Racconto, Paragrafo
1 I,1 | silenzio, mi guardò con attenzione e disse: – La preghiera
2 I,1 | pregare bene, ossia lo zelo, l’attenzione, il fervore del cuore, la
3 I,2 | incitava a studiare con attenzione la preghiera perpetua, e
4 I,3 | la preghiera con maggior attenzione e ben presto mi sento caldo
5 II,2| fratello, leggo ogni giorno con attenzione il Vangelo di Kiev che è
6 II,3| basta che tu legga con attenzione. Un santo ha detto: "Se
7 II,3| basta che tu lo legga con attenzione. Bene – dissi tra me – leggiamone
8 II,6| principio alla fine con grande attenzione. Dopo un certo tempo, terminata
9 II,6| passo indicato. Ascoltai con attenzione tutte le parole dello starets
10 II,6| ascolto o leggo qualcosa con attenzione, la preghiera non si interrompe,
11 II,6| ascoltò il mio racconto con attenzione. Il cancelliere invece,
12 II,7| fanciulla mi ascoltò con attenzione e agì con molta semplicità,
13 II,8| passavano non prestavano alcuna attenzione né a me né alle mie domande.
14 IV,2| con la necessità di far attenzione a non invocare invano il
15 IV,3| da bere. Lo guardai con attenzione e mi accorsi, che nella
16 IV,3| lo guardai con maggiore attenzione. Alla fine del pasto, una
17 IV,5| e via di seguito. Quale attenzione e quale ardore metteva nell’
18 IV,5| queste parole con estrema attenzione e divenne anche più umile;
19 IV,7| lungo possibile tutta l’attenzione. Con questo sistema si scopre
|