Racconto, Paragrafo
1 Pref | trabocca di una gioia senza fine. È uno dei più grandi libri
2 I,2 | ogni altro pensiero, e alla fine questo ti aprirà certamente
3 I,3 | dodicimila orazioni prima della fine della giornata. Avrei addirittura
4 I,3 | minimi particolari. Alla fine egli mi disse:~– Dio ti
5 I,3 | scendere di un centesimo; alla fine mi disse:~– Va’ un po’ a
6 II,1 | e in ogni incontro. Alla fine mi parve che avrei fatto
7 II,2 | vita spirituale, verso la fine dell’estate si fecero sentire
8 II,2 | attaccamento ad essa, al fine di affidarsi completamente
9 II,3 | sopportarono un bel po’, ma alla fine, avendo io insultato un
10 II,5 | lunghissima macia. Alla fine giunsi in una zona così
11 II,5 | pensai su a lungo e alla fine decisi di abbandonare il
12 II,6 | Filocalia dal principio alla fine con grande attenzione. Dopo
13 II,6 | praticavo senza posa e alla fine si compiva da sola senza
14 II,7 | per tutto quel tempo, alla fine mi disse: "Rimani con me,
15 II,7 | per un bel po’, ma alla fine dovetti cedere alla preghiera
16 II,7 | Nostro e l’Ave Maria. Alla fine le dissi: – Recita soprattutto
17 II,7 | nome di Gesù Cristo. La fine dell’estate si avvicinava;
18 IV,2 | e più elevato; e se alla fine di una giornata ci si accorge
19 IV,2 | a visitarli domani. Alla fine del suo racconto le chiesi: –
20 IV,3 | a piangere anch'io! Alla fine dell'Ufficio, i padroni,
21 IV,3 | maggiore attenzione. Alla fine del pasto, una vecchina
22 IV,4 | soltanto la lingua. Alla fine, mi ci sono così abituato
23 IV,7 | pietà e sentimento; alla fine della Messa pronunciò un’
24 IV,7 | pastore della sua Chiesa. Alla fine del pasto il prete mi disse: –
25 IV,7 | terminando – e io alla fine della mia vita non sono
|