Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Autore incerto
Racconti di un pellegrino russo

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


103-chied | chies-evide | ex-so-manda | mande-punte | purez-specu | spedi-zuppa

                                                   grassetto = Testo principale
     Racconto,  Paragrafo                          grigio = Testo di commento
1006 IV,3 | fornito del passaporto di un ex-soldato, lasciai segretamente il 1007 II,5 | semplici contadini, sanno fabbricarsi da sé una bella incredulità! 1008 IV,2 | modestissima chiesa di legno, dalla facciata dipinta e decorata con garbo. 1009 | facemmo 1010 IV,3 | intorno a quella tavola! Facendomi coraggio, dissi sottovoce 1011 | facesse 1012 | facevo 1013 I,3 | nome di Gesù Cristo con facilità e senza mai stancarmi.~Andai 1014 IV,2 | Padri ci offrono mezzi che facilitano molto la via verso la preghiera 1015 | fai 1016 I,1 | predicano uomini di gran fama, e forse troverò quel 1017 IV,5 | bestie, ogni cosa mi era familiare, e dovunque io trovavo l’ 1018 I,2 | poco quelli che non si sono familiarizzati con la pratica e gli insegnamenti 1019 IV,3 | figliuolo, la signora e la fanciullina erano invece all'apertura 1020 II,8 | il mattino per tempo. Il fanciullo era sveglio e in poco tempo 1021 IV,5 | pioggia, e la strada era così fangosa che no si poteva uscire 1022 | fanno 1023 IV,5 | mentre preghi. Respingi ogni fantasia, perché i Padri ci raccomandano, 1024 IV,5 | questa. Devi respingere ogni fantasticheria. Come puoi vedere quello 1025 Pref | grandi libri di avventure: fantastico, vario, avvincente e, quello 1026 | farai 1027 | faranno 1028 | farci 1029 | farla 1030 | farne 1031 | farsi 1032 II,6 | la preghiera di Gesù e a farvela uscire, seguendo il ritmo 1033 II,7 | trovo che distrazioni e fastidi. Ho fatto quello che mi 1034 IV,1 | Gerusalemme; non avrai alcun fastidio a prenderlo con te. È un 1035 III | suo vestito o uno di quei fazzoletti che essa portava sul capo, 1036 IV,7 | fin . Era partito il 26 febbraio e fu trovato il 4 aprile. 1037 II,8 | olio? Mia moglie ha già la febbre e sta delirando, il suo 1038 III | vita, mia moglie prese un febbrone, e il nono giorno, dopo 1039 II,7 | sciocchezze con i visitatori, sei fedele e onesto e assicuri le entrate 1040 IV,1 | te e i padroni ne saranno felici: sono brava gente e mi vogliono 1041 III | spintone e mi fece cadere. Mi ferii il braccio sinistro e da 1042 II,8 | lisca e l’olio lenirà la ferità della gola; così quella 1043 IV,6 | ribaltata e il corriere si era ferito il capo su un palo aguzzo 1044 II,7 | senza passaporto? Non potrai fermarti mai in nessun posto. Ti 1045 III | galantuomo, molti viaggiatori si fermavano da lui. Andammo così a vivere 1046 IV,2 | rientrare in me. La preghiera ferveva nel mio cuore e avevo bisogno 1047 IV,2 | insieme. Da noi, per le feste, riceviamo almeno trenta 1048 II,5 | chiamai e quello venne, tutto festoso, a farsi carezzare. Mi rallegrai 1049 III | quando ormai la casa era in fiamme e avemmo appena il tempo 1050 II,3 | presi il suo Vangelo e lo ficcai in un baule con le cose 1051 IV,7 | ragazza; i miei genitori mi fidanzarono; alla vigilia del matrimonio 1052 II,7 | salario; ho bisogno di un uomo fidato. Avrai visto che si sta 1053 II,7 | villaggio: scorsi due mucchi di fieno nel bosco e mi aggiustai 1054 II,6 | nobile: – Li conduco alla fiera a venti verste da qui.~Dopo 1055 IV,7 | ragazzetto di otto anni, mio figlioccio. Così rimasi tutto solo 1056 IV,7 | andò a Kazan dalla nostra figliola che ha sposato un funzionario; 1057 IV,3 | Spirito Santo. Carissimo figliolo, Da quindici anni tu non 1058 IV,3 | con il signore e il suo figliuolo, la signora e la fanciullina 1059 IV,1 | voi il volere e il fare (Fil 2,13). Il mio padre spirituale 1060 II,3 | cominciai a leggere Teolepto di Filadelfia nella seconda parte della 1061 III | moglie era imbattibile nel filare, tessere e cucire. Prendeva 1062 III | Il più delle volte, essa filava o tesseva e io, seduto al 1063 IV,2 | Basilio il Grande, molte opere filosofiche e teologiche e moltissimi 1064 II,5 | libro vecchio sul Giudizio finale e spesso egli andava per 1065 IV,3 | essere di famiglia nobile e fingi di essere un semplice. Leggi 1066 I,3 | saggio starets: egli morì sul finire dell’estate. Gli dissi addio 1067 II,5 | lavori dei campi saranno finiti, verranno qui duecento uomini 1068 II,2 | In un primo momento essi finsero di non riconoscermi, poi 1069 IV,6 | chiusi gli occhi e feci finta di dormire. Per un bel po’ 1070 II,5 | le prove e le penitenze fisiche più dure, ma se non hai 1071 IV,6 | accanto a quella che era fissa sotto la finestra dirimpetto 1072 II,6 | dello starets e cercai di fissarle nella memoria con fermezza 1073 II,1 | così, nell’impossibilità di fissarmi in qualche luogo, mi diressi 1074 IV,3 | Damasceno). Aprì l’immagine e fissò sotto l’icona il foglio 1075 IV,7 | prestato servizio nella flotta come capitano di marina. 1076 II,6 | Talvolta le mie lacrime fluivano da sole per riconoscenza 1077 IV,5 | avere più un corpo e di fluttuare dolcemente nell’aria; a 1078 IV,6 | donna in un canto presso il focolare e la coprirono con una stuoia 1079 II,7 | molti hanno predicato alle folle, e molti sono vissuti nella 1080 II,5 | da mangiare, scappò nel folto per lo stesso viottolo dal 1081 I,1 | che pure sono essenziali e fondamentali – è raro trovare risposta 1082 I,1 | preghiera, mentre in realtà la fonte delle opere e di tutte le 1083 II,8 | incappucciò con un coperchio forato e rovesciò il tutto dentro 1084 II,5 | era servita alla guardia forestale di prima. È un po’ malconcia, 1085 III | solo cominciai dunque a formare le parole, seguendo il suo 1086 II,8 | dire che contiene strane formule e modi per pregare, inventati 1087 IV,7 | fortuna il prete di qua mi fornisce il cibo e mi aiuta per bontà. 1088 IV,3 | esecuzione il mio progetto e, fornito del passaporto di un ex-soldato, 1089 IV,2 | appena ritirato il pane dal forno, prendo questo pane caldo 1090 II,5 | ragionare fin dove è possibile e fortificarsi contro il nemico con la 1091 II,8 | sempre avuto una ripugnanza fortissima per l’olio di ricino; basta 1092 IV,7 | senza posa e senza che io lo forzassi. Quando gliene parlai, mi 1093 II,2 | per la via una colonna di forzati, che venivano condotti con 1094 IV,6 | davanti all’izba c’era un fosso, la carrozza si era ribaltata 1095 IV,6 | sulla strada crollò con un fracasso assordante; intelaiatura, 1096 Pref | tedesco, due traduzioni in francese, traduzioni in inglese… 1097 I,2 | mi esortò a tornare con franchezza e semplicità di cuore, perché 1098 II,8 | altro ancora: li lavò, li frantumò in piccolissimi pezzi con 1099 IV,3 | scriveva benissimo e le sue frasi erano veramente corrette, 1100 IV,2 | significano che bisogna amare fraternamente il nostro prossimo, perché 1101 I,3 | la preghiera. Quando un freddo violento mi colpisce, recito 1102 IV,3 | queste parole mi sentii fremere, ma la signora mi prese 1103 II,3 | situazione ebbi un bel cercare di frenarmi, di farmi curare, non potei 1104 I,1 | questa preghiera. Così, frequentando le prediche non sono riuscito 1105 I,1 | notte. Così mi sono messo a frequentare le chiese, ho ascoltato 1106 Pref | davvero che parli tanta è la freschezza e la vivacità del racconto, 1107 II,8 | volte al giorno io mi dovevo frizionare le gambe con quel liquido. 1108 IV,1 | strada; stavo per valicare la frontiera, quando sulla porta dell’ 1109 IV,7 | domestico ha gustato il frutto della preghiera – disse 1110 II,7 | meglio del tuo progetto di fuga. Il tempo passava, il rumore 1111 II,6 | lupo lo strappò davvero e fuggì via senza troppi complimenti. 1112 IV,3 | desideriamo ravvicinarci, anzi fuggiamo sempre per non trovarci 1113 II,7 | 18,19). Bisogna soltanto fuggire con tutte le nostre forze 1114 IV,7 | portava sempre e con cui era fuggito da Kazan. Lo sotterrarono 1115 IV,3 | della preghiera perpetua fuggivano il mondo e si nascondevano 1116 Pref | motteggiatori, ragazze che fuggono alla vigilia del matrimonio, 1117 IV,7 | cadere come colpito dal fulmine! La cosa mi lasciò un’impressione 1118 | fummo 1119 IV,7 | figliola che ha sposato un funzionario; portò con sé ogni cosa, 1120 III | Andavamo in Chiesa per tutte le funzioni, e anche a casa pregavamo 1121 II,8 | pegno della risurrezione futura. Se avessi potuto far sapere 1122 II,4 | rivestito di Cristo (Rm 13,14 e Gal 3,27), le nozze dello Spirito 1123 IV,3 | per andare a un ballo di gala, persi la calma contro il 1124 IV,1 | Quanto a me, mi sento di garantire per te e i padroni ne saranno 1125 I,2 | del cuore: l’esperienza lo garantisce".~Accolsi con gioia le parole 1126 IV,2 | facciata dipinta e decorata con garbo. La strada passava accanto 1127 II,3 | tu leggi e tremano (cfr. Gc 2,19), e certamente il desiderio 1128 II,8 | pioggia, neve, vento e gelo. La strada attraversava 1129 III | sotterrai. Mio fratello era geloso della mia eredità, perché, 1130 I,1 | istruzioni sulla preghiera in generale; che cosa è la preghiera, 1131 I,1 | preparatori e le buone azioni generano la preghiera, mentre in 1132 IV,2 | piace molto leggere. – Che genere di libri avete? – chiesi. – 1133 II,9 | rimasto tre giorni con quel generoso mercante. Egli mi ha dato 1134 IV,7 | questo non va troppo a genio ai miei parrocchiani, e 1135 IV,2 | ho l’abitudine; la vostra gentilezza e la vostra cortesia mi 1136 IV,3 | raccomandabile, noi siamo ancora più gentili con loro e li tratteniamo 1137 II,6 | lupi hanno sempre paura dei gesti, e non è difficile impigliarsi 1138 II,5 | spirito e la preghiera di Gesu nel cuore, non sarai mai 1139 II,7 | e io sono scappata. Poi, gettandosi ai miei piedi, gridò: – 1140 IV,7 | cuoio della portiera, mi gettò un’occhiata e disse: – Vorrei 1141 Pref | bastonato, cade nell’acqua ghiacciata, si sperde nelle foreste, 1142 II,8 | che pochi passi quando il ghiaccio scricchiolò e cedette sotto 1143 IV,7 | corpo inanimato del ragazzo. Giaceva sul pavimento della mia 1144 III | terra, oppure restavano in ginocchio. Quando compii i diciassette 1145 IV,7 | discolo, correva, gridava, giocava, urtava da per tutto e mi 1146 IV,2 | c’erano due ragazzini che giocavano; potevamo avere cinque o 1147 IV,7 | ci portano a indicibili gioie. ~ 1148 I,3 | cominciai, divenni tutto gioioso, le mie labbra si muovevano 1149 II,8 | Nuovo Teologo sul giovane Giorgio e mi misi a leggere. Il 1150 II,6 | non basterebbero delle giornate. Ecco, per esempio: una 1151 IV,2 | madre è pronipote di san Giosafat di cui sono onorate le reliquie 1152 IV,3 | intelligenza, l'educazione non giova a nulla. Quello che c'è 1153 II,3 | molto giovane e altrettanto giovani erano i miei amici; per 1154 II,5 | lontano. Il cane, dopo aver gironzolato intorno a me, vedendo che 1155 II,4 | più adatti alla lettura. Girovagai a lungo per i boschi; ogni 1156 II,5 | morti, come Dio verrà a giudicare, come gli Angeli faranno 1157 II,7 | Allora la questione è giudicata e si decide: con tua figlia, 1158 Pref | Derubato dai briganti, viene giudicato poi come seduttore di ragazze; 1159 III | La volontà di Dio forse giudicherà venuto il tempo di seppellire 1160 Pref | vigilia del matrimonio, giudici ubriachi, polacchi cattolici, 1161 I,1 | questo argomento, ma tutti i giudizi dei loro autori sono basati 1162 IV,3 | legge ancora: "Colui che giunge alla preghiera e all'amore 1163 IV,5 | uno dei suoi servi. Infine Giungemmo a Tobolsk; lo condussi all’ 1164 IV,5 | calore. Con l’aiuto di Dio, giungerai così all’azione costante 1165 IV,2 | Raccontatemi come siete giunta a questo grado di bontà. – 1166 II,2 | Vogliamo un rublo d’argento. Giurai che glielo avrei dato senz’ 1167 IV,3 | la sua vita. Egli mi fece giurare che non ne avrei parlato 1168 I,1 | la volontà divina è stato giustamente provato; egli ti ha dato 1169 II,8 | la fame e la sete della giustizia e si privano della beatitudine 1170 IV,2 | figli di uno stesso Padre. È giusto, sì, ma i Padri aggiungono 1171 | gliene 1172 IV,2 | essi contengono, ammira e glorifica colui che li ha creati, 1173 IV,6 | rallegrai in cuor mio e glorificai Dio, la cui sapienza fa 1174 IV,3 | e lessi: "In nome di Dio glorificato nella Trinità, Padre, Figlio 1175 II,3 | ufficiale, ma anche una sola goccia di alcool voleva dire sei 1176 II,5 | comportarci in modo degno e che godiamo dell’unione perfetta con 1177 IV,3 | privazioni, quale felicità ho goduto! Quale beatitudine, quale 1178 I,3 | braccio si riscaldava fino al gomito, il che provocava una sensazione 1179 II,8 | indiani e di Buchara, che gonfiano i loro polmoni e credono 1180 II,8 | delirando, il suo collo è tutto gonfio. In ogni modo si può tentare; 1181 IV,7 | Invecchiando mi son preso la gotta e così mi sono ritirato 1182 IV,3 | sarto, andavo negli altri governatori, nei villaggi e cucivo i 1183 IV,3 | dopo il pasto. Salii nel granaio, mi calmai, riposai e pregai 1184 IV,2 | splendide icone, e la croce, in grandezza naturale, davanti a cui 1185 II,7 | vegliare perché il buon grano dell’insegnamento divino 1186 II,7 | Viveva un contadino gravemente ammalato. Consigliai alla 1187 II,8 | inventati da certi monaci greci sullo stampo dei santoni 1188 II,5 | bontà di Dio! Vi è certo un gregge in questa foresta, ed è 1189 II,7 | spiegazioni essi rispondevano con grida: – Imparerai, santoccio, 1190 IV,2 | passi che sentii una voce gridare dietro a me: – Signor mendicante, 1191 II,2 | non mi vollero credere e gridarono con violenza: – Non raccontarci 1192 IV,2 | Aspetta! Erano i ragazzini che gridavano e correvano verso di me: 1193 II,8 | un sasso e li mise in una grossa pentola; la incappucciò 1194 II,6 | mi si avventò contro un grosso lupo. Tenevo in mano il 1195 IV,3 | che avevo offeso in modo grossolano, donne che avevo sedotte. 1196 III | nostri inchini come due grulli, e pure il desiderio di 1197 IV,3 | un artigiano di qua, mi guadagnavo il pane facendo il sarto, 1198 II,3 | comprensione per i miei guai e mi disse: "A mio fratello 1199 II,6 | Callisto e di Ignazio; perciò, guardando con lo spirito nel mio cuore, 1200 II,2 | gioia. Il capitano disse guardandomi: – Si vede che ti piace 1201 IV,3 | illuminati che, a forza di guardarli, mi misi a piangere anch' 1202 I,2 | e superbo; ma non si può guardarlo a occhio nudo. Per contemplare 1203 II,7 | il prete. – Se i santi si guardassero con tanta cura dal venire 1204 IV,5 | all’interno del cuore. Ma guardati specialmente da ogni rappresentazione, 1205 IV,4 | Parola mia, non lo so. Non ho guardato il titolo. Andai a prendere 1206 III | guanciale e la portammo con noi. Guardavamo la nostra casa bruciare 1207 II,7 | panca davanti alla casa e guardavo se il prete arrivava. All’ 1208 II,5 | capanna e mi spiegò che era guardiaboschi e sorvegliava la foresta 1209 II,8 | così quella povera signora guarirà. – E come potrò farglielo 1210 II,8 | da me per un’estate se ti guarisco. ~– Non posso nemmeno lavorare, 1211 II,8 | raccontò come era stata guarita e io come il contadino mi 1212 II,8 | che io ero un indovino, un guaritore e un mago; venivano a vedermi 1213 II,8 | di diventare matti e di guastarsi il cuore. – Non parlate 1214 II,8 | ma l’hanno deformata e guastata, come mi ha spiegato il 1215 II,7 | ognuno aiuti il suo prossimo, guidandoci l’un l’altro verso la salvezza, 1216 I,1 | vano di conoscenza possono guidare alla luce celeste – la preghiera 1217 I,1 | un indirizzo spirituale e guidarti sulla via vera alla luce 1218 IV,3 | saggezza in questa disciplina guidata dalla carità! – Pensai tra 1219 IV,2 | il Signore che mi aveva guidato verso persone così pie. 1220 I,3 | egli non ti abbandonerà e guiderà il tuo cammino.~Obbedendo 1221 II,1 | lettura! In quella occupazione gustai una beatitudine più perfetta 1222 II,8 | testimonianza di Davide nei salmi: Gustate e vedete quanto è buono 1223 IV,7 | mio piccolo domestico ha gustato il frutto della preghiera –  1224 IV,3 | oggetti, non distingue i gusti del peccatore, ma ama ugualmente 1225 IV,3 | invece all'apertura dell'iconostasi per vedere l'elevazione 1226 IV,3 | ossia ciascuno si forma un'idea degli altri secondo quello 1227 Pref | perfetto – anche se un po’ idealizzato – della Russia di un secolo 1228 II,8 | accontentandosi delle virtù esteriori, ignorano la fame e la sete della 1229 II,5 | preti per far paura a noi ignoranti, e per tenerci più sottomessi. 1230 IV,3 | di tutto illumina la mia ignoranza, non l’ho acquistata da 1231 II,1 | Quante cose nuove, profonde e ignorate scoprii con quella lettura! 1232 II,6 | attivamente, riscaldando, illuminando e salvando l’anima? – chiesi.~– 1233 IV,2 | penetrasse nel mio e lo illuminasse, e sentii in me come una 1234 I,3 | natura impura che non è illuminata ancora dalla grazia. Ma 1235 IV,3 | I loro volti erano così illuminati che, a forza di guardarli, 1236 I,1 | i suoi desideri, essere illuminato nel cuore dalla luce di 1237 II,1 | della preghiera del cuore illuminavano quello che non riuscivo 1238 II,6 | preghiere, e allora Lui illuminerà la mia mente. Passai così 1239 II,9 | egli ha delle navi, ti farà imbarcare fino a Costantinopoli e 1240 III | diavoli. Mia moglie era imbattibile nel filare, tessere e cucire. 1241 IV,5 | cieco. – Fa’ così, allora. Immagina il tuo cuore, volgi gli 1242 IV,5 | braccio o la gamba: puoi immaginarlo nitidamente come se tu lo 1243 I,2 | dolcemente, guarda con l’immaginazione nell’intimo del tuo cuore, 1244 Pref | traduzione in italiano. La immediatezza del loro linguaggio parlato, 1245 Pref | sperduti nel deserto delle immense foreste siberiane, scrivani 1246 I,3 | senso di calore e di gioia immensi. Quando mi succedeva di 1247 Pref | uno strannik attraverso l’immensità della steppa e la campagna 1248 IV,7 | rispose che aveva un desiderio immenso di recitare la preghiera. – 1249 II,1 | un desiderio ardente di immergermi a lungo in quella lettura 1250 IV,3 | Ognuno può altrettanto; basta immergersi più silenziosamente nel 1251 II,8 | cuore con onde benefiche e immergeva l’anima mia in un’estasi 1252 IV,5 | attraversando un bosco ed egli era immerso nella preghiera, quando 1253 IV,6 | aveva allontanato da me un’imminente disgrazia. Sei anni dopo 1254 II,8 | campi, dai cortili e dagli immondezzai delle vecchie ossa di animali, 1255 IV,2 | loro insegnamenti vivi e immortali; penso che dovete trovare 1256 II,3 | amici; per mia disgrazia, imparai a bere e mi abbandonai a 1257 II,7 | rispondevano con grida: – Imparerai, santoccio, a sedurre le 1258 II,8 | sveglio e in poco tempo imparò a scrivere quasi correttamente. 1259 IV,2 | in convento. Dopo averci impartito la sua benedizione, ci raccomandò 1260 IV,3 | mio cameriere; nella mia impazienza lo colpii alla testa e ordinai 1261 II,7 | insistere ancora: – Chi ti impedisce di pregare anche qui? Non 1262 IV,3 | affari e le preoccupazioni mi impediscono di dedicarmi veramente. 1263 II,1 | mio desiderio, non potevo impegnarmi in alcun lavoro manuale, 1264 I,3 | tempo e, con l’aiuto di Dio, impegnati a recitare dodicimila preghiere 1265 IV,2 | principianti, per i quali il tempo impiegato in preghiera deve essere 1266 II,7 | senza-preti. La sua situazione mi impietosì e le consigliai di recitare 1267 II,6 | le zampe posteriori si impigliarono tra le spine, mentre il 1268 II,6 | gesti, e non è difficile impigliarsi le zampe tra i pruni; non 1269 II,6 | spine, mentre il rosario si impigliava nel ramo secco di un albero. 1270 IV,3 | cervello. Ma non si diede molta importanza alla cosa e, pur rimproverandomi 1271 II,5 | quel che vuoi; logorarti, importi le prove e le penitenze 1272 II,1 | braccio sinistro; così, nell’impossibilità di fissarmi in qualche luogo, 1273 I,3 | la cifra che mi era stata imposta dallo starets. I giorni 1274 IV,6 | lavare tazze e cucchiai, imprecando contro il vecchio. Io stavo 1275 II,9 | di Gesù Cristo era così impressa nella mia anima che, pensando 1276 I,3 | queste cose sono soltanto impressioni sensibili o, come diceva 1277 IV,1 | avvenimento assolutamente imprevisto mi trattiene qui ancora 1278 IV,2 | tutto. Certi ricordi si imprimono così profondamente nella 1279 II,5 | cui mi affannavo l’avevo improvvisamente raggiunto. Prima della metà 1280 IV,2 | bisogna considerarla un’imprudenza o un’avidità spirituale 1281 I,3 | peccatrice, nella natura impura che non è illuminata ancora 1282 IV,7 | nella casa deserta il corpo inanimato del ragazzo. Giaceva sul 1283 IV,1 | liturgia. Ecco gli avvenimenti inattesi che avvengono sul cammino 1284 II,2 | commessi dalla mia anima incallita, o per il progresso della 1285 IV,4 | senza posa? O che fai l'incantesimo? Per non farmi capire, smisi 1286 I,1 | andare. Ero triste per la mia incapacità di capire, e per consolazione 1287 II,8 | in una grossa pentola; la incappucciò con un coperchio forato 1288 IV,3 | commissario di polizia di farti incarcerare per vagabondaggio. Accettò 1289 IV,5 | infatti, parecchie case incendiate e un campanile crollato ( 1290 I,3 | mattino, ma la lingua mi si inceppava e non avevo altro desiderio 1291 I,1 | tempo io continuo a essere incerto e inquieto. – Ringrazia 1292 III | Andrò prima a Kiev, mi inchinerò davanti ai santi di Dio 1293 IV,2 | una di loro si alzò, si inchinò davanti all’icona, poi davanti 1294 III | fare, mi diede un foglio, l’inchiostro e mi affilò una penna. Così 1295 II,7 | a pregare. Tutti questi incidenti però non mi avevano abbattuto: 1296 IV,2 | santificato, bisogna che sia inciso nell’intimo del cuore e 1297 III | come si produce, ma essa incita ciascuno a pregare secondo 1298 I,3 | E questo non faceva che incitarmi a recitare ancor meglio 1299 II,7 | Ciascuno agiva secondo la sua inclinazione e credeva che fosse la via 1300 II,6 | a tenere sempre il naso incollato sulla Bibbia. Basta veder 1301 II,1 | alcuni passi rimanevano incomprensibili al mio spirito limitato, 1302 IV,7 | coloro che la praticano inconsciamente, essa è veramente il mezzo 1303 IV,5 | misteriosa di Dio prima di incontrarmi –. Questo pensiero mi calmò 1304 IV,3 | cristiano, perché due anni fa ho incontrato un caso che era proprio 1305 IV,7 | Le disgrazie e i mali che incontriamo sulla via della preghiera 1306 II,6 | sia possibile a un’anima incorporea prendere un carbone e scrivere…~ 1307 Pref | foreste siberiane, scrivani increduli e motteggiatori, ragazze 1308 II,5 | fabbricarsi da sé una bella incredulità! Certamente il mondo delle 1309 IV,7 | della mia camera, le mani incrociate sul petto, il berretto sotto 1310 II,1 | sua creatura colpevole e indegna. Si accese presto nel mio 1311 I,3 | intimo del cuore, sono troppo indegno e troppo stupido. Aspetto 1312 II,8 | Crisostomo e altri. I monaci dell’India e di Buchara hanno preso 1313 II,8 | sullo stampo dei santoni indiani e di Buchara, che gonfiano 1314 II,9 | molto. – Se vuoi, ti posso indicare un mezzodisse il mercante –. 1315 IV,2 | Forse lei ti ha infastidito (indicava sua moglie). Quando trova 1316 IV,4 | preghiera del cuore e ti indicherò come scoprire il tuo cuore 1317 IV,7 | attivamente, esse ci portano a indicibili gioie. ~ 1318 II,7 | che devi leggere – e mi indicò il capitolo 35 di Giovanni 1319 II,6 | della belva. Il lupo balzò indietro e, saltando attraverso i 1320 IV,3 | diventano pellegrini per indifferenza o per pigrizia, e che ne 1321 I,1 | esperti che possono darti un indirizzo spirituale e guidarti sulla 1322 IV,1 | cammino. Ma tu gli sarai indispensabile nel tragitto. Suo figlio 1323 II,8 | rapidamente la voce che io ero un indovino, un guaritore e un mago; 1324 IV,1 | il ricordo di quello che induceva l’anima mia alla preghiera; 1325 II,8 | mie povere gambe. Erano inerti e molli come uno stoppino; 1326 IV,3 | compresi finalmente la mia infamia, mi pentii, mi confessai, 1327 II,1 | perché fin dalla prima infanzia avevo perduto l’uso del 1328 IV,2 | mia cella. Forse lei ti ha infastidito (indicava sua moglie). Quando 1329 IV,7 | Invecchiando, sono diventata inferma, e per fortuna il prete 1330 II,4 | profondi. Il mio cuore era infiammato dal desiderio di unirsi 1331 IV,5 | al cieco. Il suo esempio infiammava di zelo, la mia dedizione 1332 IV,3 | il domestico morì di una infiammazione al cervello. Ma non si diede 1333 II,6 | un’altra, e questa lettura infiammò il mio zelo e il desiderio 1334 IV,2 | calorosamente e, mentre parlavo, infilavo il pane nel sacco; la padrona 1335 IV,3 | umile servo della gente di infima condizione. Avevo appena 1336 II,6 | con emozione la presenza infinita del Signore. Provavo certe 1337 I,2 | usare un vetro artificiale, infinitamente più piccolo e più opaco 1338 IV,6 | casa. Il maestro di posta inforcò gli occhiali, guardò il 1339 II,5 | giorni che non mangio, o informarmi se non sia un villaggio 1340 II,3 | disciplina. Quando ne fui informato, mi abbandonai alla disperazione. 1341 II,6 | consolazione e di pace. Questo mi infuse maggior forza per esercitarmi 1342 III | facendo il tuo dovere, non ingannare mai alcuno, e prega Dio 1343 IV,3 | pensato di mentire o di ingannarvi. E a quale scopo? Quello 1344 II,5 | benino, ma da peccatore: ingannavo volentieri i miei clienti 1345 IV,5 | ci circonda e aguzziamo l’ingegno, allora l’anima ritorna 1346 Pref | e delle osservazioni, la ingenuità fresca e saporosa del racconto, 1347 II,8 | mangiava del pesce ai ferri, inghiottì una lisca. Malgrado tutti 1348 II,9 | ad Irkutsk. Dopo essermi inginocchiato davanti alle reliquie di 1349 Pref | francese, traduzioni in ingleseoggi hanno la traduzione 1350 II,8 | e riuscimmo a farglielo ingoiare. Ella ebbe subito un conato 1351 I,2 | l’invocazione continua e ininterrotta del nome di Gesù con le 1352 IV,6 | camminando per la strada, innalzai la mia preghiera con fede, 1353 II,6 | creazione, questo desiderio innato nelle anime è la preghiera 1354 II,2 | braccia. Lacrime di gioia inondavano i miei occhi e il cuore 1355 II,1 | quelle della grazia e di inorgoglirmi così per quella rapida conquista 1356 IV,2 | dicevo – potrò dormire senza inquietudini. Anima mia, benedici il 1357 IV,6 | portavano nell’izba un uomo insanguinato, tanto che non si distingueva 1358 II,7 | tradizione della santa Chiesa. Le insegnai il Padre Nostro e l’Ave 1359 I,2 | sant’Isacco il Siriaco, insegnando che bisogna acquistare prima 1360 IV,7 | per noi e queste verghe ci insegnano a pregare più attivamente, 1361 I,1 | chiedere spesso al Signore di insegnarci a pregare senza posa. Prega 1362 IV,5 | lettura, il cieco mi chiese di insegnargli un mezzo pratico di trovare 1363 I,2 | padre! In nome di Dio, insegnatemi ora come arrivarci! Esclamai 1364 II,8 | Scrivere? Benissimo. Insegnerai a scrivere a mio figlio, 1365 II,5 | forse un cacciatore sta inseguendo per questa via la sua preda; 1366 II,6 | leggerezza, il vigore di vita, l’insensibilità alle malattie o alle pene; 1367 IV,4 | Filocalia, ed egli mi chiese con insistenza di leggergli tutto quello 1368 II,7 | lasciarmi andare e cercò di insistere ancora: – Chi ti impedisce 1369 II,6 | lo spirito nel mio cuore, inspirai l’aria e la tenni nel petto, 1370 IV,5 | ritmo del respiro. Ossia inspirando l’aria, di’ o pensa: Signore 1371 II,7 | estate fino all’autunno e mi installai nella cappella. All’inizio 1372 I,3 | dolore. Quando qualcuno mi insulta, non penso che alla benefica 1373 II,3 | ma alla fine, avendo io insultato un capo dopo aver bevuto, 1374 II,7 | Filocalia, alcuni visitatori intavolavano discorsi con me, altri mi 1375 IV,6 | un fracasso assordante; intelaiatura, vetri e imposte volarono 1376 I,1 | basati sulla speculazione intellettuale, sui concetti della ragione 1377 II,5 | che solo i sapienti e gli intellettuali diventano liberi pensatori 1378 IV,2 | Ma Massimo il Confessore intende per pane quotidiano, il 1379 IV,3 | apparizioni continuavano a intensificarsi. Mi ricondussero a casa 1380 IV,5 | sentì nel cuore un calore intenso e una indicibile felicità; 1381 IV,5 | all’esterno, lo illuminava interamente; e questa fiamma gli permetteva 1382 II,4 | interno di noi (Lc 17,21), l’intercessione dello Spirito Santo (Rm 1383 Pref | documento più prezioso e interessante della religiosità popolare 1384 IV,5 | Cristo e di pregare così interiormente con il cuore. Gli dissi: – 1385 II,8 | il Signore (Sal 34,9), lo interpretano dicendo che il cristiano 1386 I,1 | senza posa. Non sapendo come interpretare questa espressione, mi sono 1387 II,8 | dentro un vaso che aveva interrato. Spalmò con gran cura il 1388 II,6 | attenzione, la preghiera non si interrompe, e io sento l’una e l’altra 1389 II,6 | durante il sonno e non si interrompeva più un solo minuto. La mia 1390 IV,7 | Gesù. Leggevo quasi senza interruzione e recitavo a tratti la preghiera. 1391 II,4 | lettura in pace e senza interruzioni. In quel tempo leggevo anche 1392 IV,7 | poteva avvenire senza un intervento divino. Così il mio piccolo 1393 IV,6 | pezzi; contemporaneamente si intesero dalla strada gemiti, urla 1394 IV,7 | le verghe e il ragazzo, intimorito, si rimetteva a pregare; 1395 IV,3 | andammo in giardino per intrattenerci un poco nel padiglione. 1396 IV,2 | trovare un gran gusto a intrattenervi con loro. – Eh sì – disse 1397 III | ero in grado nemmeno di intrecciare delle scarpe di corteccia. 1398 IV,5 | suo cuore con la mente, di introdurvi il nome divino di Gesù Cristo 1399 II,2 | Uno dei due aggiunse: – È inutile perder tempo a parlare! 1400 II,9 | agli altri e che mangiava inutilmente il pane altrui. Sono rimasto 1401 IV,2 | attenzione a non invocare invano il nome di Dio; ma i commentatori 1402 II,5 | rimanere. A queste parole mi invase una gioia così grande che 1403 II,7 | se non ti vuoi sposare, inventa qualche scusa. Questa sarà 1404 II,8 | formule e modi per pregare, inventati da certi monaci greci sullo 1405 II,3 | bere, e fu deciso allora di inviarmi al battaglione di disciplina. 1406 IV,3 | amore che lo spinge ora a inviarti queste ultime parole perché 1407 IV,2 | considera ogni pellegrino come inviato da Dio. Per di più, domani 1408 II,5 | conversazione si fece serrata. – Io invidio la vita solitaria che conduci – 1409 I,1 | mio spirito era rimasto invincibilmente attratto. Quanto tempo ho 1410 I,3 | preghiera tutto il tuo tempo, e invoca il nome di Gesù senza più 1411 II,7 | a pregare sempre di più, invocando il nome di Gesù Cristo. 1412 I,3 | si fa troppo insistente, invoco più spesso il nome di Gesù 1413 II,8 | Arrivai al mattutino tutto inzuppato, ma riuscii almeno ad ascoltare 1414 IV,6 | dormivo, un tiro di cavalli irruppe dalla finestra demolendo 1415 II,7 | Dio, c’è uno sgabuzzino isolato nel quale puoi stabilirti 1416 IV,5 | Signore Gesù Cristo; ed ispirando: abbi pietà di me! Se tu 1417 IV,3 | minimo per leggere e per istruirsi. Tutto quello che ho imparato 1418 II,8 | scrivere, gli chiese: – Chi ti istruisce? – Il ragazzo rispose che 1419 II,7 | tutti, monaci, laici, gente istruita o gente semplice, uomini, 1420 I,1 | sulla preghiera. Erano però istruzioni sulla preghiera in generale; 1421 Pref | oggi hanno la traduzione in italiano. La immediatezza del loro 1422 IV,6 | vi stese una coperta di lana e un guanciale. Io mi distesi, 1423 II,6 | rosario. Il cancelliere mi lanciò un’occhiata e disse:~– Ne 1424 IV,3 | panno che tagliò a strisce larghe. E il padrone di casa, dopo 1425 III | ma non essere varo, sii largo con i poveri e con le chiese 1426 IV,2 | guardi dal partire, non ti lascerò partire. Mio marito deve 1427 IV,1 | Credi proprio che si possa lasciar andare così da solo un vecchio 1428 IV,3 | provavo un bisogno violento di lasciarla sgorgare, da due giorni 1429 IV,3 | Dal principio non volevo lasciarli fare, ma essi mi fecero 1430 IV,1 | troppo, e poi è pericoloso lasciarlo partire con uno sconosciuto, 1431 II,7 | di santa ragione e poi mi lasciarono andare; e io partii di 1432 IV,2 | quanto segue:~· Bisogna lasciarsi indurre a invocare in nome 1433 I,2 | Solo la frequenza è lasciata in nostro potere come mezzo 1434 II,6 | istitutore; ma in questo caso lasciate a noi le nozioni un po’ 1435 IV,3 | dei rimproveri e non mi lasciavano più pace, tanto che non 1436 III | saluto e aggiunse: ~– Ti lascio la casa e tutto quello che 1437 IV,3 | Siedi e taci, Cristo ha lavato i piedi ai suoi discepoli. 1438 II,8 | di che altro ancora: li lavò, li frantumò in piccolissimi 1439 IV,3 | assolutamente sobrio. Ora lavora non so più i che posto e 1440 II,5 | orecchio alla lettura, io stavo lavorando, egli lesse un passo sui 1441 III | commissione dai vicini e lavorava giorno e notte, per darmi 1442 IV,6 | ancora. – Per lo spavento. Lavoravo in una stazione di posta. 1443 II,8 | e dei libri. – Bene, tu lavorerai da me per un’estate se ti 1444 II,7 | con lei, gli altri tre mi legarono le mani e mi condussero 1445 IV,5 | umana non è completamente legata alla materia. Può vedere 1446 IV,4 | e camminando si va bene leggendo e parlando della preghiera. 1447 IV,2 | moglie e disse: – Ce lo leggerà, legge molto bene, e intanto 1448 IV,4 | chiese con insistenza di leggergli tutto quello che la riguardava. – 1449 IV,2 | Padrenostro e cominciammo a leggerlo. Poco dopo arrivò la signora 1450 II,5 | case dei fedeli ortodossi a leggerne dei passi, e gli si dava 1451 II,3 | acquavite, mi dissi: e se leggessi un altro capitolo del Vangelo? 1452 II,3 | attenzione. Benedissi tra me – leggiamone un altro capitolo. La lettura 1453 IV,3 | signore: – Nei monasteri si leggono le vite dei santi durante 1454 II,8 | uscirà la lisca e l’olio lenirà la ferità della gola; così 1455 IV,7 | pallido e secco, celebrava lentamente, con pietà e sentimento; 1456 IV,7 | hai tempo; il servizio è lentissimo, il prete è malato e poi 1457 Pref | anche se non ha pretese letterarie, è ritenuto ormai un classico 1458 I,2 | petto… A questa ragione leva via dunque ogni pensiero ( 1459 II,7 | solida correzione che gli levi la voglia di tornare da 1460 IV,2 | Siedi, siedi, caro. Mi levò lei stessa il sacco, lo 1461 II,2 | Sia questa per te una lezione di distacco dalle cose terrene 1462 II,5 | delle catene di settanta libbre. Non bestemmio, non bevo 1463 IV,3 | mi pentii, mi confessai, liberai tutti i miei servi e feci 1464 II,6 | segno di croce e avanzai per liberare il lupo; soprattutto temevo 1465 II,8 | sforzi, non riuscimmo a liberarla; ed essa accusava un forte 1466 II,3 | farmi curare, non potei liberarmi dalla passione del bere, 1467 IV,3 | passaporto di un soldato liberato ed era così povero che andava 1468 Pref | guerra di Crimea 1853-54 e la liberazione dei servi avvenuta nel 1862. 1469 IV,7 | sempre malato. Mia moglie era lieta di poter dare ricevimenti 1470 II,1 | incomprensibili al mio spirito limitato, ma gli effetti della preghiera 1471 IV,7 | In una limpida giornata d’estate vidi a 1472 Pref | forse unico in tutte le lingue del mondo. Si tratta di 1473 IV,2 | sacco hai, tutto strappato e liso! Te ne darò un altro. E 1474 IV,6 | nacque un vero e proprio litigio. Il mastro se ne andò a 1475 II,5 | bevo birra né alcool, non litigo con alcuno; delle donne 1476 II,8 | coperchio, era colato quasi un litro di un liquido spesso, rossastro, 1477 Pref | Dostojeswsky, di Turghenev, di Ljeskov conoscono questi tipi di 1478 II,7 | di tentazioni terribili e logoranti" Poi aggiunse: – Fatti coraggio 1479 II,5 | Puoi fare quel che vuoi; logorarti, importi le prove e le penitenze 1480 IV,7 | anche nelle regioni più lontane; i miei genitori mi provvedevano 1481 I,2 | di niente e senza dover lottare contro le distrazioni; cercavo 1482 IV,5 | spiritualmente aiutati. Dopo aver lottato contro tali pensieri, mi 1483 IV,7 | tossiva. Mi sedetti sotto una lucerna, presi dal sacco la Filocalia 1484 IV,5 | vedere sfavillare la fiamma luminosa di un gran cero che sfuggendo 1485 I,2 | contiene le spiegazioni luminose di tutto quel che rimane 1486 IV,5 | nelle soste, vi trascorreva lunghi tratti di tempo. Dopo cinque 1487 II,5 | Feci così una lunghissima macia. Alla fine giunsi 1488 IV,3 | più dissipata, brillante e lussuosa che si possa immaginare. 1489 | m’ 1490 II,5 | guardia che sbucava da una macchia; lo chiamai e quello venne, 1491 II,5 | Feci così una lunghissima macia. Alla fine giunsi in una 1492 II,8 | e trasparente quanto la madreperla. Per cinque volte al giorno 1493 I,2 | immagine: il sole è un astro maestoso, splendente e superbo; ma 1494 II,9 | mia? Arrivammo nella sua magnifica casa. Mi domandò chi ero 1495 I,1 | sua essenza. Uno spiega magnificamente perché è necessario pregare; 1496 I,1 | ascoltato molte prediche magnifiche sulla preghiera. Erano però 1497 II,5 | gli alberi un contadino magro e pallido, di mezza età. 1498 IV,5 | preghiera, ma anche persone malate o particolarmente dotate, 1499 II,6 | vita, l’insensibilità alle malattie o alle pene; nell’intelligenza 1500 II,5 | forestale di prima. È un po’ malconcia, ma per l’estate uno può 1501 II,3 | marcia; corsi verso i due malfattori e feci scivolare in mano 1502 IV,7 | felicità vera! Le disgrazie e i mali che incontriamo sulla via 1503 IV,7 | dalla mia giovinezza, i malintenzionati avrebbero potuto darmi noia. 1504 IV,7 | quando all’improvviso (e gli mancavano pochi passi) vacillò, e 1505 II,5 | considerazioni che non posso mandar via. Dio solo sa se io riscatterò 1506 IV,2 | Giovanni Climaco che volete mandare a vostra madre? – Rientriamo, 1507 II,2 | Questa prova ti è stata mandata affinché tu non cada nella


103-chied | chies-evide | ex-so-manda | mande-punte | purez-specu | spedi-zuppa

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License