Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
frase 2
frasi 1
fratelli 10
fratello 26
fraternamente 1
freddo 1
fremere 1
Frequenza    [«  »]
27 pane
26 chiesi
26 fatto
26 fratello
26 hanno
26 proprio
26 sia
Autore incerto
Racconti di un pellegrino russo

IntraText - Concordanze

fratello

   Racconto,  Paragrafo
1 I,1 | spiegatemi questo. – Non so, fratello, come spiegartelo meglio. 2 I,1 | meglio? Vieni da noi, caro fratello: abbiamo alcuni starets 3 I,1 | inquieto. – Ringrazia Dio, fratello caro, perché ti ha rivelato 4 I,2 | con bontà e mi disse:~– Fratello caro, è la lotta che conduce 5 I,2 | malgrado tutti gli sforzi, fratello, non puoi entrare nella 6 II,2| capitano continuò: – Anch’io, fratello, leggo ogni giorno con attenzione 7 II,3| guai e mi disse: "A mio fratello è successo lo stesso, e 8 II,3| capitolo successivo. Mio fratello mise in pratica il consiglio 9 II,5| mai d’acqua. Quanto a me, fratello, sono dieci anni che non 10 II,5| per sostenere un poco il fratello e rinsaldare la sua fede, 11 II,5| occasione. Mettiti dunque, fratello, a recitare senza posa la 12 II,7| parola di Dio dichiara che il fratello aiutato dal fratello è come 13 II,7| il fratello aiutato dal fratello è come una città alta e 14 III | rimanemmo al mondo mio fratello, che era maggiore di me, 15 III | così a vivere con lui; mio fratello era molto vivace, scorazzava 16 III | porto sempre con me. Mio fratello divenne grande e cominciò 17 III | fare noi, uomini soli? Tuo fratello è un buono a nulla. Voglio 18 III | Morì e lo sotterrai. Mio fratello era geloso della mia eredità, 19 III | patrimonio fu bruciato e mio fratello sparì dal paese. Qualche 20 IV,1| Mi rallegro cordialmente, fratello carissimo, che il Signore 21 IV,2| maestri ed eravamo come fratello e sorella. Quando mio padre 22 IV,2| camera sua, dicendo: – Vieni, fratello, nel mio studio, benedici 23 IV,3| alla stupidità. ~–Scusa, fratello caro, non ho parlato per 24 IV,3| attività? Raccontamelo, fratello, in ogni particolare. – 25 IV,4| il cieco –. Leggi, leggi fratello, perché è veramente magnifico. 26 IV,8| auguro con tutta l’anima, fratello caro nel Signore, rispose


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License