Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

La povertà evangelica

IntraText CT - Indice delle note






  • 1) La situazione di non pochi religiosi oggi: voto di povertà o di buona classe media? Parlare di povertà è una moda o una necessità?
  1: J. BOURS – F. KAMPHAUS, Passione per Dio, Roma 1984, 125.
  2: T. RADCLIFFE, Vita Consacrata e cultura contemporanea, Ariccia 1996, cicl. 1.
  3: R. CANTALAMESSA, Povertà, Milano 1996, 5-6.
  4: Cf. J.L. MARTINEZ, Construir la vida, Madrid 2003, 123-124.



  • 2) Si è allargato il concetto antropologico e socio-economico di povertà; e non tutto è negativo.
  5: Negli USA, prima potenza economica mondiale, ci sono milioni di poveri. Molti paesi, poi, del Terz[...]
  6: Per capire quanto sia contraria allo spirito cristiano questa mentalità (che troviamo anche in n[...]
  7: Citando la NMI, RdC parla de “la disperazione del non senso, l’insidia della droga, l’abbandono ne[...]
  8: Cristina Onassis (figlia del miliardario Onassis che ad un certo momento sposò Jacqueline Kennedy)[...]
  9: “È soltanto accettandosi come poveri che si diventa uomini” (U. VIVARELLI, cit. da A. PRONZATO, Tr[...]
  10: Del resto, la comunità primitiva di Gerusalemme viene lodata, nel libro degli Atti, non perché è p[...]



  • 3) Non dimentichiamo che il significato della nostra povertà non è innanzitutto      socio-economico, ma teologico.
  11: Da notare che nel NT più di 500 versetti (1/16 del tutto) parlano direttamente del tema della pove[...]
  12: Si legga lo stupendo testo conciliare, citato poi anche dal Catechismo: “In Cristo la natura umana[...]
  13: S. AGOSTINO, Enarr. in Psal. 34, 13.



Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License