Racconto, Paragrafo
1 I,1 | profondamente nel mio spirito, e mi chiesi come sarebbe stato possibile
2 I,2 | più alto della Bibbia? Gli chiesi:~– Non è più alto né più
3 I,2 | la preghiera perpetua, e chiesi a Dio di volermi aiutare.
4 I,3 | paterno insegnamento, gli chiesi di lasciarmi come benedizione
5 I,3 | volermi bene.~Un giorno mi chiesi che cosa avrei potuto fare
6 II,6| mi diressi all’albergo e chiesi da dormire. Entrai in casa.
7 II,6| robusto. Bevevano del tè. Chiesi chi fossero al contadino
8 II,6| riposato qualche istante, chiesi alla padrona un ago e un
9 II,6| illuminando e salvando l’anima? – chiesi.~– Non so se i trattati
10 II,7| addirittura travisate. Le chiesi: – Chi ti ha insegnato queste
11 II,8| sua annunciazione divina. Chiesi se da quelle parti ci fosse
12 II,8| la gioia dello spirito, chiesi a un custode di lasciarmi
13 II,9| reliquie di sant’Innocente, mi chiesi dove potevo ormai andare.
14 III | Giunto sulla strada mi chiesi: – "Dove si va ora? Andrò
15 IV,2| partii. Nell’uscir di città, chiesi un po’ di sale in un negozio
16 IV,2| dov’è la vostra mamma? – chiesi . – Laggiù, dietro la chiesa,
17 IV,2| fine del suo racconto le chiesi: – E dov’è il libro di Giovanni
18 IV,2| genere di libri avete? – chiesi. – Ho molti libri spirituali.
19 IV,2| lavoro sulla preghiera? – chiesi. – Mi piacciono molto i
20 IV,3| spinto dalla curiosità, gli chiesi di raccontarmi la sua origine
21 IV,3| muoveva continuamente. Mi chiesi se non stesse recitando
22 IV,3| che stava sotto le icone. Chiesi a quella gente:~ ~· – C'
23 IV,6| avete perso la ragione? – chiesi ancora. – Per lo spavento.
24 IV,7| spirituale interiore. Gli chiesi ancora: – Ma come si può
25 IV,7| edificanti. Un po’ più tardi chiesi a quel buon prete di benedirmi
26 IV,7| cristiani. Mi avvicinai e chiesi al cocchiere che era la
|