Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
belva 1
ben 8
benché 1
bene 44
benedetto 1
benedica 2
benedici 2
Frequenza    [«  »]
47 cristo
47 pregare
45 sempre
44 bene
44 due
44 loro
44 padre
Autore incerto
Racconti di un pellegrino russo

IntraText - Concordanze

bene

   Racconto,  Paragrafo
1 I,1 | libro dove questo è esposto bene – e prese L’istruzione spirituale 2 I,1 | misi in cammino senza saper bene dove andare. Ero triste 3 I,1 | condizioni necessarie per pregare bene, ossia lo zelo, l’attenzione, 4 I,2 | che è la madre di ogni bene spirituale. Acquista la 5 I,2 | piccolo e più opaco del sole. Bene: la Scrittura è quel sole 6 I,2 | principio, tutto pareva andare bene. Ma poi sentii una gran 7 I,2 | avvenne? Mi abituai così bene alla preghiera che, se mi 8 I,3 | fossero messi a volermi bene.~Un giorno mi chiesi che 9 II,1| mi parve che avrei fatto bene a fermarmi in qualche luogo 10 II,2| quello che egli fa è per il bene e la salvezza dell’uomo. 11 II,3| nella guarnigione. Conoscevo bene il servizio e i miei capi 12 II,3| assicuro che ne ricaverai un bene". L’indomani infatti il 13 II,3| complotti". Ora non ricordo bene; mi pare di aver dato qualcosa 14 II,3| lo legga con attenzione. Benedissi tra me – leggiamone 15 II,3| operaio che sapeva molto bene il suo mestiere; ma per 16 II,6| pieno di letizia e mi dissi: bene, ora in questa calma e in 17 II,6| beatitudine, mi abituai così bene alla preghiera del cuore 18 II,6| comprenderne il senso per il bene dell’anima sua.~ 19 II,7| o con il discorso per il bene e l’amore di tutti. E la 20 II,8| raffermo e dei libri. – Bene, tu lavorerai da me per 21 II,8| tentare; se l’olio non le farà bene, non le potrà fare nemmeno 22 II,8| queste cose, io riflettei ben bene ed ebbi timore di cadere 23 II,9| indurito, che non faceva alcun bene né a sé né agli altri e 24 III | lettere. Così, non so troppo bene nemmeno io come abbia fatto, 25 III | nella Bibbia è scritto così bene" –. Ci ricordavamo anche 26 IV,1| all’antica Gerusalemme.~– Bene – riprese lui – c’è qui 27 IV,1| te. Tutto per lui andrà bene se sarà con te, e per te 28 IV,1| tuo saccoOra, pensaci bene. Credi proprio che si possa 29 IV,1| gente e mi vogliono molto bene. Sono due anni ormai che 30 IV,2| Andiamo dalla mamma, lei vuol bene ai mendicanti. – Non sono 31 IV,2| che andavo a Irkutsk. – Bene! – disse la signora – Tu 32 IV,2| lo leggerà, legge molto bene, e intanto noi ci rifocilliamo 33 IV,3| in nome di Dio e per il bene della mia anima, tu reciti 34 IV,4| letto e trovai che andava bene per me; così mentre cucivo 35 IV,4| e notte, e questo mi fa bene. Continuai a lavorare per 36 IV,4| camminare; e camminando si va bene leggendo e parlando della 37 IV,6| la posta dei cavalli.~– Bene, lasciatemi passare la notte 38 IV,6| in mano – gli risposi. – Bene, entriamo in casa. Il maestro 39 IV,6| pellegrinaggio nei luoghi santi. Bene, solo qui ho potuto guarire. 40 IV,6| sapienza fa rivolgere a nostro bene tutte le cose. ~ – Ho avuto 41 IV,7| libertà. E il risultato? Bene, il ragazzo si abituò tanto 42 IV,7| di speciale, ma mi sento bene mentre recito la preghiera. – 43 IV,7| la preghiera. – Ma come, bene? – Non lo so spiegare. – 44 IV,8| sua misericordia volga in bene la mia strada. ~– Te lo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License