Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Autore incerto
Racconti di un pellegrino russo

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


103-chied | chies-evide | ex-so-manda | mande-punte | purez-specu | spedi-zuppa

                                                   grassetto = Testo principale
     Racconto,  Paragrafo                          grigio = Testo di commento
1508 IV,5 | quello che Gesù Cristo mi manderà per espiare il mio indurimento 1509 IV,4 | quando vado in tribunale, manderò il tutto a Pietroburgo per 1510 IV,2 | Ufficio, e quel che Dio ci mangerà lo mangeremo insieme. Da 1511 IV,2 | quel che Dio ci mangerà lo mangeremo insieme. Da noi, per le 1512 IV,3 | so più i che posto e non mangia più il pane degli altri. 1513 IV,4 | per la cena e, dopo aver mangiato, gli spiegammo che desideravamo 1514 IV,2 | volta si alzò nella stessa maniera. Vedendo questo, mi rivolsi 1515 II,8 | me: la sapienza di Dio si manifesta nelle sue creature. Delle 1516 II,6 | della preghiera del cuore si manifestano sotto tre forme: nello spirito, 1517 II,6 | il Signore aveva voluto manifestarmi la sua bontà e partii. Camminai 1518 II,9 | tanto più ringraziai Dio che manifestava il suo amore paterno per 1519 II,6 | bel tipo! Qual è il lupo mannaro che si diverte a sporcarti 1520 II,3 | tua veste, dagli anche il mantello (Mt 5,40). Così persuaso, 1521 II,1 | impegnarmi in alcun lavoro manuale, perché fin dalla prima 1522 II,3 | convoglio si stava rimettendo in marcia; corsi verso i due malfattori 1523 IV,2 | guardi il cielo, la terra, il mare e tutto quello che essi 1524 II,7 | il Padre Nostro e l’Ave Maria. Alla fine le dissi: – Recita 1525 IV,2 | età adatta, mia madre mi maritò con il suo protetto, ci 1526 II,8 | racconterò. Un giorno, il 24 marzo, sentii il bisogno veramente 1527 I,3 | lingua e una rigidezza nelle mascelle, ma senza alcuna sensazione 1528 II,3 | rilegare il Vangelo in argento massiccio e lo porto sempre sul mio 1529 IV,5 | completamente legata alla materia. Può vedere nell’oscurità, 1530 IV,5 | paragonarli ad alcunché di materiale; il mondo sensibile è basso 1531 II,3 | leggere il primo capitolo di Matteo. Lessi fino in fondo, senza 1532 Pref | ragazze; per alcuni è un matto, altri lo ritengono un santo 1533 II,6 | negli anni, l’altro d’età matura e robusto. Bevevano del 1534 II,8 | osservate, vegliate e pregate (Mc 13,33); voi sarete in me 1535 I,3 | movimento duri bisogna ungere il meccanismo e dare nuove spinte. Tu 1536 | medesima 1537 IV,5 | il cieco, percorrendo in media da dieci a quindici verste 1538 IV,7 | fare; perché a me piace meditare e pesare ogni parola prima 1539 IV,2 | aver passato più tempo in meditazione o in conversari edificanti 1540 I,3 | care come se fossero stati membri della mia famiglia. Le distrazioni 1541 IV,3 | mendicanti o i pellegrini, memore che solo lo spogliamento 1542 IV,3 | mie forze, altre volte ho mendicato in nome di Cristo. Ah, in 1543 II,6 | dato noia, nulla ha potuto menomarla. Se io lavoro, la preghiera 1544 IV,3 | scorsi tre vecchi libri sulla mensola che stava sotto le icone. 1545 IV,3 | e non ho mai pensato di mentire o di ingannarvi. E a quale 1546 IV,5 | intorno la gente discuteva, meravigliandosi che il campanile nel crollo 1547 II,6 | gliela mostrai dicendo: mi meraviglio che sia possibile a un’anima 1548 II,9 | Gesù Cristo, e da quella meravigliosa pienezza si spandevano in 1549 I,3 | vedi ora di quali facoltà meravigliose il Dio amico degli uomini 1550 IV,7 | dicevo a me stesso – quali meravigliosi effetti della potenza divina 1551 II,7 | ragazza che tornava dal mercato. Si fermò e mi disse: – 1552 II,5 | sua azione a quella di un mercenario. Ma Dio vuole che noi veniamo 1553 IV,1 | e chiedervi consiglio in merito. Ecco cosa è accaduto. Avevo 1554 II,3 | il denaro e correre alla mescita. Mi cadde sotto l’occhio 1555 I,3 | pareva che tutti si fossero messi a volermi bene.~Un giorno 1556 IV,1 | davanti, io corro diritto alla meta. ~  1557 II,5 | improvvisamente raggiunto. Prima della metà dell’autunno c’erano ancora 1558 II,5 | seguii; dopo un duecento metri, scorsi tra gli alberi il 1559 II,5 | me. Qua è meglio che mi metta a salvare l’anima mia e 1560 II,5 | interiore. Se qualcuno si mette sulla via dell’ascetica, 1561 II,2 | a costo di mendicare per metterlo insieme. – Prendete il mio 1562 I,3 | acquisita; ma non oso ancora mettermi a studiare la preghiera 1563 II,8 | dopo un paio d’ore dovette mettersi a letto. Si mandò a cercare 1564 III | essa portava sul capo, mi mettevo a singhiozzare e cadevo 1565 II,5 | peccare alla prima occasione. Mettiti dunque, fratello, a recitare 1566 IV,3 | un minuto libero. Appena metto piede in casa mia non so 1567 II,6 | questo esercizio prima per mezz’ora, molte volte al giorno; 1568 II,5 | contadino magro e pallido, di mezza età. Mi chiese come fossi 1569 II,1 | o durante la siesta di mezzogiorno. Avevo un desiderio ardente 1570 Pref | abate del monastero di S. Michele Arcangelo, il quale aveva 1571 III | sera facevamo ognuno un migliaio di inchini davanti alle 1572 IV,3 | cure, non solo non avevo migliorato in nulla, ma le terribili 1573 IV,3 | alle ossa. Gli sforzi dei migliori medici non ottennero alcun 1574 II,3 | rinunciato a quel vizio, mi minacciavano pene anche più severe. In 1575 II,6 | voi creduloni, son tutti miracoli! Cosa c’è di misterioso 1576 II,9 | sentivo sulla terra solo, miserabile peccatore davanti a Dio 1577 II,9 | peccatore davanti a Dio misericordioso e amico degli uomini. Questa 1578 IV,3 | il giorno passa in queste miserie e non romane un minimo per 1579 I,2 | pratica e gli insegnamenti misteriosi dei Padri.~Così conversando, 1580 IV,2 | di Dio; ma i commentatori mistici vi vedono la domanda della 1581 I,1 | elementare e vana porta a misurare Dio con una misura umana. 1582 IV,7 | l’amore di Dio. Il prete mo invitò a mangiare con lui. 1583 IV,2 | modesto paesino con una modestissima chiesa di legno, dalla facciata 1584 IV,2 | dalla città quando vidi un modesto paesino con una modestissima 1585 III | locanda era mia; cercò di molestarmi in tutti i modi e il diavolo 1586 II,8 | povere gambe. Erano inerti e molli come uno stoppino; il guardiano 1587 | moltissimi 1588 | moltissimo 1589 II,8 | libro e lo leggerò nei miei momenti liberi. – Se volete, ve 1590 IV,6 | incontro a mi lasciò con le monachine che la servivano. Vedendo 1591 Pref | proprie invece degli scritti monastici russi degli ultimi decenni 1592 II,8 | rispose che era il pellegrino monco, che viveva da loro nel 1593 I,1 | mangiare, mi diede qualche moneta per il viaggio e mi congedo. 1594 IV,2 | egli insegna con questo monito che bisogna ricordarsi di 1595 II,9 | solitaria, leggero come se una montagna mi fosse caduta dalle spalle. 1596 Pref | prima in un monastero del Monte Athos; d’altra parte sembra 1597 II,3 | giunse il momento di bere; morivo dalla voglia e aprii il 1598 II,8 | dalla baracca dicendo: – Se morrai qui, bisognerà poi correre 1599 IV,3 | immaginare. Mia moglie era morta e vivevo con mio figlio, 1600 II,6 | stato tratto il loro corpo mortale. E come l’aria è dotata 1601 IV,2 | abbiamo ordinato per lei a Mosca. Tutto va a meraviglia! 1602 II,3 | a vedere. Lessi e non mi mossi di . Un’altra volta ancora 1603 II,8 | e gliela feci ricopiare, mostrandogli come vergare le lettere 1604 III | Bibbia in questo modo: mi mostrava le lettere e mi obbligava 1605 IV,7 | appena stava zitto, gli mostravo le verghe e il ragazzo, 1606 IV,2 | preghiera: lacrime, sospiri, moti del viso o delle labbra. 1607 IV,2 | Insomma, che ogni gesto ti sia motivo di celebrare il Signore, 1608 Pref | siberiane, scrivani increduli e motteggiatori, ragazze che fuggono alla 1609 II,7 | un villaggio: scorsi due mucchi di fieno nel bosco e mi 1610 II,2 | pellegrini mettono sempre via un mucchio di soldi! Uno dei due aggiunse: – 1611 Pref | immagini sono quelle di un mugik, ma il libro anche se non 1612 IV,3 | i frutti del pentimento. Muoio in pace presso il mio benefattore 1613 II,5 | altro mondo; quando l’uomo muore, si putrefà e non ne rimangono 1614 I,1 | una sua cappella, non si muove mai e senza posa prega Dio 1615 IV,4 | provai a dire la preghiera muovendo soltanto la lingua. Alla 1616 IV,3 | veniva a tormentarmi e a muovermi rimproveri, ripetendo continuamente: – 1617 IV,6 | continuarono a discutere e a muoversi aspri rimproveri, e infine 1618 IV,3 | socchiusa, la sua lingua si muoveva continuamente. Mi chiesi 1619 I,3 | gioioso, le mie labbra si muovevano da sole e senza sforzo. 1620 IV,3 | misericordia agisce dentro le mura della vostra casa! Dopo 1621 II,6 | cancelliere si rigirò verso il muro e si addormentò. A queste 1622 II,3 | Tutti furono stupiti del mio mutamento. In capo a tre anni fui 1623 IV,7 | a poco il suo carattere mutò completamente; divenne dolce 1624 | n’ 1625 IV,6 | rimproveri, e infine ne nacque un vero e proprio litigio. 1626 IV,2 | raccolse in casa sua, e io nacqui l’anno dopo. Crescemmo insieme, 1627 IV,1 | è piaciuto molto sentiti narrare gli altri tuoi racconti. – 1628 Pref | procedere confuso della narrazione, l’assenza di ogni ombra 1629 IV,5 | rappresentazione, da ogni immagine che nasca nel tuo spirito mentre preghi. 1630 I,3 | straordinarie che possono nascere anche nell’anima peccatrice, 1631 II,6 | alcuna attività da parte mia; nasceva nel mio spirito e nel mio 1632 IV,3 | segretamente il luogo della mia nascita. Sono ormai quindici anni 1633 IV,2 | salisse liberamente e per nascondere un poco i segni esteriori 1634 IV,2 | defunto. Feci un gesto, ma per nasconderlo dissi: – Scusatemi, mi ero 1635 IV,3 | nei lavori più duri e di nascondermi sotto le vesti di un mendicante 1636 II,7 | rimanevano in solitudine a nascondersi ai loro fratelli. – Ciascuno 1637 II,7 | corrono, non potrai mai nasconderti senza documenti, e si arriverà 1638 IV,3 | fuggivano il mondo e si nascondevano lontani da tutti; compresi 1639 II,8 | La notte dopo lasciai di nascosto io villaggio. ~ 1640 IV,3 | l’ho acquistata da me; è nata nel mio cuore per misericordia 1641 IV,1 | partire due giorni dopo Natale, se Dio vorrà, dopo aver 1642 III | vita del pellegrino ~ ~Sono nato in un villaggio della provincia 1643 II,8 | l’odore per provocarle la nausea; se tu le dai un cucchiaio 1644 II,9 | Costantinopoli; egli ha delle navi, ti farà imbarcare fino 1645 I,1 | pentimento, tutti sentimenti necessari per accingersi a pregare. 1646 I,2 | nella misura che a noi è necessaria. È certamente opportuno 1647 IV,2 | spiegano nel libro con la necessità di far attenzione a non 1648 IV,2 | chiesi un po’ di sale in un negozio e il negoziante me ne diede 1649 II,3 | ha detto: Amate i vostri nemici (Mt 5,44) e anche: Se qualcuno 1650 Pref | relazioni: un certo mercante Nemytov che era stato discepolo 1651 IV,2 | al mondo un bambino. Il neonato era completamente orfano. 1652 II,8 | rimaste nella pentola, da nere e marce, erano diventate 1653 II,8 | tempo da lupi, pioggia, neve, vento e gelo. La strada 1654 IV,3 | richiamarono un passo di Niceta Stethatos13 nella Filocalia: " 1655 IV,3 | educa lui tutti i suoi nipotini, e per di più recita spesso 1656 IV,5 | gamba: puoi immaginarlo nitidamente come se tu lo vedessi e 1657 Pref | contadini, signori ospitali, nobili, pii sacerdoti, monache… 1658 IV,3 | dovete spesso avere delle noie con il vostro asilo. Vi 1659 III | prese un febbrone, e il nono giorno, dopo aver fatto 1660 II,8 | settimana le gambe erano tornate normali. Ne ringraziai Dio e dicevo 1661 II,8 | alcuni appunti su un suo notes. Si diffuse rapidamente 1662 IV,7 | molto, quando ricevetti la notizia, la rapidità con cui il 1663 I,1 | di arrivarci che le mie notti passavano senza sonno. Dopo 1664 II,6 | questo caso lasciate a noi le nozioni un po’ dotte.~– Le parole 1665 I,2 | attenerti fedelmente al numero di preghiere che ti è prescritto: 1666 IV,2 | quotidiano, il pane celeste che nutre l’anima, ossia la parola 1667 I,1 | naturale e non sull’esperienza nutrita dall’azione, parlano più 1668 IV,3 | ogni tanto notizie di te e nutriva per te un amore paterno. 1669 I,3 | guiderà il tuo cammino.~Obbedendo a questa regola, passai 1670 IV,5 | lontani dodici verste. Egli mi obbedì e si rimise a pregare in 1671 III | mostrava le lettere e mi obbligava a compitare le parole e 1672 IV,2 | Padre celeste e ricordarsi l’obbligo di essere in ogni istante 1673 IV,6 | maestro di posta inforcò gli occhiali, guardò il passaporto e 1674 Pref | e forse del romanticismo occidentale, dall’altra ha caratteristiche 1675 IV,3 | padiglione e mia moglie ed io ci occupammo esclusivamente di lui. Quando 1676 I,1 | momento che ognuno di noi deve occuparsi di tanti lavori per sostenere 1677 I,1 | molti anni un signore che si occupava di salvare l’anima sua: " 1678 II,6 | mesi solitari in queste occupazioni e in questa beatitudine, 1679 II,6 | animali e specie attraverso l’odorato; il naso è l’organo essenziale 1680 II,7 | cappella a raccogliere le offerte per la costruzione; vedo 1681 IV,3 | morti, uomini che avevo offeso in modo grossolano, donne 1682 II,7 | scismatico come lui e l’officiante sarebbe stato un contadino. – 1683 IV,2 | 2Cor 13,9) e i Padri ci offrono mezzi che facilitano molto 1684 | Oh 1685 II,2 | ho preso quest’abitudine. Olà! Portateci la cena! ~ 1686 II,8 | liquido spesso, rossastro, oleoso e dall’odore di carne fresca; 1687 | oltre 1688 Pref | narrazione, l’assenza di ogni ombra di letteratura e insieme 1689 IV,3 | Sentivo nel mio cuore come un'onda traboccare ed espandersi 1690 II,7 | visitatori, sei fedele e onesto e assicuri le entrate alla 1691 IV,2 | san Giosafat di cui sono onorate le reliquie a Belgorod. 1692 II,7 | abbandonato tutte le dignità e gli onori della Chiesa e si sono rifugiati 1693 II,7 | coscienziosa che mi sorvegli gli operai e che stia nella cappella 1694 I,2 | necessaria. È certamente opportuno che la tua umiltà venga 1695 II,3 | ripresi la mia strada nell’opposta direzione. ~ 1696 I,1 | punto di vista completamente opposto alla Scrittura, perché l’ 1697 IV,5 | cappella? –. I pensieri mi opprimevano come le nuvole, e io ricordavo 1698 IV,2 | sulla preghiera. Ecco qui un opuscolo recente, opera di un prete 1699 IV,7 | soprattutto la preghiera orale; voi dovreste leggere questo 1700 IV,3 | impazienza lo colpii alla testa e ordinai che lo si rimandasse a casa 1701 IV,2 | senza pigrizia la preghiera ordinaria. – Non dite questo, piccolo 1702 IV,3 | comperi questo libro; lo ordinerò a Pietroburgo; ma per ricordarmene 1703 III | villaggio della provincia di Orel. Dopo la morte dei nostri 1704 IV,2 | neonato era completamente orfano. Mia madre lo raccolse in 1705 II,6 | attraverso l’odorato; il naso è l’organo essenziale dei sensi nell’ 1706 IV,5 | mio indurimento e il mio orgoglio. D’altro canto, coloro a 1707 IV,2 | è soprattutto mistica e orientata verso la contemplazione. –  1708 II,8 | nel quale, attraverso l’orificio del coperchio, era colato 1709 IV,3 | moglie; ho raccontato le mie origini con tutta sincerità e non 1710 I,2 | nella solitudine del mio orticello allo studio della preghiera 1711 II,5 | andava per le case dei fedeli ortodossi a leggerne dei passi, e 1712 I,3 | voluto continuare, ma non osavo superare la cifra che mi 1713 II,4 | trovavo più tanti passi oscuri. I Padri hanno ragione di 1714 I,2 | conduce contro di te il mondo oscuro, perché non c’è nulla che 1715 I,3 | abitudine acquisita; ma non oso ancora mettermi a studiare 1716 I,1 | superiore pio, caritatevole e ospitale. Andai da lui. Mi accolse 1717 Pref | cattolici, contadini, signori ospitali, nobili, pii sacerdoti, 1718 I,2 | foresteria non potevano ospitarmi più di tre giorni e nei 1719 IV,6 | tratto furono annunciati ospiti di passaggio; essa andò 1720 II,3 | i poveri come possiamo e ospitiamo i pellegrini. Ho un figlio 1721 II,8 | la tua anima (Mt 22,37); osservate, vegliate e pregate (Mc 1722 II,7 | Dopo avermi attentamente osservato per tutto quel tempo, alla 1723 Pref | ricchezza delle scene e delle osservazioni, la ingenuità fresca e saporosa 1724 IV,3 | apparizioni cessarono di ossessionarmi. La mia Riconciliazione 1725 IV,2 | starets mi diceva che gli ostacoli alla preghiera possono venire 1726 IV,7 | sicuro e più rapido per ottenere i beni spirituali. Una sera 1727 IV,3 | dei migliori medici non ottennero alcun risultato. Partii 1728 IV,7 | della Messa pronunciò un’ottima predica sui mezzi per acquistare 1729 | otto 1730 Pref | Alessandro I (primi decenni dell’ottocento) e forse del romanticismo 1731 Pref | vivacità del racconto, è un paesano della Russia centrale che 1732 IV,2 | città quando vidi un modesto paesino con una modestissima chiesa 1733 II,9 | risposi – ma non ho di che pagare la traversata, perché il 1734 II,9 | di le sue agenzie ti pagheranno il viaggio fino a Gerusalemme. 1735 Pref | incontri a incontri: in poche pagine il pellegrino ci un quadro 1736 Pref | volta a Kazan nel 1881 da Paissio, abate del monastero di 1737 I,3 | avvertii un leggero dolorino al palato, poi al pollice della mano 1738 IV,6 | era ferito il capo su un palo aguzzo che puntellava la 1739 II,2 | il cuore mi batteva di un palpito di gioia. Il capitano disse 1740 IV,7 | sedere nella mia stanza su un panchettino e a ripetere senza posa 1741 IV,6 | terra. Io saltai giù dal pancone, credendo che la terra si 1742 IV,3 | con una vecchia casacca di panno che tagliò a strisce larghe. 1743 IV,5 | no si poteva uscire dal pantano. Passai per la steppa e 1744 II,5 | celeste – aggiunsi – i Padri paragonano la sua azione a quella di 1745 IV,5 | descriverli; è impossibile paragonarli ad alcunché di materiale; 1746 IV,5 | mondo sensibile è basso in paragone alle sensazioni che la grazia 1747 | parecchi 1748 | parecchio 1749 I,3 | incontrare delle persone, esse mi parevano così care come se fossero 1750 II,9 | c’è una santità che non è pari a nessun’altra! – Vi andrei 1751 IV,6 | accolse affabilmente in parlatorio dopo l’ufficio e mi fece 1752 IV,3 | fratelli dell'asilo gli parlavano e lo esortavano a dominarsi 1753 II,8 | a leggere la Filocalia. Parlò un poco con me e mi chiese: – 1754 IV,7 | trattarsi di una comunità parrocchiale con la chiesa, le case dei 1755 IV,7 | va troppo a genio ai miei parrocchiani, e quelli brontolano, ma 1756 III | e gli dissi: ~– Sono in partenza per Gerusalemme; perciò 1757 II,7 | sulla carretta: uno di loro partì con lei, gli altri tre mi 1758 I,2 | contiene la scienza completa e particolareggiata della preghiera interiore 1759 II,6 | Cristo; è esposto qui in modo particolareggiato da venticinque Padri.~– 1760 IV,5 | ma anche persone malate o particolarmente dotate, quando si trovano 1761 IV,7 | era arrivato fin . Era partito il 26 febbraio e fu trovato 1762 II,1 | ogni incontro. Alla fine mi parve che avrei fatto bene a fermarmi 1763 IV,7 | cavalli erano staccati e pascolavano presso. Tutto lieto, 1764 IV,3 | voglio copiare subito il paso che hai detto. Dettamelo, 1765 IV,7 | 4 aprile, il giorno dopo Pasqua, era stato trovato nella 1766 IV,3 | i campi: tutto il giorno passa in queste miserie e non 1767 I,2 | con la maggior precisione. Passammo così tutta la notte e andammo 1768 IV,6 | anni dopo questo fatto, passando davanti a un convento di 1769 IV,2 | sono un mendicante, ma un passante, cari. – E che cosa hai 1770 II,2 | capanna e depredavano i passanti. Un vetturino in gamba ieri 1771 IV,7 | dalla sua preghiera. Erano passati tre mesi quando venne da 1772 IV,3 | anima santificata o la vita passeggera del corpo per il quale noi 1773 IV,2 | di camminare, così vorrei passeggiare un po’ in giardino. – No, 1774 IV,2 | nella camera delle immagini, passerà la notte in quella. A queste 1775 IV,2 | cestino d’argento pieno di pasticcini, come non ne avevo mai assaggiati. 1776 II,8 | Tutto questo farà un bel pastone di ossa. Il giorno dopo 1777 IV,3 | potere. La sciandoti la mia paterna benedizione, ti esorto a 1778 III | sventura. Così tutto il nostro patrimonio fu bruciato e mio fratello 1779 IV,7 | del ragazzo. Giaceva sul pavimento della mia camera, le mani 1780 I,2 | cacciar via ogni pensiero, sii paziente e ripeti questo esercizio".~ 1781 IV,6 | per lo spavento diventai pazza. Per un anno intero i miei 1782 I,3 | nascere anche nell’anima peccatrice, nella natura impura che 1783 II,5 | trombe, e il fuoco e la pece che vi saranno, e i vermi 1784 Pref | fatte al padre spirituale, i pellegrinaggi di uno strannik attraverso 1785 IV,5 | emana da ogni oggetto e penetrano gli altrui pensieri. Ma 1786 IV,4 | scoprire il tuo cuore e penetrarvi. ~– E la carrozza? – disse 1787 IV,2 | lo spirito dello starets penetrasse nel mio e lo illuminasse, 1788 I,1 | senza posa". Quella parola penetrò profondamente nel mio spirito, 1789 Pref | di proprietà di un asua penitente. Lo starets Ambrogio credeva 1790 II,5 | logorarti, importi le prove e le penitenze fisiche più dure, ma se 1791 II,7 | mi riuscivano sempre più penose. L’estate finì, e decisi 1792 IV,1 | posare il tuo saccoOra, pensaci bene. Credi proprio che 1793 I,1 | un grande errore quando pensano che i mezzi preparatori 1794 IV,3 | tutta sincerità e non ho mai pensato di mentire o di ingannarvi. 1795 II,5 | intellettuali diventano liberi pensatori e non credono più a nulla, 1796 IV,5 | il primo battito dirai o penserai: Signore; con il secondo: 1797 IV,3 | Leggi e scrivi benissimo, pensi e parli con correttezza; 1798 IV,3 | poco conto alla verità, e pensiamo: mi piacerebbe avere una 1799 IV,3 | finalmente la mia infamia, mi pentii, mi confessai, liberai tutti 1800 IV,1 | conto che era una famiglia perbene: così accettai la loro proposta. 1801 IV,5 | pian piano con il cieco, percorrendo in media da dieci a quindici 1802 IV,7 | verste in un mese si possono percorrere sì e no con un cavallo. 1803 II,7 | acquistare il mondo, se perde la sua anima? (Mt 16,26). – 1804 II,2 | due aggiunse: – È inutile perder tempo a parlare! E mi colpì 1805 IV,5 | battito del cuore, senza perderlo di vista, le parole della 1806 II,5 | e forse riuscirò a farmi perdonare i miei peccati". Ci pensai 1807 IV,8 | mio padre spirituale: – Perdonatemi, in nome di Dio, ho chiacchierato 1808 IV,7 | gioia, che il Signore mi perdoni! – Da molto tempo preghi 1809 IV,2 | alzai e dissi: – Vi chiedo perdono, ma devo andarmene. Che 1810 Pref | quale sarebbero avvenute le peregrinazioni del nostro strannik, invece 1811 II,6 | Apostolo: Cercate i doni più perfetti (1Cor 12,31), e anche: Non 1812 IV,7 | avrebbe preservata da –ogni pericolo lungo la strada. Credetti 1813 II,7 | consideravano quei luoghi troppo pericolosi e credevano veramente alla 1814 IV,1 | chiedono troppo, e poi è pericoloso lasciarlo partire con uno 1815 II,5 | due mesi, e durante quel periodo potevo approfittare del 1816 III | Non so se il Signore mi permetterà di arrivare fino alla santa 1817 II,6 | e pregai il Signore che permettesse al cancelliere di leggere 1818 II,6 | avvicinai a lui e gli dissi:~– Permettetemi di raccontarvi ancora qualche 1819 IV,5 | interamente; e questa fiamma gli permetteva anche di vedere oggetti 1820 I,3 | trabocca d’amore!~Ormai ti permetto di recitare tante preghiere 1821 II,8 | durante la quale il Signore mi permise di ricevere la comunione. 1822 I,3 | si fa girare intorno a un perno; dopo una spinta essa continua 1823 IV,3 | andare a un ballo di gala, persi la calma contro il mio cameriere; 1824 IV,6 | pronunciare i voti. – E come avete perso la ragione? – chiesi ancora. – 1825 II,8 | scritto, ma antichi e santi personaggi che la vostra Chiesa venera, 1826 II,3 | chiesa". Il monaco continuò a persuadermi dicendo che nelle parole 1827 Pref | pienezza di gioia che tutto lo pervade e l’illumina, fanno di questo 1828 IV,3 | caduta e sulla sua volontà pervertita. Non è molto difficile pensare 1829 II,6 | giornata. Quando mi sentivo pesante, stanco o inquieto, leggevo 1830 I,2 | Ma poi sentii una gran pesantezza, pigrizia, noia, un sonno 1831 IV,7 | perché a me piace meditare e pesare ogni parola prima di cantarla; 1832 IV,5 | anzi la soffochiamo con il peso del nostro corpo opaco e 1833 IV,2 | preghiera? – chiesi. – Mi piacciono molto i libri sulla preghiera. 1834 IV,5 | riparo. E l’indomani, a Dio piacendo, il tempo sarebbe stato 1835 II,1 | ricordandomi quanto fosse piacevole, secondo le parole dello 1836 II,6 | dell’istitutore mi erano piaciute; mi avvicinai a lui e gli 1837 IV,1 | la tua vita errante. Mi è piaciuto molto sentiti narrare gli 1838 IV,5 | Andavamo pian piano con il cieco, percorrendo 1839 IV,3 | a piangere; e anch’essi piangevano con me. Allora la signora 1840 II,9 | miei occhi. Ero commosso e piangevo di gioia, e talvolta sentivo 1841 III | io le chiedevo: – "Perché piangi?" Grazie a Dio ce la caviamo 1842 IV,5 | Andavamo pian piano con il cieco, percorrendo 1843 II,7 | disse: – Il fidanzato ci ha piantati. Si è arrabbiato con Akulka, 1844 IV,5 | gli uomini, gli alberi, le piante, le bestie, ogni cosa mi 1845 II,1 | pensando che, attraverso le pianure e le foreste della Siberia, 1846 II,8 | li lavò, li frantumò in piccolissimi pezzi con un sasso e li 1847 IV,2 | guidato verso persone così pie. Sentivo la preghiera salire 1848 I,2 | silenzio e nella solitudine, piega il capo, chiudi gli occhi; 1849 II,6 | disse l’istitutore.~– Mi piegai ancor più verso di lui e 1850 II,8 | le dita; il terzo potevo piegare le gambe; il quinto mi reggevo 1851 II,1 | spiegava molte difficoltà e piegava sempre di più la mia anima 1852 IV,3 | veramente corrette, eleganti e piene di affetto. Ti mostrerò 1853 II,7 | Questa sarà una "bugia pietosa". Così hanno agito la santa 1854 Pref | signori ospitali, nobili, pii sacerdoti, monache… Il pellegrino 1855 II,7 | sbadigliare, altre ancora per piluccare qualche soldo nella cassetta 1856 II,8 | quando riescono a sentire un pizzicorino nel cuore, che questa sensazione 1857 I,3 | Le distrazioni si erano placate e io non vivevo che con 1858 | poche 1859 II,8 | figlio, che sa già leggere un pochino e voglio che impari anche 1860 II,8 | vecchio bagno in fondo al suo podere. Cominciò allora a curarmi. 1861 Pref | matrimonio, giudici ubriachi, polacchi cattolici, contadini, signori 1862 II,8 | castaldo curioso, era un polacco, venne a trovarmi e mi trovò 1863 I,3 | dolorino al palato, poi al pollice della mano sinistra che 1864 II,8 | Buchara, che gonfiano i loro polmoni e credono ciecamente, quando 1865 IV,2 | fece sedere su una comoda poltrona. – Vuoi mangiare? Vuoi prendere 1866 II,5 | da cent’anni e più sono polvere ed è sparita anche quella. 1867 I,1 | pregare. Così L’Apostolo pone la preghiera al di sopra 1868 II,9 | città, perché era molto popolata. Camminavo per le vie e 1869 IV,3 | gli divideva il pesce, gli porgeva il cucchiaio e gli versava 1870 IV,5 | quelle cose! Cominciò poi a pormi delle domande tali sulla 1871 IV,7 | Io partii per Kazan e lo portai con me da mia figlia. Lo 1872 III | sotto il guanciale e la portammo con noi. Guardavamo la nostra 1873 IV,1 | quello che sta dietro a me e portandomi con tutto me stesso verso 1874 IV,6 | dopo l’ufficio e mi fece portare del . A un tratto furono 1875 II,2 | mentre quelli cercavano di portargli via la troika. Non chiedo 1876 IV,2 | d’altro canto, tu potrai portarle anche un libro di Giovanni 1877 II,8 | chiedermi consigli, per portarmi dei regali, e cominciavano 1878 II,3 | anche: Se qualcuno vuole portarti via la tua veste, dagli 1879 II,6 | strappasse il rosario e portasse via con sé quell’oggetto 1880 II,2 | preso quest’abitudine. Olà! Portateci la cena! ~ 1881 IV,6 | vidi due postiglioni che portavano nell’izba un uomo insanguinato, 1882 II,6 | rosario del mio starets – lo portavo sempre con me –. Respinsi 1883 II,8 | potuto far sapere questo portento al guardaboschi con il quale 1884 IV,3 | no ne ho portate mai, noi portiamo sempre delle fasce. Tornò 1885 IV,7 | la tenda di cuoio della portiera, mi gettò un’occhiata e 1886 IV,7 | prete è malato e poi è un posapiano di quelli… In realtà la 1887 IV,1 | di nostro Signore. Potrai posare il tuo saccoOra, pensaci 1888 IV,7 | presi le verghe e me le posi accanto. Quando il ragazzo 1889 IV,2 | lei stessa il sacco, lo posò su una tavola e mi fece 1890 II,5 | c’era un cantastorie che possedeva un libro vecchio sul Giudizio 1891 II,3 | ai soldati un rublo e ora possedevo proprio un rublo. Dovevo 1892 I,3 | desiderio di pregare e la possibilità di farlo senza fatica. È 1893 II,6 | attraverso i pruni, le zampe posteriori si impigliarono tra le spine, 1894 IV,6 | cavalli a quella stazione. Il postiglione aveva preso male la curva 1895 | poté 1896 II,5 | sua preda; in ogni modo, poteri chiedere un po’ di pane, 1897 II,2 | mio vecchio berretto per poterlo esibire in fretta quando 1898 | potermi 1899 IV,7 | giocare a carte. Finì per non poterne più di quella vita con un 1900 | potevamo 1901 | potevano 1902 | potranno 1903 | potremo 1904 | potreste 1905 | potresti 1906 II,8 | della gola; così quella povera signora guarirà. – E come 1907 II,8 | riuscivo più a muovere le mie povere gambe. Erano inerti e molli 1908 I,1 | preghiera perpetua – ma la povertà di spirito e l’esperienza 1909 II,3 | seta trascorsa mi spiegò praticamente questo pensiero. Fu allora 1910 IV,7 | anche per coloro che la praticano inconsciamente, essa è veramente 1911 IV,4 | voleva dire e come lo si praticava. Gli dissi che tutto l'insegnamento 1912 II,6 | preghiera del cuore che la praticavo senza posa e alla fine si 1913 IV,2 | recitai una preghiera. In un prato poco discosto dalla chiesa 1914 II,3 | richiamo del mio vizio, mi precipitavo su un capitolo del Vangelo. 1915 IV,2 | Non ho mai letto nulla di preciso su questo argomentodisse 1916 I,1 | Andrò nelle chiese dove predicano uomini di gran fama, e forse 1917 II,7 | padre mio; molti hanno predicato alle folle, e molti sono 1918 II,7 | in daffare per la Chiesa, predicavano dovunque e non rimanevano 1919 Pref | Prefazione ~        ~"Racconti di un 1920 IV,3 | a faccia con noi stessi, preferiamo cose da poco conto alla 1921 III | il villaggio, mentre io preferivo rimanere piuttosto con il 1922 III | Ringrazia il Signore e pregalo più spesso. Andavamo in 1923 IV,3 | compresi i bambini, e mi pregarono di leggere l’inno a Gesù 1924 I,3 | rosario con cui aveva sempre pregato. Così rimasi solo. L’estate 1925 IV,3 | sacri doni. Mio Dio, come pregavano tutti e quali lacrime di 1926 II,4 | Quando nello stesso tempo io pregavo nel profondo del cuore, 1927 II,7 | vuoi; e questo bel muso, lo pregheremo di svignarsela domattina, 1928 IV,2 | più preziose di un pranzo: pregherò Dio che vi benedica per 1929 II,5 | amichevole. Il contadino mi pregò di entrare nella sua capanna 1930 IV,7 | ripeterla a lungo e spesso: si prende gusto alla preghiera. L’ 1931 IV,7 | divertirsi e a giocare tra loro, prendendo in giro il ragazzo e cercando 1932 IV,1 | non avrai alcun fastidio a prenderlo con te. È un mercante di 1933 II,6 | sentirla nel nostro cuore? Come prenderne coscienza e accoglierla 1934 II,7 | queste parti, e come potrei prenderti con me senza passaporto? 1935 II,2 | per metterlo insieme. – Prendete il mio passaporto, tenetelo 1936 III | filare, tessere e cucire. Prendeva commissione dai vicini e 1937 II,7 | evidentemente alcuni di loro mi prendevano per un mago. Un giorno infine 1938 II,7 | piedi, gridò: – Per pietà, prendimi con te e conducimi in un 1939 II,6 | appare così o le mie idee che prendono tale forma, perché io penso 1940 I,2 | seimila preghiere senza preoccuparmi di niente e senza dover 1941 II,5 | pregare nel mio cuore, ogni preoccupazione sparì e mi affidai alla 1942 IV,3 | il tempo, gli affari e le preoccupazioni mi impediscono di dedicarmi 1943 II,7 | Perché con la tentazione Dio prepara anche una via d’uscita ( 1944 IV,7 | leggere la parola di Dio e preparare la mia predica per domani. 1945 IV,5 | interiore vi erano stati preparati dall’azione misteriosa di 1946 IV,4 | già scritto la lettera e preparato il denaro e domani, quando 1947 I,1 | quando pensano che i mezzi preparatori e le buone azioni generano 1948 IV,7 | mia zuppa di semolino e mi preparava il . Ma era anche un vero 1949 IV,3 | Guardia. Una sera, mentre mi preparavo per andare a un ballo di 1950 I,1 | Si parlava sempre della preparazione alla preghiera o dei suoi 1951 IV,6 | strada che ho fatto. Ti preparo subito un letto, piccolo 1952 I,2 | numero di preghiere che ti è prescritto: Dio avrà misericordia di 1953 IV,7 | la preghiera mi avrebbe preservata da –ogni pericolo lungo 1954 Pref | sufficiente a determinare pressappoco la data della sua composizione. 1955 II,5 | gallo. Una volta che, pur prestando orecchio alla lettura, io 1956 II,3 | degradato e condannato a prestar servizio tre anni in guarnigione; 1957 IV,7 | a sessantacinque anni ho prestato servizio nella flotta come 1958 II,8 | per me, perché il ragazzo prestava servizio tutta la giornata 1959 II,8 | persone che passavano non prestavano alcuna attenzione né a me 1960 III | mendicanti; in qualche modo, tra prestiti e buona voglia, mettemmo 1961 Pref | il libro anche se non ha pretese letterarie, è ritenuto ormai 1962 II,5 | forse l’hanno scritto i preti per far paura a noi ignoranti, 1963 IV,2 | vostra cortesia mi sono più preziose di un pranzo: pregherò Dio 1964 II,7 | Un altra volta, a primavera, giunsi in una borgata e 1965 IV,3 | questo racconto. – Ero un principe e ricchissimo; conducevo 1966 IV,2 | spirituale egoistica, specie nei principianti, per i quali il tempo impiegato 1967 IV,6 | in chiesa per pregare. La priora mi accolse affabilmente 1968 II,8 | sete della giustizia e si privano della beatitudine in Dio; 1969 IV,3 | Cristo. Ah, in mezzo a tante privazioni, quale felicità ho goduto! 1970 IV,3 | icona di Damasceno! (era probabilmente san Giovanni Damasceno). 1971 I,1 | come si impari a pregareproblemi che pure sono essenziali 1972 Pref | loro linguaggio parlato, il procedere confuso della narrazione, 1973 IV,7 | dichiarò che si sarebbe procurato il libro immediatamente. – 1974 II,2 | la tentazione il Signore procurerà anche la via d’uscita (1Cor 1975 I,3 | È un effetto naturale, prodotto dall’esercizio e dall’applicazione 1976 III | e nemmeno lui sa come si produce, ma essa incita ciascuno 1977 IV,7 | pregare; il sistema stava producendo già i suoi benefici: in 1978 II,1 | alberi. Quante cose nuove, profonde e ignorate scoprii con quella 1979 II,4 | insegnamenti stupendi e profondi. Il mio cuore era infiammato 1980 II,6 | saggezza, della santità e della profondità di quel libro. Ma dato che 1981 II,2 | anima incallita, o per il progresso della mia vita spirituale, 1982 IV,3 | ogni volta, secondo la sua promessa e perché aveva paura di 1983 II,3 | versta, mi ricordai che avevo promesso ai soldati un rublo e ora 1984 IV,2 | disse lei –. Mia madre è pronipote di san Giosafat di cui sono 1985 IV,2 | spirituale. Dicono che, pronunciando quelle parole, bisogna elevare 1986 IV,6 | sua cella e mi ha fatto pronunciare i voti. – E come avete perso 1987 II,3 | parole che Dio stesso ha pronunciato. "Non importa se non capisci 1988 IV,7 | sentimento; alla fine della Messa pronunciò un’ottima predica sui mezzi 1989 II,3 | Ascoltai con vivo piacere i propositi del capitano e gli dissi: – 1990 IV,1 | perbene: così accettai la loro proposta. Si decise di partire due 1991 | proprie 1992 IV,1 | sarai con lui. Il padre del proprietario di questa fabbrica, nella 1993 II,2 | venga con noi fino alla prossima tappa; è solo a quattro 1994 IV,2 | madre mi maritò con il suo protetto, ci donò questa borgata 1995 IV,3 | una chiacchierata se si protrae troppo, e mi ricordai le 1996 I,1 | divina è stato giustamente provato; egli ti ha dato di comprendere 1997 IV,1 | Il proverbio russo ha ragionedissi 1998 IV,7 | preghiera. – E che cosa provi? – Niente di speciale, ma 1999 II,8 | ricino; basta l’odore per provocarle la nausea; se tu le dai 2000 I,3 | riscaldava fino al gomito, il che provocava una sensazione deliziosa. 2001 IV,2 | ricevuta e ringrazialo, lui che provvede alla tua esistenza. Insomma, 2002 IV,7 | lontane; i miei genitori mi provvedevano il denaro per poter viaggiare. 2003 IV,1 | sempre Dio e la sua divina Provvidenza che agiscono attraverso 2004 IV,3 | tua coscienza; sii buono, prudente e ragionevole; tratta con 2005 IV,2 | nel vestibolo. Tutto era pulito, in ordine, curato. La signora 2006 II,7 | ricondotta a casa tua e punita per la tua scappata. Ritorna 2007 IV,6 | capo su un palo aguzzo che puntellava la scarpata. Il corriere


103-chied | chies-evide | ex-so-manda | mande-punte | purez-specu | spedi-zuppa

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License