futuro. È, in una parola, 632 3 | non considerò un tesoro geloso la sua uguaglianza con Dio; 633 1 | Radcliffe, quando era Maestro Generale dei Domenicani:~ ~“Una volta, 634 1 | quello che dice Martínez è generalizzabile; ma, fa pensare perché sicuramente 635 4 | che magari non avevano le generazioni precedenti, ma che oggi 636 3 | tentazioni (Mt 4,3.6.9), a Getsemani (Mt 26,53-54), davanti a 637 4 | accettare con coraggio le gioie e le rinunce della sua vocazione; 638 2(6) | chi dà, ma chi si sente gioioso non nell’acquistare ma nel 639 1 | fatto normale di tutti i giorni e di tutta la vita, quando 640 3 | avessi la carità, niente mi giova” (1Cor 13,3).~ ~Dirà poi 641 4 | comunità e dell’Istituto.~ ~Il giovane formando ha bisogno, in 642 4 | frenare l’eventuale richiesta giovanile di mezzi sempre più nuovi 643 1 | cui venivano arredati, o i giri turistici che avevano fatto 644 3 | Gesù il Nazareno, il re dei Giudei»” (Gv 19,19). Volevano distruggerlo 645 3 | cultura tendiamo a capire e giudicare le cose dal loro punto di 646 4 | precedenti, ma che oggi vengono giudicate valide o addirittura necessarie. 647 2(5) | sviluppate, la mancanza di una giusta distribuzione, la corruzione 648 2 | quanto persona, e così veder “giustificata” la sua esistenza. E, in 649 3 | poveri e la promozione della giustizia” (VC 82). Un carisma che 650 3 | Calvario, nel Cristo risorto e glorificato ma che conserva ancora e 651 3(12)| fantasmagorico, dopo la glorificazione, tanto più prima “quando 652 1 | chiamano “diritto”!) di godersi un periodo di vacanze annuali 653 4 | recente!); opere che non hanno goduto (forse non potevano averla!) 654 4 | Ad es., opere più o meno grandiose, o con scopo più lucrativo 655 4 | attività più “interessanti” o gratificanti (cf. PI 28); il che può 656 2 | arricchire, di ricevere con gratitudine e di dare con generosità: 657 4 | che è uno dei problemi più gravi ed urgenti della VC odierna. 658 4 | ricordare che tutto questo, grazie ai mezzi di comunicazione 659 3 | essere un asceta allo stile greco, anzi, sarà accusato da 660 3 | politica, dalla Legge, dai gruppi di potere…La Sua povertà 661 3(12)| peccato (cf. Eb 4,15) “ (GS 22; CCC 470). ~ Non era 662 1 | che sempre mi ha colpito guardando la storia della Chiesa: 663 4 | importanti, sia di no: basta guardare la vita di tanti Fondatori, 664 2 | dimenticato, disprezzato, odiato, guardato con diffidenza, indifferenza 665 2 | imprigiona la persona nel guscio dei suoi limiti, le impedisce 666 2 | massivo; che abbiano dei gusti tipificati e modificabili. 667 | hai 668 2 | nella propria inconfondibile identità individuale, culturale e 669 | II 670 | III 671 4 | proviene dalla fede, la quale illumina la vita del religioso e 672 4 | anche umana! Equivarrebbe ad imboccare una strada sbagliata mettere 673 3 | come Cristo. Infatti, ad imitazione di Lui (cf. Flp 2,7), il 674 4 | mantiene in una situazione di immaturità e socialmente falsa. Il 675 4 | di quella di un religioso immaturo, infantile, insoddisfatto, 676 2 | politici, in particolare l’immigrato clandestino, il perseguitato, 677 3 | beni, a dover crescere e imparare umanamente (Lc 2,40.52), 678 2 | dipendente, impotente, impaurito, schiacciato da strutture 679 2 | guscio dei suoi limiti, le impedisce di ricevere e di crescere; 680 2 | livello superiore, se non lo impedisse la corruzione o la cattiva 681 3 | la realtà economica; ma, impegna molto di più del portafoglio: 682 4 | ambienti comunitari, ed altri impegni simili, sono dei modi validi 683 1 | di essere fedele al suo impegno, il che si traduce nel vivere 684 2 | mantenere il suo ruolo e importanza nella creazione, senza diventare 685 2(10)| li vendevano, portavano l’importo di ciò che era stato venduto 686 4 | persino austera che tenta di impossessarsi di noi quotidianamente e 687 2 | per conto suo, dipendente, impotente, impaurito, schiacciato 688 3 | a questo riguardo, non impoveriamo la povertà riducendola a 689 3 | austerità diventano un aiuto imprescindibile per rendere possibile e 690 2 | impoverimento umano, poiché imprigiona la persona nel guscio dei 691 2 | travolgente di cui sono incapaci di staccarsi; una vita piena 692 2 | manipolato, emarginato, plagiato, incapacitato a pensare e a decidere per 693 1 | concittadini e dell’urgenza d’incarnarsi in quella realtà; ma, a 694 3 | Cristo, cioè, nel Verbo Incarnato, dove dobbiamo trovare il 695 2 | impoverimento, bensì una sorgente incessante di arricchimento umano: 696 2 | fragilità psicologica, delle sue incoerenze e peccati, o di quelli altrui; 697 3 | ragione per cui era vissuto, e incolpato di ciò che aveva sempre 698 2 | di aids…; la povertà dell’incolto o analfabeta: gli manca 699 4 | o imborghesiti. Pericolo incombente non solo nel caso di un 700 3 | del dolore psichico dell’incomprensione, del non riuscire a farsi 701 3 | disponibilità universale ed incondizionata, di servizio, solidarietà, 702 2 | riconosciuto nella propria inconfondibile identità individuale, culturale 703 2(9) | arroganza e l’orgoglio, l’inconsapevolezza delle proprie limitazioni. 704 2 | significato negativo, è sempre indegna dell’uomo. La povertà, invece, 705 4 | esistono dei lavori o servizi indegni o umilianti per nessuno, 706 2 | è qualcosa di umiliante, indegno. C’è la povertà dell’ammalato 707 2 | guardato con diffidenza, indifferenza o disprezzo; di colui che 708 3(11)| senza contare i riferimenti indiretti. Gesù, infatti, parlò più 709 3 | necessaria, ma come aiuto indispensabile per superare il proprio 710 3 | lui/lei qualsiasi forma di individualismo, di ripiegamento su se stesso, 711 2 | che abbiamo oggi, né di indumenti, ne riscaldamento o aria 712 2 | poveri” in taluni paesi industrializzati sarebbero considerati poco 713 2 | cuore povero” diventa anche inevitabilmente un “cuore fraterno”. Comunica 714 4 | di un religioso immaturo, infantile, insoddisfatto, frustrato, 715 4 | per il futuro, ma lo si infantilizza, lo si mantiene in una situazione 716 3 | peccato” (Rm 8,3), “fatto inferiore agli angeli” (Eb 2,9), “ 717 3(11)| soggetto, compreso cielo e inferno, morale sessuale, la legge 718 3 | occupante) e, ciò che era infinitamente più drammatico per un ebreo, 719 3 | e nessuna sicurezza all’infuori di quel Dio lontano:~ ~“ 720 2(10)| socio-economici, ma contro le ingiustizie e gli sfruttamenti. ~ 721 4 | formandi, avere le loro iniziative e responsabilità (quando 722 3 | insuccesso totale; e, invece, è l’inizio di tutto. Ora la parola 723 2 | premessa - sulla quale poi si innesta il dono soprannaturale.~ ~ 724 3 | lungamente descritta nell’inno cristologico della lettera 725 4 | in campo femminile.~ ~È, inoltre, vero che il formando deve 726 3 | ragion di più quando ci inoltriamo nel suo significato evangelico. ~ ~ 727 2 | del consumismo sfrenato ed insensato), sia per salvare la sua 728 3 | scarsità di beni e di umana insicurezza: senza famiglia propria ( 729 2(7) | disperazione del non senso, l’insidia della droga, l’abbandono 730 1 | in genere 38 volte, dell’insieme verginale-casto-celibe 49, 731 4 | capitolari, gli Istituti insistono su un radicalismo sia nel 732 4 | religioso immaturo, infantile, insoddisfatto, frustrato, stizzoso, scontroso 733 3 | muore (cf. VC 23). Sembra l’insuccesso totale; e, invece, è l’inizio 734 3 | 15), della calunnia, dell’insulto… Povertà che significa rinuncia 735 3(12)| mani d’uomo, ha pensato con intelligenza d’uomo, ha agito con volontà 736 1 | sulla povertà, che cosa intenderemo fare il prossimo anno dopo 737 4 | risorto per la strada di un interminabile venerdì santo, bensì nella 738 2(5) | a cambiare certe realtà interne poiché non di rado lo sfruttamento 739 3 | cercare in qualcosa di più intimo e profondo. E, infatti, 740 3 | amore al Padre nella vita intratrintaria:~ ~“… del dono totale di 741 Int | Introduzione~ Dividerò la mia riflessione 742 4 | formando in una specie di serra irreale e antiformativa, mentre 743 3 | Pilato compose anche l’iscrizione e la fece porre sulla croce, 744 2 | catene del cerchio chiuso istaurato dal consumismo regnante 6.~ ~ 745 4 | costituzionali o capitolari, gli Istituti insistono su un radicalismo 746 2(8) | ad un certo momento sposò Jacqueline Kennedy) disse in punto 747 1(1) | J. BOURS – F. KAMPHAUS, Passione per Dio, Roma 748 3 | parola, l’Incarnazione; la katábasis, come dicevano i Padri greci: 749 2(8) | momento sposò Jacqueline Kennedy) disse in punto di morte: “ 750 1 | citando il “Diario” di Sören Kierkegaard (l8l3-l855):~ ~“Nella sfarzosa 751 Int | pare piuttosto complesso:~l) La situazione di non pochi 752 1(4) | Cf. J.L. MARTINEZ, Construir la vida, 753 1 | Diario” di Sören Kierkegaard (l8l3-l855):~ ~“Nella sfarzosa chiesa 754 4 | sarà semplice, austera, laboriosa e responsabile, serena, 755 1 | c’è chi ha motivi seri di lagnanza riguardo al cibo, riposo, 756 4 | ad un numero crescente di laici salariati, porta avanti 757 1 | vergognarci delle nostre lamentele da piccoli (o grandi) borghesi?~ ~ 758 3 | testi più significativi lasciando a voi l’approfondimento 759 4 | se gli individui vengono lasciati quasi da soli, come se i 760 4 | soffermarmi su tre spunti che lascio alla vostra riflessione.~ ~ ~ 761 4 | e il Maestro”, Gv 13,14) lavando i piedi dei discepoli ed 762 4 | discepoli ed esortandoli a lavarseli gli uni gli altri (Gv 13, 763 3(12)| certo modo ad ogni uomo. Ha lavorato con mani d’uomo, ha pensato 764 4 | diventare delle pensioni di lavoratori più o meno stressati, scontrosi 765 1 | eccezione – dice lui -, lavoriamo di meno della media delle 766 | lei 767 3 | nell’inno cristologico della lettera ai Filippesi:~ ~“Abbiate 768 3 | addirittura il martirio (cf. LG 42b, VC 86). Questo è il “ 769 | li 770 3 | completamente, per amore e liberamente (Gv 10,17-18); vive in un 771 1 | che, dopo aver scritto due libretti sull’obbedienza e sulla 772 2(10)| Gerusalemme viene lodata, nel libro degli Atti, non perché è 773 1 | particolari traumi, una soluzione “light”. Viene loro assicurato, 774 3 | noi, e dunque “povero”, limitato, soggetto alla realtà creaturale 775 2(9) | inconsapevolezza delle proprie limitazioni. Ma, è proprio nello scoprirsi 776 3 | cristiana del religioso. Mi limito a ricordare i testi più 777 3(11)| violenza (cf. B. FIAND, Living the Vision, NY 1991, 52). 778 2(10)| primitiva di Gerusalemme viene lodata, nel libro degli Atti, non 779 3 | l’abbassamento; il Verbo (lógos, da ricco che era) si fece 780 3(12)| testimonierà un medico, Luca (cf. Col 4,14): i discepoli “ 781 4 | grandiose, o con scopo più lucrativo che apostolico, che abbiamo 782 3 | VC 21c).~ ~Affermazione lungamente descritta nell’inno cristologico 783 4 | potevano averla!) di quella lungimiranza profetica che sarebbe stata 784 | lungo 785 4 | ed una antitestimonianza. Luoghi nei quali, a volte, un numero 786 1 | quando non è addirittura un lusso? Digiunare per la vita a « 787 2 | condizionata, né treno, macchina, aereo, ecc., molti di loro 788 1(4) | MARTINEZ, Construir la vida, Madrid 2003, 123-124.~ 789 | maggiori 790 | mai 791 2(7) | nell’età avanzata o nella malattia, l’emerginazione o la discriminazione 792 | malgrado 793 1 | effetti, le contraddizioni non mancano. Vorrei citare qualche esempio. 794 3 | comodismo, ecc., sono tutte mancanze contro la povertà evangelica, 795 3(12)| Avete qui qualche cosa da mangiare?». Gli offrirono una porzione 796 3(12)| arrostito; egli lo prese e lo mangiò davanti a loro” (Lc 24,37- 797 3 | 1Gv 4,8,16), così si è manifestato (Gv 3, 16s) e così ci ha 798 2 | positivo quando è frutto e manifestazione dell’amore dell’uomo all’ 799 2 | sfruttato, strumentalizzato, manipolato, emarginato, plagiato, incapacitato 800 2 | egoistico, dello sfruttamento e manipolazione degli altri, di se stesso 801 2 | vuol dire aiutare l’uomo a mantenere il suo ruolo e importanza 802 4 | in casa debbono fare un mare di altre cose… Sfruttare 803 4 | ad un ruolo direzionale o marginale, diventa estremamente faticoso, 804 4 | come ha anche diritto ad un margine di riposo, a poter pregare 805 3(12)| cuore d’uomo. Nascendo da Maria Vergine, egli si è fatto 806 1(4) | Cf. J.L. MARTINEZ, Construir la vida, Madrid 807 3 | propria vita addirittura il martirio (cf. LG 42b, VC 86). Questo 808 3 | Dirà poi s. Agostino: “Martyres non facit poena, sed causa” 13. 809 4 | succedere soprattutto in campo maschile. O, alla rovescia, il formatore 810 4 | della VC come una specie di masochismo travestito da spiritualità, 811 1 | acqua» sarebbe per noi il massimo dell’austerità, mentre per 812 2 | continuo, standardizzato e massivo; che abbiano dei gusti tipificati 813 3 | società in cui c’è:~ ~“un materialismo avido di possesso, disattento 814 3 | economicista e in fondo materialista della povertà religiosa, 815 | me 816 | mediante 817 3(12)| come ci testimonierà un medico, Luca (cf. Col 4,14): i 818 3 | gruppo o comunità, tra i suoi membri, cioè, la vita fraterna ( 819 2 | o gli ultimi apparsi sul mercato, stimolata dalla propaganda 820 3 | infatti, uno dei più grandi meriti dell’Esortazione “Vita Consecrata” 821 2(10)| fratelli; non siamo contro i miglioramenti socio-economici, ma contro 822 2(8) | Cristina Onassis (figlia del miliardario Onassis che ad un certo 823 2(5) | tutti questi paesi c’è una minoranza di popolazione ricca, e 824 1 | tempo, svolgere le cose con minore sforzo, avere più oggetti 825 1 | termometro più adatto per misurare la sincerità e la profondità 826 2 | consumistica. Il capitalismo moderno, infatti, ha bisogno di 827 4 | impegni simili, sono dei modi validi di guadagnarsi il 828 2 | abbiano dei gusti tipificati e modificabili. Acquisto - possesso - consumo 829 | molta 830 4 | Non si tratta dunque né di mondanizzazione, né di chiasso o confusione, 831 2(5) | prima potenza economica mondiale, ci sono milioni di poveri. 832 3(11)| compreso cielo e inferno, morale sessuale, la legge o la 833 3 | Addirittura, una volta morto, quando non può più difendersi, 834 3 | libero per la missione, mosso dall’amore al Padre e ai 835 3(12)| io ho». Dicendo questo, mostrò loro le mani e i piedi. 836 3 | rifiutato (Gv 6,15), cioè, il motivo politico: “Pilato compose 837 3 | in Cristo quale centro e movente della propria vita, cioè, 838 3 | 46; Sal 31,6).~ ~E così muore (cf. VC 23). Sembra l’insuccesso 839 4 | vita cambia, la storia si muove. Ciò nonostante, credo che 840 2 | dallo sfruttamento, dal narcisismo e dalla strumentalizzazione 841 3(12)| amato con cuore d’uomo. Nascendo da Maria Vergine, egli si 842 3 | cominciare dalla Sua famiglia naturale (celibato), in favore della 843 3 | equilibrio delle risorse naturali (il problema ecologico)” ( 844 3 | vi era scritto: «Gesù il Nazareno, il re dei Giudei»” (Gv 845 3 | ascetismo. L’ascesi sarà certo necessaria, ma come aiuto indispensabile 846 4 | giudicate valide o addirittura necessarie. In altre parole, non vale 847 1 | persone attorno a noi che necessitano di guadagnarsi il loro sostentamento. 848 4 | purgatorio terreno, o un negarsi qualsiasi tipo di soddisfazione 849 2 | sono tante!~ ~ La povertà negativa è dunque una realtà molto 850 2 | si riferisce agli aspetti negativi, essa comprende molto di 851 3 | egoismo, di chiusura, di negazione della parole o del rapporto 852 | nello 853 | nessun 854 | no 855 4 | consacra a Dio per evitare le noie familiari. La sua vita sarà 856 2 | clandestino, il perseguitato, il nomade, il barbone. Ancora, la 857 1 | della Bibbia: “Non userai il nome dei poveri in vano” (cf. 858 1 | esseri umani è un fatto normale di tutti i giorni e di tutta 859 4 | antiformativa, mentre i coetanei normalmente faticano! Così non lo si 860 1 | salvaguarda i principi, le norme e le opere dell’istituzione. 861 1 | borghesi?~ ~ Di fatto, nota il Martínez, nella VR l’ 862 1 | a un gruppo elitario di notabili e di dotti e predica commosso 863 3(11)| Da notare che nel NT più di 500 versetti ( 864 3 | Orbene, come già notavo prima, quando pensiamo alla 865 1 | 41, e poveri-povertá 76! (Notiamo di passaggio che non c’è 866 3(11)| Da notare che nel NT più di 500 versetti (1/16 867 4 | possibilità evangeliche e numeriche, e decidere. Lo si dice 868 3 | sua morte redentrice (di nuovo, l’aspetto cristologico)” ( 869 3(11)| FIAND, Living the Vision, NY 1991, 52). E, per quanto 870 3 | umiliò se stesso facendosi obbediente fino alla morte e alla morte 871 1 | verginale-casto-celibe 49, di obbediente-obbedienza 41, e poveri-povertá 76! ( 872 4 | lavoro è sicuramente un obbligo per tutti; ma, lo sfruttamento 873 2 | come privazione, ma come oblatività10. Così, un “cuore povero” 874 3 | potere politico (Pilato, l’occupante) e, ciò che era infinitamente 875 1 | sostentamento, ci offre una occupazione, compagnia e convivenza, 876 | od 877 2 | dimenticato, disprezzato, odiato, guardato con diffidenza, 878 4 | gravi ed urgenti della VC odierna. Una mentalità contraria 879 2 | sincera, lo considera persino offensivo! Le parole attribuite a 880 3(12)| cosa da mangiare?». Gli offrirono una porzione di pesce arrostito; 881 | ognuna 882 4 | il formatore è talmente onnipresente che non lascia “respirare” 883 2 | anzi, si sente felice ed onorata di poter condividere, non 884 4 | bisogna portare avanti un’opera che non ha più futuro, ecc. 885 3 | che non è schiavitù od oppressione, bensì espressione libera 886 3 | povertà sociale e politica), oppresso dal potere politico (Pilato, 887 2 | povertà anche dei “poveri opulenti”, cioè, di coloro che sono 888 | Orbene 889 4 | studiare, come è stato loro ordinato, perché in casa debbono 890 1 | atteggiamento dunque dipendente, di ordine e disciplina, di svolgimento 891 2(9) | si supera l’arroganza e l’orgoglio, l’inconsapevolezza delle 892 1 | consiglio evangelico che è all’origine di più fondazioni, riforme 893 3 | povertà scoprivamo che ha un orizzonte molto più vasto e ricco, 894 3 | semplicità, solidarietà, e ospitalità, superando ogni forma di 895 2 | ha, fra di loro e con gli ospiti; anzi, si sente felice ed 896 3(12)| fantasma non ha carne e ossa come vedete che io ho». 897 1 | che non c’è dunque nessuna ossessione per il tema sessuale, casomai 898 2 | perché non solo priva di ottenere dei beni, ma va contro la 899 4 | triste. Si legga quanto dice ottimamente il VFC 28. ~ ~Infatti, non 900 3 | e verso dove andiamo…, è ovvio che lo è anche il significato 901 4 | riposo, a poter pregare in pace, sperimentare la fratellanza 902 3 | katábasis, come dicevano i Padri greci: l’abbassamento; il 903 2 | o del creato; significa padronanza di sé e di fronte alle cose: 904 2(5) | proprio all’interno del paese da parte di alcuni concittadini. 905 4 | vescovi che sfruttano e poi pagano male o per niente i servizi 906 3 | comunità di Gerusalemme, paradigma di povertà cristiana, non 907 4 | figli, bisogna applicarlo parallelamente ai religiosi tra di loro.~ ~ ~ 908 Int | flash per un tema che mi pare piuttosto complesso:~l) 909 3 | mantiene libero dai beni, dai parenti, dalla politica, dalla Legge, 910 3 | molto più profondo. Se già parlando della realtà umana della 911 3(11)| versetti (1/16 del tutto) parlano direttamente del tema della 912 1 | a Roma, per esempio) a parlarci della povertà dei loro concittadini 913 1 | Esortazione “Vita Consecrata” si parli: dei consigli evangelici 914 1 | era:~ ~“Con che coraggio parliamo di povertà, quando quello 915 3(11)| indiretti. Gesù, infatti, parlò più di ricchezza e povertà 916 4 | taluni ospedali, collegi e parrocchie. Parroci e vescovi che sfruttano 917 4 | ospedali, collegi e parrocchie. Parroci e vescovi che sfruttano 918 3 | la toglie” (Gv 10,17-18). Partendo dunque dalla realtà esterna 919 4 | quando ritornano dalle loro parti. ~ ~ Detto questo, vorrei 920 1 | professi un aggiustamento senza particolari traumi, una soluzione “light”. 921 3 | Diventa un fratello/sorella particolarmente solidale, libero, semplice 922 4 | fare qualche suggerimento parziale e pratico. Per il resto, 923 4 | santo, bensì nella gioia pasquale e umana di appartenere totalmente 924 3 | di tutto. Ora la parola passa al Padre, ed il Padre risponderà 925 1 | poveri-povertá 76! (Notiamo di passaggio che non c’è dunque nessuna 926 4 | stanno facendo ormai dei passi. Questo significa anche 927 2 | che non è rassegnazione passiva, ma un “sì” alla vita, alle 928 2(10)| cristiani non siamo dei pauperisti, ma dei condivisori, persone 929 4 | credo che non si debba aver paura di frenare l’eventuale richiesta 930 4 | documenti del Magistero recente (PC 13, ET 16-20, CDC 600, 610, 931 2 | delle sue incoerenze e peccati, o di quelli altrui; di 932 3 | lo vivrà in un modo suo peculiare, secondo le caratteristiche 933 4 | anche umanamente! Non c’è peggiore antitestimonianza di quella 934 3(12)| lavorato con mani d’uomo, ha pensato con intelligenza d’uomo, 935 4 | congregazionale o ecclesiale. Si pensi a certi orari di lavoro 936 3 | già notavo prima, quando pensiamo alla povertà di Cristo tendiamo 937 | Perciò 938 2 | questo suo darsi non una perdita, un impoverimento, bensì 939 2 | sebbene la superi e la perfezioni, come diceva s. Tommaso. 940 4 | coltivare la propria formazione permanente (cf. CDC 659-661, PI 58- 941 2 | economiche e culturali potrebbero permettere a tutti i cittadini un livello 942 4 | religioso non fa voto di perpetuo abbattimento, così come 943 1 | lasciato gli uditori alquanto perplessi o scettici vedendo il tenore 944 2 | immigrato clandestino, il perseguitato, il nomade, il barbone. 945 2 | del Terzo Mondo, e certi personaggi “ricchi” di altri tempi 946 3(12)| offrirono una porzione di pesce arrostito; egli lo prese 947 4 | diventano piuttosto un peso ed una antitestimonianza. 948 3 | vita di carità, e non come piacere del vuoto, come disprezzo 949 1 | invece c’era da ridere, da piangere, da arrossire…”1.~ ~Scriveva 950 2 | incapaci di staccarsi; una vita piena di cose, ma vuota di spirito, 951 2 | il proprio amore. È così pieno e libero da poter dare quello 952 3 | a casa di un discepolo, Pietro (Lc 4,31-41; Mc 2,1), ospite 953 3 | mancanza di collaborazione, di pigrizia, di comodismo, ecc., sono 954 2 | manipolato, emarginato, plagiato, incapacitato a pensare 955 4 | di voto di povertà (cf. PO 9a, RPU 23-24, PI 14, VC 956 3 | Agostino: “Martyres non facit poena, sed causa” 13. La fede 957 2 | emigrare per motivi economici o politici, in particolare l’immigrato 958 3 | Sommo Sacerdote, l’autorità politico-religiosa riconosciuta da Lui…!); 959 1 | poveri (…), seduti su comode poltrone e con davanti un bicchierino 960 2(5) | paesi c’è una minoranza di popolazione ricca, e persino a volte 961 3 | anche l’iscrizione e la fece porre sulla croce, vi era scritto: « 962 4 | continue esperienze quando portano soltanto alla dispersione, 963 4 | non ce la facciamo più a portarle avanti, ma perché bisogna 964 3 | Flp 2,5-11) lo aveva già portato durante la vita pubblica 965 2(10)| campi o case li vendevano, portavano l’importo di ciò che era 966 4 | attendere al telefono o in portineria, pulire gli ambienti comunitari, 967 3(12)| mangiare?». Gli offrirono una porzione di pesce arrostito; egli 968 3 | leggiamo che “non aveva dove posare il capo” (Mt 8,20; cf. Lc 969 2 | ha anche degli aspetti positivi, dal punto di vista umano. 970 2(10)| bisognoso, perché quanti possedevano campi o case li vendevano, 971 | possono 972 2 | schiacciato da strutture o dai potenti di turno; di colui che si 973 2(5) | Negli USA, prima potenza economica mondiale, ci sono 974 2(5) | dei poveri”; hanno delle potenzialità non bene sviluppate, la 975 | potrà 976 | potrebbe 977 1 | obbediente-obbedienza 41, e poveri-povertá 76! (Notiamo di passaggio 978 3 | trarremo alcune conseguenze pratiche.~ ~ ~a. Il significato 979 3 | alcuni dei suoi aspetti pratici e conseguenze.~ ~ La povertà 980 3 | alla situazione divina precedente e alle sue prerogative: 981 4 | non avevano le generazioni precedenti, ma che oggi vengono giudicate 982 1 | di notabili e di dotti e predica commosso sulle parole dell’ 983 3 | cominciare dai più bisognosi, “la predilezione per i poveri e la promozione 984 3 | ad avere persino un amore preferenziale – non esclusivo - per i 985 4 | margine di riposo, a poter pregare in pace, sperimentare la 986 4 | volontà, dello spirito di preghiera personale o comunitaria, 987 3 | povertà esterna), i suoi pregi, il suo tempo. Per lui/lei 988 2 | sì la base adeguata – la premessa - sulla quale poi si innesta 989 1 | nessuno che ridesse. Tutti si prendevano molto seriamente ed erano 990 3 | per se stessa: Lui non si preoccupa di essere un asceta allo 991 4 | tardi. Certamente non stiamo preparando un buon futuro per l’Istituto 992 4 | viaggi, passatempi, ecc.) da prepararli in modo sbagliato per una 993 3 | divina precedente e alle sue prerogative: l’essersi fatto come noi, 994 3 | seppellito in una tomba presa in prestito (Gv 19,28; Mc 995 2 | sfruttamento, lo sciupìo… Quando sa prescindere da cosa futili, da beni 996 3(12)| pesce arrostito; egli lo prese e lo mangiò davanti a loro” ( 997 1 | da un pubblico dotto, si presenta davanti a un gruppo elitario 998 3 | materiali, bisognerà aver presente:~1- il momento storico 999 4 | formazione, o perché troppo presi da altre attività più “interessanti” 1000 3 | seppellito in una tomba presa in prestito (Gv 19,28; Mc 16,1; Lc 23, 1001 | presto