Racconto, Paragrafo
1 Pref | oggi sono già divenuti il libro più conosciuto e diffuso
2 Pref | illumina, fanno di questo libro un libro forse unico in
3 Pref | fanno di questo libro un libro forse unico in tutte le
4 Pref | del mondo. Si tratta di un libro delizioso che racconta,
5 Pref | quelle di un mugik, ma il libro anche se non ha pretese
6 Pref | quello che più conta, vero. Libro strano, senza riscontro,
7 Pref | data della composizione del libro? Il libro infatti da una
8 Pref | composizione del libro? Il libro infatti da una parte reca
9 Pref | incertezza riguardo al luogo. Il libro fu stampato la prima volta
10 I,1 | Ma aspetta. Ho un piccolo libro dove questo è esposto bene –
11 I,2 | Vieni da me, ti darò un libro dei Padri che ti farà comprendere
12 I,2 | preghiera, lo vedremo in questo libro, che si chiama Filocalia,
13 I,3 | sagrestano. So che ha un vecchio libro come questo, e forse te
14 II,2 | pugno, che prova che quel libro è mio; ed ecco qua sul passaporto
15 II,3 | risuscitato da morte. Baciai il libro e ringrazia Dio di avermelo
16 II,5 | cantastorie che possedeva un libro vecchio sul Giudizio finale
17 II,5 | poi, è vero quello che il libro racconta? Come fa l’uomo
18 II,5 | rimangono più tracce. Questo libro forse l’hanno scritto i
19 II,6 | della profondità di quel libro. Ma dato che vi erano trattati
20 II,6 | Filocalia dicendo: "Questo santo libro è pieno di grande saggezza.
21 II,6 | leggere per prima cosa il libro del monaco Niceforo (nella
22 II,6 | nella seconda parte) poi il libro di Gregorio il Sinaita per
23 II,6 | trattato sulla fede, infine il libro di Callisto e Ignazio. In
24 II,6 | era ancora lì vicino al libro. Ne fui colpito, perché
25 II,6 | perché mi ricordai che il libro la sera non era sulla pietra;
26 II,6 | volete, vi farò vedere il libro che porta veramente il segno,
27 II,6 | istitutore guardò il segno sul libro e disse:~– Questo è il mistero
28 II,6 | afferrare degli oggetti. Ma che libro hai dunque? Fammi vedere.~
29 II,6 | Teologo.~– Ah! È certamente un libro di teologia. Non lo conosco…~–
30 II,6 | Non lo conosco…~– Questo libro, piccolo padre, contiene
31 II,6 | Voglio farmi venire questo libro a Tobolsk e lo leggerò.~
32 II,8 | di bello? Gli mostrai il libro. – Ah, è la Filocalia –
33 II,8 | disse. Ho veduto questo libro dal curato, quando abitavo
34 II,8 | tal modo di questo santo libro, piccolo padre. Non sono
35 II,8 | che mi disse: – Dammi quel libro e lo leggerò nei miei momenti
36 IV,2 | potrai portarle anche un libro di Giovanni Climaco che
37 IV,2 | le chiesi: – E dov’è il libro di Giovanni Climaco che
38 IV,2 | Il signore mi prese il libro, lo passò alla moglie e
39 IV,2 | nostro che sei nei cieli: nel libro che avete letto si afferma
40 IV,2 | tuo nome si spiegano nel libro con la necessità di far
41 IV,2 | la gioia spirituale. Nel libro si spiega che le parole
42 IV,3 | proprio che comperi questo libro; lo ordinerò a Pietroburgo;
43 IV,4 | là. – Come si chiamava il libro che tu hai letto? Non era
44 IV,4 | modo dettagliato in questo libro, la Filocalia, ed egli mi
45 IV,7 | spirituali. Avevo un ottimo libro di Gregorio Palamas sulla
46 IV,7 | signore: – Questo ottimo libro di san Gregorio Palamas
47 IV,7 | dovreste leggere questo libro che si chiama Filocalia.
48 IV,7 | si sarebbe procurato il libro immediatamente. – Mio Dio –
|