Racconto, Paragrafo
1 I,1 | viveva da molti anni un signore che si occupava di salvare
2 I,1 | subito alla casa di quel signore. – Che vuoi da me? –, mi
3 I,1 | so arrivare da solo. Il signore rimase qualche istante in
4 I,1 | conviene chiedere spesso al Signore di insegnarci a pregare
5 I,1 | che mi aveva detto quel signore, e pure mi era impossibile
6 I,1 | trovare la via che conduce al Signore, conoscere la Verità, crocifiggere
7 I,2 | esprime con queste parole: "Signore Gesù Cristo, abbiate pietà
8 I,2 | Scandisci respirando: "Signore Gesù Cristo, abbiate pietà
9 I,2 | se lo vuoi) e ripeti il "Signore Gesù Cristo, abbiate pietà
10 I,3 | raggiunge l’uomo, quando il Signore vuole rivelargli la preghiera
11 I,3 | ricevono coloro che cercano il Signore nella semplicità di un cuore
12 II | Secondo Racconto ~ ~Signore… Gesù… Cristo… ~
13 II,1| battito; per esempio, 1: Signore, 2: Gesù, 3: Cristo, e via
14 II,2| che con la tentazione il Signore procurerà anche la via d’
15 II,2| Sia fatta la volontà del Signore! – dissi. Mi alzai, mi feci
16 II,4| tutto cantava gloria al Signore. Capivo così quel che la
17 II,6| seriamente e pregare il Signore di illuminare la mia mente.~
18 II,6| tenni nel petto, dicendo: Signore Gesù Cristo, e la espirai
19 II,6| sole per riconoscenza al Signore che aveva avuto pietà di
20 II,6| la presenza infinita del Signore. Provavo certe volte una
21 II,6| mia anima ringraziava il Signore e il mio cuore esultava
22 II,6| angolo di terra in cui il Signore aveva voluto manifestarmi
23 II,6| Le tue opere sono grandi, Signore; tu hai fatto tutto con
24 II,6| complimenti. Così, ringraziando il Signore e ripensando al mio santo
25 II,6| rosario!~– Non l’ho rotto io, signore, fu un lupo…~– Guarda, anche
26 II,6| lui:~– Non parlate così, signore! Voi non siete profondo
27 II,6| l’istitutore e pregai il Signore che permettesse al cancelliere
28 II,7| È meglio agli occhi del Signore che non la tua preghiera
29 II,7| invece a casa e prega il Signore; e se non ti vuoi sposare,
30 II,7| partii di là ringraziando il Signore per avermi permesso di soffrire
31 II,7| speranza nell’aiuto del Signore sono stati sostenuti i Santi
32 II,8| messa, durante la quale il Signore mi permise di ricevere la
33 II,8| senza posa, dicendo: Ama il Signore Dio tuo con tutto il tuo
34 II,8| vedete quanto è buono il Signore (Sal 34,9), lo interpretano
35 II,9| Gerusalemme. Ma non so se il Signore mi concederà di inginocchiarmi
36 III | sarai un uomo. Ringrazia il Signore e pregalo più spesso. Andavamo
37 III | spesso. Mi facevano recitare: Signore, abbi pietà di me, e il
38 III | per i campi. Non so se il Signore mi permetterà di arrivare
39 IV | Quarto Racconto ~ ~Nel Signore ho riposto la mia speranza ~
40 IV,1| per il sepolcro di nostro Signore. Potrai posare il tuo sacco…
41 IV,1| fratello carissimo, che il Signore mi abbia permesso così di
42 IV,2| Anima mia, benedici il Signore! (Sal 103 e 104,1)). Avevo
43 IV,2| contenta! Da che parte il Signore ti ha mandato a noi? Siedi,
44 IV,2| ma devo andarmene. Che il Signore Gesù Cristo sia con voi
45 IV,2| parlare coloro che venerano il Signore. Bambini, portate il sacco
46 IV,2| tavola. Vennero altre quattro signore e sedettero a tavola con
47 IV,2| Posso chiedere se queste signore sono della vostra famiglia? –
48 IV,2| stupito e ringraziai il Signore che mi aveva guidato verso
49 IV,2| era stata affittata a un signore di pochi mezzi. Egli morì,
50 IV,2| paradiso di Dio. Ci sono il Signore Gesù Cristo, la sua purissima
51 IV,2| loro. – Eh sì – disse il signore – mi piace molto leggere. –
52 IV,2| prete di Pietroburgo. Il signore trasse fuori un commento
53 IV,2| avevo mai assaggiati. Il signore mi prese il libro, lo passò
54 IV,2| terminava la lettura e il signore mi chiese se mi era piaciuta.
55 IV,2| noi abbiamo; perché è il Signore Gesù che ce l’ha insegnato.
56 IV,2| occorre tutto l’aiuto del Signore anche per poter compiere
57 IV,2| questo argomento – disse il signore. – Se volete, vi leggerò
58 IV,2| indurre a invocare in nome del Signore più spesso ancora del respiro,
59 IV,2| sia motivo di celebrare il Signore, così tu pregherai senza
60 IV,3| figli per la notte, mente il signore e io andammo in giardino
61 IV,3| parlavamo con quel buon signore. A un tratto gli dissi: –
62 IV,3| molto rari – rispose il signore – . Non abbiamo visto mai
63 IV,3| Eravamo nel coro con il signore e il suo figliuolo, la signora
64 IV,3| coraggio, dissi sottovoce al signore: – Nei monasteri si leggono
65 IV,3| Menologio al completo. Il signore si rivolse alla moglie e
66 IV,3| completamente cieco. Il signore lo aiutava a mangiare, gli
67 IV,3| emetteva dei gemiti. Il signore e la consorte la condussero
68 IV,3| conto i santi doni e il signore ordinò la carrozza per correre
69 IV,3| invocare senza posa il nome del Signore; seduto o in piedi, a tavola
70 IV,3| bisogna invocare il nome del Signore. ~
71 IV,4| così d'accordo; la sera il signore venne a chiamarci per la
72 IV,4| leggere la Filocalia. Il signore ci disse con calore: – La
73 IV,5| battito dirai o penserai: Signore; con il secondo: Gesù; con
74 IV,5| inspirando l’aria, di’ o pensa: Signore Gesù Cristo; ed ispirando:
75 IV,5| Come non ringraziare il Signore Gesù Cristo che rivela la
76 IV,5| felice e io ringraziavo il Signore che mi aveva fatto conoscere
77 IV,5| dedizione e l’amore per il Signore. La preghiera del cuore
78 IV,7| tal modo il nome santo del Signore e le dissi: – È proprio
79 IV,7| questa è la mia gioia, che il Signore mi perdoni! – Da molto tempo
80 IV,7| Dopo qualche tempo, il signore uscì per fare quattro passi.
81 IV,7| della preghiera – disse il signore, terminando – e io alla
82 IV,7| Allora io dissi a quel signore: – Questo ottimo libro di
83 IV,8| povero peccatore, che il Signore nella sua misericordia volga
84 IV,8| anima, fratello caro nel Signore, rispose lui. Che la grazia
|