Racconto, Paragrafo
1 I,1 | mi possa spiegare quelle parole? Andrò nelle chiese dove
2 I,1 | libri spirituali". A queste parole non camminai più, ma mi
3 I,1 | molto tempo. Dopo queste parole mi fece servir da mangiare,
4 I,1 | leggere questo passo: ~Le parole dell’Apostolo: Bisogna pregare
5 I,1 | ardente curiosità: queste parole non mi hanno più dato pace
6 I,2 | starets mi rivolse queste parole:~– La preghiera di Gesù,
7 I,2 | sonno. Si esprime con queste parole: "Signore Gesù Cristo, abbiate
8 I,2 | ancora nella Filocalia le parole di san Gregorio il Sinaita
9 I,2 | starets me lo spiegava con parole sue. Io stavo attento ed
10 I,2 | di fissare tutte quelle parole nella memoria con la maggior
11 I,2 | garantisce".~Accolsi con gioia le parole dello starets e tornai alla
12 II,1| modo a recitare da sé le parole sante a ogni battito; per
13 II,1| fosse piacevole, secondo le parole dello starets defunto. Poi
14 II,2| il tuo dolore. A queste parole mi svegliai, sentii nel
15 II,3| te lo porterò". A queste parole gli dissi: "Cosa vuoi che
16 II,3| persuadermi dicendo che nelle parole del Vangelo c’è una forza
17 II,3| forza benefica, perché sono parole che Dio stesso ha pronunciato. "
18 II,3| abbandonerà! Con queste parole mi allontanai e ripresi
19 II,4| il significato di queste parole: Voi siete in me (Gv 15,
20 II,5| te di rimanere. A queste parole mi invase una gioia così
21 II,6| con attenzione tutte le parole dello starets e cercai di
22 II,6| nozioni un po’ dotte.~– Le parole dell’istitutore mi erano
23 II,6| si addormentò. A queste parole mi chinai verso l’istitutore
24 II,7| Chi ti ha insegnato queste parole? – Mi rispose che era stata
25 II,7| queste parti. Via! Con queste parole il commissario si alzò in
26 II,7| abbatterti mai. Ricorda le parole dell’Apostolo: Colui che
27 II,9| del mio viaggio. A queste parole mi disse: – Dovresti andare
28 III | obbligava a compitare le parole e poi a distinguere le lettere.
29 III | cominciai dunque a formare le parole, seguendo il suo esempio.
30 III | mi disse le sue ultime parole di saluto e aggiunse: ~–
31 IV,2| da sinistra o, in altre parole, se il nemico non può distogliere
32 IV,2| ospitalità. Dicendo queste parole sentivo un gran desiderio
33 IV,2| notte in quella. A queste parole mi stupii e mi dissi: –
34 IV,2| servi; ed ecco qui le loro parole e i loro insegnamenti vivi
35 IV,2| letto si afferma che queste parole significano che bisogna
36 IV,2| che, pronunciando quelle parole, bisogna elevare lo spirito
37 IV,2| alla presenza di Dio. Le parole: Sia santificato il tuo
38 IV,2| le forze dell’anima. Le parole Venga il tuo regno sono
39 IV,2| Nel libro si spiega che le parole Dacci oggi il nostro pane
40 IV,3| paradiso di Dio. Con queste parole mi consegnò il testamento,
41 IV,3| a inviarti queste ultime parole perché ti siano guida nella
42 IV,3| da un bel pezzo. A queste parole mi sentii fremere, ma la
43 IV,3| spesso gli uffici. Queste parole mi richiamarono un passo
44 IV,3| troppo, e mi ricordai le parole di sant'Efrem il Siro15: "
45 IV,3| aprii a caso e lessi queste parole che ancor oggi ricordo a
46 IV,4| Ritrovai nella quarta parte le parole del patriarca Callisto che
47 IV,5| senza perderlo di vista, le parole della preghiera. Ossia,
48 IV,5| mio amico ascoltò queste parole con estrema attenzione e
49 IV,5| nuvole, e io ricordavo le parole del beato Giovanni di Karpathos,
50 IV,6| potuto guarire. A queste parole mi rallegrai in cuor mio
51 IV,7| parola prima di cantarla; le parole, se manca questo sentimento
52 IV,7| strada. Credetti alle sue parole, e infatti non mi è mai
|