103-chied | chies-evide | ex-so-manda | mande-punte | purez-specu | spedi-zuppa
grassetto = Testo principale
Racconto, Paragrafo grigio = Testo di commento
2008 I,2 | mezzo per raggiungere la purezza di preghiera, che è la madre
2009 I,3 | preghiera spirituale spontanea e purificare l’anima sua dalle passioni!
2010 IV,2 | Signore Gesù Cristo, la sua purissima Madre e i suoi santi servi;
2011 IV,3 | ma il silenzio è d'oro puro". Pensando a tutto questo,
2012 II,1 | la preghiera del cuore. Purtroppo, per soddisfare il mio desiderio,
2013 II,5 | quando l’uomo muore, si putrefà e non ne rimangono più tracce.
2014 Pref | pagine il pellegrino ci dà un quadro quasi completo e perfetto –
2015 | qualvolta
2016 | Quanti
2017 IV,3 | insieme a tavola; c'erano una quarantina di mendicanti, infermi,
2018 II,7 | piccolo padre. – Allora la questione è giudicata e si decide:
2019 II,3 | ecco che viene un monaco a questuare per una chiesa. Ognuno dava
2020 II,3 | nome divino di Gesù Cristo racchiude in sé tutte le verità evangeliche.
2021 I,2 | nell’intimo del tuo cuore, raccogli la tua intelligenza, ossia
2022 Pref | l’abbia composto. Quanto raccogliamo dalla lettura è tuttavia
2023 I,3 | solo. L’estate finì, si raccolsero i frutti dell’orto; non
2024 IV,3 | quando non hanno l'aria molto raccomandabile, noi siamo ancora più gentili
2025 IV,5 | fantasia, perché i Padri ci raccomandano, per non cadere nell’illusione,
2026 III | ricordavamo anche delle raccomandazioni del nonno; digiunavamo spesso,
2027 IV,2 | impartito la sua benedizione, ci raccomandò di vivere da cristiani,
2028 IV,2 | dove vieni, dove vai ora! Raccontami di te, mi piace sentir parlare
2029 II,2 | gridarono con violenza: – Non raccontarci storie; i pellegrini mettono
2030 IV,3 | curiosità, gli chiesi di raccontarmi la sua origine e la sua
2031 II,6 | dissi:~– Permettetemi di raccontarvi ancora qualche cosa e proposito
2032 II,7 | polizia del distretto e gli fu raccontata la storia. Egli ordinò che
2033 IV,2 | conducete una vita così santa? Raccontatemi come siete giunta a questo
2034 IV,1 | resto l’ho rievocato ben di rado o, per meglio dire, ho cercato
2035 IV,8 | strada con te, come l’angelo Raffaele con Tobia. ~ ~
2036 II,8 | Null’altro che del pane raffermo e dei libri. – Bene, tu
2037 I,3 | conservare quest’abitudine e rafforzarla; non perdere tempo e, con
2038 I,3 | gioia e di rapimento non raggiunge l’uomo, quando il Signore
2039 II,5 | l’avevo improvvisamente raggiunto. Prima della metà dell’autunno
2040 II,5 | ancora sui semplici. Bisogna ragionare fin dove è possibile e fortificarsi
2041 IV,3 | coscienza; sii buono, prudente e ragionevole; tratta con benevolenza
2042 IV,1 | spirituale mi disse: – Mi rallegro cordialmente, fratello carissimo,
2043 II,2 | giorno, tutta la notte mi rammaricai e piansi. Dov’è finita la
2044 I,2 | Andai dallo starets pieno di rammarico e gli esposi il mio stato.
2045 II,6 | rosario si impigliava nel ramo secco di un albero. Il lupo
2046 II,1 | inorgoglirmi così per quella rapida conquista della preghiera,
2047 IV,7 | ricevetti la notizia, la rapidità con cui il ragazzo era arrivato
2048 IV,7 | il mezzo più sicuro e più rapido per ottenere i beni spirituali.
2049 IV,5 | con l’intelligenza ti puoi rappresentare quel che hai veduto un tempo,
2050 II,6 | verso il cuore, cercando di rappresentarmelo com’è, nella parte sinistra
2051 IV,5 | guardati specialmente da ogni rappresentazione, da ogni immagine che nasca
2052 Pref | testimonianza di una esperienza rara di vita mistica, la pienezza
2053 IV,3 | No, quelli sono molto rari – rispose il signore – .
2054 I,1 | essenziali e fondamentali – è raro trovare risposta nei predicatori
2055 II,8 | nella mia stanza piuttosto rattristato. Durante la notte io, che
2056 IV,3 | stessi e che non desideriamo ravvicinarci, anzi fuggiamo sempre per
2057 IV,3 | e che il regno di Dio si realizza all'interno dei nostri cuori.
2058 II,5 | ultimo ti apparirà quello che realmente è. E nel tuo cuore ci sarà
2059 Pref | libro infatti da una parte reca le tracce dell’epoca di
2060 IV,7 | mia predica per domani. Mi recai in cucina. Non c’era altri
2061 IV,3 | testamento, che avrei dovuto poi recapitare a suo figlio, a Pietroburgo.
2062 IV,2 | preghiera. Ecco qui un opuscolo recente, opera di un prete di Pietroburgo.
2063 I,1 | preghiera e ci sono molti lavori recenti su questo argomento, ma
2064 IV,7 | a parlare. Ci rivolgemmo reciprocamente parecchie domande; infine
2065 IV,2 | Dio. Salii la scalinata e recitai una preghiera. In un prato
2066 II,3 | di tutto il Vangelo. Poi recitammo le preghiere; il capitano
2067 II,6 | Ringraziato il guardaboschi e recitata una preghiera, baciai quell’
2068 IV,7 | quasi senza interruzione e recitavo a tratti la preghiera. Il
2069 IV,3 | bene della mia anima, tu reciti la preghiera di Gesù? –
2070 IV,3 | grazie alla misericordia del Redentore degli uomini, Gesù Cristo".
2071 II,8 | consigli, per portarmi dei regali, e cominciavano a venerarmi
2072 IV,3 | vecchio mendicante che non si reggeva più in piedi; aveva il passaporto
2073 IV,2 | portava il tè: i bambini reggevano un cestino d’argento pieno
2074 II,8 | piegare le gambe; il quinto mi reggevo in piedi e camminavo per
2075 I,2 | non puoi entrare nella regione del cuore, come io ti ho
2076 IV,7 | successo niente, anche nelle regioni più lontane; i miei genitori
2077 IV,7 | in una casa cominciava a regnare la calma. Dopo un po’ di
2078 II,1 | il mio cuore, battendo regolarmente, si metteva in certo qual
2079 II,7 | decide: con tua figlia, regolati tu come vuoi; e questo bel
2080 Pref | prezioso e interessante della religiosità popolare russa di un tempo
2081 I,1 | vecchietto che aveva l’aria di un religioso. Alla mia domanda, rispose
2082 Pref | un tempo che sembra ormai remoto. Chi scrive, e sembra davvero
2083 IV,3 | esclusivamente di lui. Quando ci rendemmo conto che stava per morire,
2084 IV,5 | La preghiera del cuore mi rendeva così felice quanto non avrei
2085 II,2 | cercare i miei libri e me li rese dicendo: – Dove vuoi andare,
2086 IV,3 | discepoli. Non riuscii a resistere e mi misi a piangere; e
2087 IV,5 | tuo spirito mentre preghi. Respingi ogni fantasia, perché i
2088 II,6 | portavo sempre con me –. Respinsi il lupo con il rosario.
2089 I,2 | capo, chiudi gli occhi; respira più dolcemente, guarda con
2090 I,2 | testa al cuore. Scandisci respirando: "Signore Gesù Cristo, abbiate
2091 II,2 | notte ormai. Ti conviene restare con noi. Rimasi. Ero così
2092 III | grado di far nulla; non mi restava che andare a mendicare per
2093 III | inchini fino a terra, oppure restavano in ginocchio. Quando compii
2094 II,9 | saprei descrivere. A volte restavo ben tre giorni lontano da
2095 II,2 | chiedo di meglio che di restituirti i tuoi liberi, se sono là
2096 II,3 | ringrazia Dio di avermelo restituito; quindi cominciai a leggere
2097 II,7 | si arriverà facilmente a riacciuffarti; è meglio che tu preghi
2098 II,3 | In capo a tre anni fui riammesso nel corpo ufficiali, percorsi
2099 IV,7 | mio ragazzetto era svelto, riassettava la stanza, accendeva il
2100 II,2 | Come posso fare per riaverli?~– Chiedili al capitano
2101 IV,6 | fosso, la carrozza si era ribaltata e il corriere si era ferito
2102 II,8 | allora che erano bagnate. Ma ricacciando il pensiero, mi immersi
2103 IV,3 | senza posa. – Che effetto ne ricavi? – Solo che non ne posso
2104 IV,2 | vidi una grande casa di ricchi; entrammo nel vestibolo.
2105 IV,3 | racconto. – Ero un principe e ricchissimo; conducevo la vita più dissipata,
2106 IV,3 | perché bere gli piaceva. Lo ricevemmo affabilmente e gli dicemmo:
2107 IV,2 | daremo una lettera e lei ti riceverà. Si va spesso a chiederle
2108 II,2 | 10,13). Quanto prima tu riceverai una consolazione più grande
2109 IV,2 | insieme. Da noi, per le feste, riceviamo almeno trenta poveri mendicanti,
2110 IV,7 | era lieta di poter dare ricevimenti e le piaceva molto giocare
2111 IV,2 | a colui dal quale l’hai ricevuta e ringrazialo, lui che provvede
2112 IV,3 | correttezza; certo non hai ricevuto l’educazione di un contadino. ~–
2113 II,6 | giorno, rimasi disteso, richiamando alla memoria tutto quel
2114 IV,3 | uffici. Queste parole mi richiamarono un passo di Niceta Stethatos13
2115 II,3 | tutto riconfortato, e a ogni richiamo del mio vizio, mi precipitavo
2116 I,1 | tutte le loro spiegazioni e richiede non una cultura scolastica,
2117 II,6 | memoria del mio starets. Così ricominciai a leggere la Filocalia secondo
2118 I,2 | perduto qualcosa; non appena ricominciavo la preghiera, mi sentivo
2119 II,6 | prezioso per me. Il cancelliere ricominciò a ridere e disse:~– Per
2120 IV,3 | di ossessionarmi. La mia Riconciliazione con Dio mi dava una gioia
2121 II,7 | scopriranno subito; sarai ricondotta a casa tua e punita per
2122 II,7 | e andò a dormire; io fui ricondotto in prigione. L’indomani
2123 IV,3 | continuavano a intensificarsi. Mi ricondussero a casa più morto che vivo;
2124 II,3 | rinfrancato. Ne fui tutto riconfortato, e a ogni richiamo del mio
2125 IV,2 | preghiera si sviluppava e mi riconfortava. A un tratto vidi una forma
2126 II,2 | Quando mi furono vicini, riconobbi tra loro i due che mi avevano
2127 II,2 | momento essi finsero di non riconoscermi, poi uno di loro disse: –
2128 II,8 | preghiera di Gesù e gliela feci ricopiare, mostrandogli come vergare
2129 Pref | Arcangelo, il quale aveva ricopiato un manoscritto veduto molti
2130 II,7 | coraggio e non abbatterti mai. Ricorda le parole dell’Apostolo:
2131 II,1 | che diceva il mio cuore, ricordandomi quanto fosse piacevole,
2132 II,8 | me lo voglio segnare per ricordarmelo. Trasse una matita dalla
2133 IV,3 | ordinerò a Pietroburgo; ma per ricordarmene meglio, voglio copiare subito
2134 IV,3 | benedizione, ti esorto a ricordarti di Dio e ad obbedire alla
2135 II,6 | edizione per le scuole. Vi ricordate che quando il primo uomo,
2136 III | scritto così bene" –. Ci ricordavamo anche delle raccomandazioni
2137 IV,5 | opprimevano come le nuvole, e io ricordavo le parole del beato Giovanni
2138 II,8 | corpi vivi, ai quali possono ridare la vita! È un pegno della
2139 II,6 | cancelliere ricominciò a ridere e disse:~– Per voi creduloni,
2140 IV,5 | sensazioni che la grazia ridesta nel cuore. Il mio amico
2141 I,3 | rubli d’argento per salario, riempì il mio sacco di pane per
2142 II,1 | pane, un pugno di sale e riempivo d’acqua la mia borraccia,
2143 IV,5 | dolcemente nell’aria; a volte rientravo completamente in me stesso.
2144 IV,2 | mandare a vostra madre? – Rientriamo, te lo farò vedere. Avevamo
2145 IV,2 | alla preghiera che egli non riesce a sopportare. Questo si
2146 II,7 | vecchia che è di legno. Non riesco a trovare una persona coscienziosa
2147 II,8 | credono ciecamente, quando riescono a sentire un pizzicorino
2148 IV,1 | preghiera; tutto il resto l’ho rievocato ben di rado o, per meglio
2149 IV,3 | buoni e sui cattivi". Si rifece il silenzio; davanti a me
2150 II,6 | a cui i miei pensieri si riferivano, e cominciai a provare una
2151 II,6 | 1Ts 5,19).~Ma per quanto riflettessi, non sapevo cosa fare. Non
2152 IV,2 | molto bene, e intanto noi ci rifocilliamo un po’. La signora si mise
2153 II,7 | onori della Chiesa e si sono rifugiati nel deserto per non essere
2154 II,6 | carbone da terra, fece una riga sul bordo della pagina,
2155 I,3 | indurimento della lingua e una rigidezza nelle mascelle, ma senza
2156 II,6 | tuo scartafaccio per terra rigirandoti nel sonno ed è finito nella
2157 II,6 | modo, il cancelliere si rigirò verso il muro e si addormentò.
2158 IV,4 | leggerò tutto quello che riguarda la preghiera del cuore e
2159 IV,2 | il nostro pane quotidiano riguardano i bisogni della nostra vita
2160 II,3 | gloria di Dio, ho fatto rilegare il Vangelo in argento massiccio
2161 II,2 | il Vangelo di Kiev che è rilegato in argento. Siediti qui,
2162 IV,3 | testa e ordinai che lo si rimandasse a casa sua. Questo avveniva
2163 IV,3 | insistette perché la porta rimanesse chiusa e nessuno entrasse
2164 II,8 | di carne fresca; le ossa rimaste nella pentola, da nere e
2165 II,2 | quando ce n’era bisogno. Rimesso in piedi, piansi amaramente
2166 II,3 | mentre il convoglio si stava rimettendo in marcia; corsi verso i
2167 I,3 | Gesù senza più contare, rimettendoti umilmente alla volontà di
2168 IV,7 | ragazzo, intimorito, si rimetteva a pregare; il sistema stava
2169 IV,5 | verste. Egli mi obbedì e si rimise a pregare in silenzio. Verso
2170 IV,3 | importanza alla cosa e, pur rimproverandomi la mia violenza, finii per
2171 II,6 | lo zelo per la preghiera rinascevano in me. In capo a tre settimane,
2172 II,7 | ferri ai piedi e mi fecero rinchiudere in attesa del giudizio per
2173 II,3 | misi a leggere e mi sentii rinfrancato. Ne fui tutto riconfortato,
2174 II,3 | capitano si svegliò, andai a ringraziarlo della sua bontà e a dirgli
2175 III | venuto a dirvi addio e a ringraziarvi per la vostra cristiana
2176 II,6 | solo minuto. La mia anima ringraziava il Signore e il mio cuore
2177 IV,5 | mia anima era felice e io ringraziavo il Signore che mi aveva
2178 IV,2 | bisogno di qualcosa? – Vi ringrazio umilmente – risposi – ho
2179 IV,3 | abbracciò con entusiasmo, mi ringraziò, sfogliò la Filocalia e
2180 II,5 | sostenere un poco il fratello e rinsaldare la sua fede, trassi dal
2181 II,2 | Dio vuole che il cristiano rinunci alla sua volontà e a ogni
2182 II,3 | guarnigione; se non avessi rinunciato a quel vizio, mi minacciavano
2183 IV,7 | inverno? Aspetta che io riparta e tu verrai con me. Il giorno
2184 II,1 | la mia borraccia, quindi ripartivo per altre cento verste. ~
2185 II,6 | ringraziando il Signore e ripensando al mio santo starets, arrivai
2186 II,6 | attentamente il suo battito. Ripetei questo esercizio prima per
2187 IV,2 | Damasceno. – Te ne ricordi? Puoi ripetercene qualche passo? – Certo.
2188 IV,7 | tanto alla preghiera che la ripeteva senza posa e senza che io
2189 IV,3 | molto tempo ormai che la ripeto senza posa. – Che effetto
2190 III | ci viene ogni cosa. Non riporre la tua speranza che in lui,
2191 IV,3 | nel granaio, mi calmai, riposai e pregai un poco. Quando
2192 II,8 | modo ordinato. Era molto riposante per me, perché il ragazzo
2193 IV,7 | prete mi disse: – Va’ a riposarti un poco, devo leggere la
2194 II,8 | non riscaldata, come se riposassi sul seno d’Abramo: la preghiera
2195 II,6 | verste da qui.~Dopo essermi riposato qualche istante, chiesi
2196 IV | Racconto ~ ~Nel Signore ho riposto la mia speranza ~
2197 I,2 | preghiera, sentivo il bisogno di riprenderla ed essa scorreva facile
2198 IV,3 | fondo al giardino. Quando riprendeva i sensi i nostri fratelli
2199 IV,1 | antica Gerusalemme.~– Bene – riprese lui – c’è qui un ottimo
2200 IV,1 | con l’aiuto di Dio avevo ripreso la mia strada; stavo per
2201 II,3 | mia guarigione, mi sono ripromesso di leggere ogni giorno,
2202 II,6 | pregare… rispose con una risata il cancelliere.~Raccontai
2203 II,6 | effetti; compresi che essa riscalda l’anima e il cuore, e che
2204 II,6 | essa agisca attivamente, riscaldando, illuminando e salvando
2205 II,8 | in quella capannetta non riscaldata, come se riposassi sul seno
2206 I,3 | rosario, mentre il braccio si riscaldava fino al gomito, il che provocava
2207 IV,3 | sai quanto ho sofferto per riscattare la mia vita colpevole e
2208 II,5 | mandar via. Dio solo sa se io riscatterò i miei peccati, ma intanto
2209 Pref | vero. Libro strano, senza riscontro, di cui non sai dire con
2210 II,6 | caro mio, quelli della tua risma!~Dopo aver brontolato in
2211 II,7 | spezzi con le sue vie la risoluzione di tuo padre e salvi la
2212 II,2 | mia gioia non riuscii a rispondere una sillaba. Non facevo
2213 IV,5 | mia mente non bastava per rispondergli. Dopo aver ascoltato la
2214 III | caviamo lo stesso –, essa rispondeva: – "Sono commossa perché
2215 II,7 | le mie spiegazioni essi rispondevano con grida: – Imparerai,
2216 IV,3 | si avvicinò e mi disse: – Rispondimi in coscienza e in verità.
2217 IV,3 | voi che sa leggere? ~Mi risposero: – Nessuno; questi libri
2218 I,1 | fondamentali – è raro trovare risposta nei predicatori di oggi;
2219 II,6 | storia sacra in domande e risposte, nell’edizione per le scuole.
2220 II,3 | lunga assenza o un amico risuscitato da morte. Baciai il libro
2221 II,7 | uomini, donne o bambini, onde risvegliare in loro lo zelo per la preghiera
2222 II,7 | disperso dal vento". Al risveglio sentii nel mio cuore una
2223 Pref | alcuni è un matto, altri lo ritengono un santo e un taumaturgo.
2224 Pref | ha pretese letterarie, è ritenuto ormai un classico della
2225 II,3 | squillò il segnale della ritirata. Non c’era più modo di uscire
2226 IV,2 | donò questa borgata e si ritirò in convento. Dopo averci
2227 II,8 | spolpate e marce, già quasi ritornate alla terra, conservano in
2228 IV,4 | prendere la mia Filocalia. Ritrovai nella quarta parte le parole
2229 II,6 | taglio, i taglialegna si riunirono e dovetti lasciare la mia
2230 II,7 | storia. Egli ordinò che si riunisse il consiglio comunale e
2231 I,3 | Il giorno dopo la cosa mi riuscì più facile e più gradevole;
2232 IV,5 | ripeti spesso l’esercizio. Ti riuscirà facile perché sei già abituato
2233 II,5 | salvare l’anima mia e forse riuscirò a farmi perdonare i miei
2234 II,7 | rumore e le distrazioni mi riuscivano sempre più penose. L’estate
2235 IV,1 | mi abbia permesso così di rivederti. E visto che sei libero,
2236 IV,1 | vecchio pellegrino che non rivedevo da tre anni. Ci augurammo
2237 IV,3 | Da quindici anni tu non rivedi tuo padre, ma nella sua
2238 IV,5 | Signore Gesù Cristo che rivela la sua grazia ai peccatori,
2239 IV,7 | della potenza divina si rivelano con questa preghiera! Come
2240 I,3 | quando il Signore vuole rivelargli la preghiera spirituale
2241 IV,5 | alla preghiera, che gli rivelava l’amore che egli portava
2242 IV,5 | prendere visioni qualsiasi per rivelazioni dirette della grazia, questo
2243 II,5 | amore per Gesù Cristo si riveleranno a te; capirai come i morti
2244 II,6 | disse:~– Ne hai fatte di riverenze, per strappare in quel modo
2245 II,6 | elasticità, l’anima che ne è rivestita può agire, scrivere o afferrare
2246 II,4 | cuore (Pr 23,26) essere rivestito di Cristo (Rm 13,14 e Gal
2247 IV,2 | immagini colpevoli, egli fa rivivere nella sua memoria ricordi
2248 IV,7 | ci mettemmo a parlare. Ci rivolgemmo reciprocamente parecchie
2249 IV,6 | altre avventure – dissi rivolgendomi al mio padre spirituale –.
2250 IV,6 | Dio, la cui sapienza fa rivolgere a nostro bene tutte le cose. ~ –
2251 IV,3 | avevo sedotte. Tutti mi rivolgevano dei rimproveri e non mi
2252 IV,2 | maniera. Vedendo questo, mi rivolsi alla padrona: – Posso chiedere
2253 IV,2 | buono, ma è completamente rivolto verso la vita attiva del
2254 II,6 | l’altro d’età matura e robusto. Bevevano del tè. Chiesi
2255 IV,3 | in queste miserie e non romane un minimo per leggere e
2256 Pref | dell’ottocento) e forse del romanticismo occidentale, dall’altra
2257 Pref | russia di allora: tutti i romanzi di Tolstoj, di Dostojeswsky,
2258 II,8 | litro di un liquido spesso, rossastro, oleoso e dall’odore di
2259 II,5 | mestiere, tingevo i tessuti in rosso e blù; vivevo benino, ma
2260 II,6 | tuo rosario!~– Non l’ho rotto io, signore, fu un lupo…~–
2261 II,8 | con un coperchio forato e rovesciò il tutto dentro un vaso
2262 IV,3 | attaccabrighe, e per di più rubacchiava quando poteva. Un giorno
2263 II,2 | insieme con gli altri oggetti rubati che avevano dovuto consegnare. ~–
2264 II,3 | ero seduto nella camera e ruminavo queste cose, ecco che viene
2265 I,3 | applicazione costante, come una ruota che si fa girare intorno
2266 Pref | degli scritti monastici russi degli ultimi decenni del
2267 II,2 | capo con il suo bastone: io ruzzolai per terra svenuto. Non so
2268 II,3 | capitolo ogni volta che avesse s desiderio di bere; e se
2269 | S.
2270 IV,2 | negoziante me ne diede un sacchetto. Ne fui felice e ringraziai
2271 II,7 | preghiera insistente del sacerdote. Rimasi dunque tutta l’estate
2272 Pref | signori ospitali, nobili, pii sacerdoti, monache… Il pellegrino
2273 IV,3 | la comunione e gli ultimi sacramenti. Il giorno prima di morire
2274 II,7 | la somministrazione del Sacramento. Ero seduto su una panca
2275 IV,3 | vedere l'elevazione dei sacri doni. Mio Dio, come pregavano
2276 I,1 | maestro spirituale o una guida saggia e piena di esperienza. Una
2277 IV,2 | pie. Sentivo la preghiera salire nel cuore con forza; così,
2278 IV,2 | lasciare che quella fiamma salisse liberamente e per nascondere
2279 IV,2 | sentivo la preghiera che saliva nel mio cuore; più essa
2280 II,8 | testimonianza di Davide nei salmi: Gustate e vedete quanto
2281 IV,6 | stanza e cadde a terra. Io saltai giù dal pancone, credendo
2282 II,6 | Il lupo balzò indietro e, saltando attraverso i pruni, le zampe
2283 III | avemmo appena il tempo di saltare dalla finestra così come
2284 IV,6 | aria di essere ubriaco. Lo salutai e dissi: – Posso chiedere
2285 IV,3 | pratica questo consiglio salutare. Poi andammo a cena. Tutti
2286 IV,3 | degli altri. È venuto a salutarmi proprio l'altro ieri. –
2287 III | le sue ultime parole di saluto e aggiunse: ~– Ti lascio
2288 II,6 | riscaldando, illuminando e salvando l’anima? – chiesi.~– Non
2289 IV,7 | preghiera di Gesù mi ha salvata dalla sventura e dalla morte. –
2290 III | ringraziato Dio! Abbiamo salvato la Bibbia, potremo almeno
2291 II,7 | Clemente, la beata Marina, che salvò la sua anima in un monastero
2292 II,6 | viene da Dio, dalla natura sana o dall’illusione.~Cercai
2293 II,8 | sputò la lisca con un po’ di sangue. Si sentì meglio e si addormentò
2294 II,5 | fratelli, i semplici contadini, sanno fabbricarsi da sé una bella
2295 IV,3 | difficile pensare in modo sano e parlare con le persone,
2296 II,1 | recitare da sé le parole sante a ogni battito; per esempio,
2297 IV,3 | vita terrena dell'anima santificata o la vita passeggera del
2298 IV,2 | con la preghiera perpetua santifichi e illumini tutti i sentimenti,
2299 II,3 | preghiere di Gesù in onore della santissima Trinità e degli anni di
2300 II,7 | con grida: – Imparerai, santoccio, a sedurre le ragazze! –
2301 II,8 | monaci greci sullo stampo dei santoni indiani e di Buchara, che
2302 I,1 | Pregate senza posa. Non sapendo come interpretare questa
2303 I,1 | sapiente ed esperto, che mi sapesse spiegare quel mistero dal
2304 III | sentire il più strano: non sapevamo nulla della preghiera interiore
2305 I,1 | con l’aiuto di Dio un uomo sapiente ed esperto, che mi sapesse
2306 Pref | osservazioni, la ingenuità fresca e saporosa del racconto, la vivacità
2307 I,1 | l’Apostolo Paolo: ~ Non sappiamo quel che bisogna domandare. ~
2308 II,9 | tale felicità che non la saprei descrivere. A volte restavo
2309 | sarebbero
2310 | sarete
2311 IV,3 | guadagnavo il pane facendo il sarto, andavo negli altri governatori,
2312 II,2 | vita, prima di essermene saziato fino in fondo. Sarebbe stato
2313 II,7 | alcune per pregare, altre per sbadigliare, altre ancora per piluccare
2314 IV,3 | casa mia non so più dove sbattere il capo, tante son le brighe
2315 II,5 | me un cane da guardia che sbucava da una macchia; lo chiamai
2316 II,5 | un luogo così desolato; e scambiammo così qualche frase amichevole.
2317 I,1 | preghiera. Essi, erroneamente, scambiano i frutti o le conseguenze
2318 II,1 | cadere nell’illusione, di scambiare le azioni della natura per
2319 IV,3 | dormire, e se darai il minimo scandalo, non solo ti cacciamo via
2320 I,2 | pensiero, dalla testa al cuore. Scandisci respirando: "Signore Gesù
2321 II,7 | concubinato e basta! Io voglio scappare di casa, seguendo lo sguardo
2322 II,6 | questi ha avuto paura ed è scappato. Cani e lupi hanno sempre
2323 II,6 | Avrai fatto cadere il tuo scartafaccio per terra rigirandoti nel
2324 IV,7 | pura ed efficace, devi scegliere una preghiera breve, e ripeterla
2325 I,2 | starets aprì la Filocalia, scelse un passo di Simeone il Nuovo
2326 IV,6 | nemmeno la faccia. Questa scena accrebbe la mia angoscia.
2327 II,8 | estasi consolatrice. Stava scendendo la notte, quando avvertii
2328 I,3 | bel contrattare, non volle scendere di un centesimo; alla fine
2329 Pref | insieme la ricchezza delle scene e delle osservazioni, la
2330 II,6 | prendi nella quarta parte lo schema della preghiera di Callisto,
2331 IV,5 | campanile nel crollo non avesse schiacciato qualcuno. A quanto potei
2332 I,3 | fame. Se mi sento male e la schiena o le gambe mi dolgono, mi
2333 IV,5 | quanto potei capire, la sciagura era avvenuta proprio nel
2334 IV,3 | che sono in tuo potere. La sciandoti la mia paterna benedizione,
2335 II,7 | stupidaggine con questo scimunito? – No, piccolo padre. –
2336 IV,5 | peccatori, ai ciechi e agli sciocchi? Grazie a te, anche, che
2337 I,3 | Filocalia quanto mai vecchia e sciupata. La aggiustai come mi fu
2338 II,3 | i due malfattori e feci scivolare in mano a uno di loro il
2339 I,1 | richiede non una cultura scolastica, ma una conoscenza mistica.
2340 II,3 | il vino era completamente scomparsa; ero diventato di sasso
2341 IV,6 | essere ammalato – rispose e scomparve. I postiglioni trascinarono
2342 IV,1 | lasciarlo partire con uno sconosciuto, perché il vecchio ha denaro
2343 IV,7 | altri domestici, ma lui era sconsolato, perché essi passavano il
2344 IV,3 | di ingannarvi. E a quale scopo? Quello che dico non viene
2345 IV,7 | Aveva dodici anni quando scoppiò la guerra in Crimea. Io
2346 II,7 | mai in nessun posto. Ti scopriranno subito; sarai ricondotta
2347 II,6 | Ma come acquistarla, scoprirla e sentirla nel nostro cuore?
2348 III | fratello era molto vivace, scorazzava tutto il giorno per il villaggio,
2349 II,6 | in un villaggio di cui si scorgevano già le prime luci. A un
2350 I,2 | più vivere senza ed essa scorre in lui da sola. Comprendi
2351 II,8 | bocca con mano ferma. – Mi scossi dal sonno e corsi dal castaldo,
2352 IV,7 | parlavamo insieme, il padrone scostò la tenda di cuoio della
2353 II,8 | passi quando il ghiaccio scricchiolò e cedette sotto il mio piede,
2354 II,8 | una matita dalla tasca e scrisse alcuni appunti su un suo
2355 II,8 | a occuparmi del ragazzo. Scrissi come modello la preghiera
2356 II,2 | sulla Bibbia troverete una scritta di mio pugno, che prova
2357 IV,2 | prezioso di tutte le preghiere scritte che noi abbiamo; perché
2358 Pref | sembrano proprie invece degli scritti monastici russi degli ultimi
2359 Pref | immense foreste siberiane, scrivani increduli e motteggiatori,
2360 IV,1 | chiedere qualcosa, bisogna scriverlo su un pezzo di carta. Sta
2361 IV,3 | essere un semplice. Leggi e scrivi benissimo, pensi e parli
2362 II,6 | risposte, nell’edizione per le scuole. Vi ricordate che quando
2363 IV,2 | per nasconderlo dissi: – Scusatemi, mi ero distratto. In quel
2364 II,6 | altra insieme, come se fossi sdoppiato o se nel mio corpo si trovassero
2365 IV,3 | coricarsi nel suo letto o a sdraiarsi zitto zitto in fondo al
2366 IV,3 | padiglione. Rimanemmo a lungo, sdraiati per terra e si conversava.
2367 IV,2 | altre quattro signore e sedettero a tavola con noi. Dopo il
2368 IV,7 | stavano dirigendo; ma molti sedevano sull’erba prima di entrare
2369 IV,3 | Mi fecero sedere su una sedia e si misero a calzarmi,
2370 IV,3 | grossolano, donne che avevo sedotte. Tutti mi rivolgevano dei
2371 II,7 | Imparerai, santoccio, a sedurre le ragazze! – Verso sera,
2372 Pref | viene giudicato poi come seduttore di ragazze; per alcuni è
2373 II,3 | cominciato che squillò il segnale della ritirata. Non c’era
2374 II,8 | le volte, ma me lo voglio segnare per ricordarmelo. Trasse
2375 II,6 | indicata dallo starets e segnata con un tratto di carbone,
2376 IV,2 | per nascondere un poco i segni esteriori della preghiera:
2377 IV,3 | di un ex-soldato, lasciai segretamente il luogo della mia nascita.
2378 II,4 | cominciai a comprendere il senso segreto della parola di Dio: scoprii
2379 IV,2 | pagina 48, e lessi quanto segue:~· Bisogna lasciarsi indurre
2380 II,5 | era sbucato sulla via. Lo seguii; dopo un duecento metri,
2381 II,8 | come possiamo, noi laici, seguire simile via? – Ecco, ora
2382 I,3 | dallo starets. I giorni che seguirono continuai a invocare il
2383 I,1 | Così per cinque giorni seguitai a camminare per la strada
2384 Pref | altra ha caratteristiche che sembrano proprie invece degli scritti
2385 II,3 | capitolo. La lettura mi sembrò più chiara. Ecco già il
2386 IV,3 | quello che ho imparato in seminario l'ho dimenticato da un bel
2387 IV,7 | cuoceva la mia zuppa di semolino e mi preparava il tè. Ma
2388 II,3 | sono carico di lavoro e mi sen spossato, mi corico e prego
2389 II,8 | riscaldata, come se riposassi sul seno d’Abramo: la preghiera agiva
2390 I,3 | sono soltanto impressioni sensibili o, come diceva lo starets,
2391 IV,1 | fin che ti pare, egli non sente nulla di nulla; quando gli
2392 IV,6 | casa. Feci una preghiera e, sentendomi debolissimo, mi addormentai
2393 IV,7 | Non lo so spiegare. – Ti senti allegro? – Sì, mi sento
2394 IV,7 | vidi a qualche distanza dal sentiero un cimitero, o meglio doveva
2395 IV,2 | Raccontami di te, mi piace sentir parlare coloro che venerano
2396 II,6 | acquistarla, scoprirla e sentirla nel nostro cuore? Come prenderne
2397 IV,1 | errante. Mi è piaciuto molto sentiti narrare gli altri tuoi racconti. –
2398 | senz’
2399 II,7 | scismatico della setta dei senza-preti. La sua situazione mi impietosì
2400 I,2 | fino all’eremo. Per non separarmi da quel saggio vecchietto
2401 IV,3 | anima mia, prima di venir separata dal corpo, ha conosciuto
2402 II,4 | chiave che scopre i misteri sepolti nella Scrittura. Sotto la
2403 III | giudicherà venuto il tempo di seppellire le mie ossa di peccatore. –
2404 I,2 | alloggiato… Per fortuna, seppi che a quattro verste da
2405 IV,7 | quattro passi. Era una bella serata, e ci mettemmo a parlare.
2406 III | Tieni mille rubli d’argento, serbali, non spenderli per sciocchezze,
2407 IV,3 | domani quel testamento, ne ho serbato una copia. Tutto questo
2408 II,2 | rubato il passaporto, che io serbavo nel mio vecchio berretto
2409 IV,2 | teologiche e moltissimi sermoni di predicatori contemporanei.
2410 II,5 | la conversazione si fece serrata. – Io invidio la vita solitaria
2411 II,6 | liberarsi perché il rosario gli serrava la gola. Mi feci con fede
2412 I,3 | starets, non ho alcuno che mi serva di guida. Mi vado a comprare
2413 I,1 | Dopo queste parole mi fece servir da mangiare, mi diede qualche
2414 III | quella volta non posso più servirmene. È tutto ustionato. Il nonno,
2415 II,5 | vecchia capanna che era servita alla guardia forestale di
2416 II,3 | i mezzi medici non sono serviti a nulla?" (parlavo così
2417 II,3 | giovinezza in poi ho sempre servito nell’esercito e mai nella
2418 I,3 | contadino. A che cosa mi servono? Ah, ecco: non ho più lo
2419 IV,7 | questa storia: – Fino a sessantacinque anni ho prestato servizio
2420 II,3 | il ricordo della benefica seta trascorsa mi spiegò praticamente
2421 II,8 | esteriori, ignorano la fame e la sete della giustizia e si privano
2422 II,7 | era uno scismatico della setta dei senza-preti. La sua
2423 II,3 | minacciavano pene anche più severe. In quella misera situazione
2424 IV,5 | gli sembrava di vedere sfavillare la fiamma luminosa di un
2425 II,7 | vennero due contadini che mi sferzarono di santa ragione e poi mi
2426 II,7 | spettatore; anche durante le sferzate riuscivo a sopportare il
2427 II,6 | trovarlo. Lo starets allora, sfogliando qualche pagina, mi disse: –
2428 IV,3 | entusiasmo, mi ringraziò, sfogliò la Filocalia e disse: –
2429 IV,2 | preghiera. Mi segnai e mi sforzai di respingere quelle idee,
2430 I,2 | stavo attento ed estatico, sforzandomi di fissare tutte quelle
2431 II,4 | preghiera interiore, che mi sforzavo di studiare e verificare
2432 IV,5 | luminosa di un gran cero che sfuggendo all’esterno, lo illuminava
2433 II,7 | pregare Dio, c’è là uno sgabuzzino isolato nel quale puoi stabilirti
2434 II,3 | viene tenuto il Vangelo sgomenta gli spiriti delle tenebre
2435 IV,3 | bisogno violento di lasciarla sgorgare, da due giorni ormai ero
2436 I,3 | della mano sinistra che sgranava il rosario, mentre il braccio
2437 Pref | della steppa e la campagna siberiana. È certo che il documento
2438 Pref | deserto delle immense foreste siberiane, scrivani increduli e motteggiatori,
2439 I,2 | un’esperienza profonda e sicura.~Lo starets accolse la mia
2440 IV,7 | è veramente il mezzo più sicuro e più rapido per ottenere
2441 II,2 | che è rilegato in argento. Siediti qui, ti racconterò come
2442 II,1 | mi fermavo, o durante la siesta di mezzogiorno. Avevo un
2443 IV,2 | afferma che queste parole significano che bisogna amare fraternamente
2444 II,4 | Rm 8,26); comprendevo il significato di queste parole: Voi siete
2445 I,1 | nemmeno comprendere che cosa significhi la preghiera perpetua. Vi
2446 II,6 | dovetti lasciare la mia silenziosa dimora. Ringraziato il guardaboschi
2447 IV,3 | altrettanto; basta immergersi più silenziosamente nel proprio cuore e invocare
2448 IV,7 | completamente; divenne dolce e silenzioso e si mise a compiere con
2449 II,2 | riuscii a rispondere una sillaba. Non facevo che piangere.
2450 III | a leggere; non aveva un sillabario, così si serviva della Bibbia
2451 II,6 | sono che forze e storie simili; ma noi, noi vediamo le
2452 II,8 | moglie del castaldo, una simpatica vecchia signora, stava con
2453 III | portava sul capo, mi mettevo a singhiozzare e cadevo quasi svenuto.
2454 Pref | pellegrini. Il vocabolario, la sintassi, le immagini sono quelle
2455 II,3 | la preghiera di Gesù è la sintesi di tutto il Vangelo. Poi
2456 IV,3 | parole di sant'Efrem il Siro15: "Un buon discorso è d'argento,
2457 IV,7 | con me da mia figlia. Lo sistemammo in cucina con gli altri
2458 I,2 | gioia, Dio mi aiutò. Potei sistemarmi come guardiano presso un
2459 II,8 | del contadino, dove venni sistemato in un vecchio bagno in fondo
2460 II,7 | come ritrovare gli oggetti smarriti; evidentemente alcuni di
2461 I,1 | che desideravo. Allora ho smesso di andare alle prediche
2462 II,3 | Egli eseguì il consiglio e smise di bere. E non è tutto;
2463 IV,4 | incantesimo? Per non farmi capire, smisi di muovere le labbra e mi
2464 IV,3 | diventato assolutamente sobrio. Ora lavora non so più i
2465 IV,3 | che nella sua bocca sempre socchiusa, la sua lingua si muoveva
2466 II,8 | esteriori, cadono spesso nella soddisfazione di sé e nella vanità. –
2467 IV,3 | nella vita. Tu sai quanto ho sofferto per riscattare la mia vita
2468 IV,3 | vecchina si sentì male ; soffocava ed emetteva dei gemiti.
2469 IV,5 | facoltà dell’anima, anzi la soffochiamo con il peso del nostro corpo
2470 II,8 | incontro al nostro prossimo che soffre. – Lo aiuterei più che volentieri,
2471 II,7 | Signore per avermi permesso di soffrire in nome suo. Questo mi consolava
2472 II,6 | tutta la creazione sono soggetti non per volontà propria
2473 II,9 | Caddi ai suoi piedi, ed egli soggiunse: – Stammi a sentire. Io
2474 I,2 | uno zelo eccessivo alle soglie del cuore, perché correrai
2475 II,7 | addormentai e mi misi a sognare che stavo camminando per
2476 I,3 | sereno. Durante il sonno, sognavo a volte di star recitando
2477 IV,3 | cominciò a comparire ne miei sogni; ogni notte egli veniva
2478 II,7 | ancora per piluccare qualche soldo nella cassetta delle elemosine.
2479 III | possiamo fare noi, uomini soli? Tuo fratello è un buono
2480 II,7 | svignarsela domattina, dopo una solida correzione che gli levi
2481 II,5 | Veniva anche da me. Di solito gli si dava cinque soldi
2482 II,7 | e per pregare durante la somministrazione del Sacramento. Ero seduto
2483 IV,6 | camminare per la stanza come una sonnambula; infine uscì di casa. Feci
2484 II,3 | sei settimane di letto. Mi sopportarono un bel po’, ma alla fine,
2485 II,8 | mentre col marito stava sorbendo il suo tè. Erano molto stupiti
2486 IV,2 | famiglia? – Sì, sono le mie sorelle, la cuoca, la moglie del
2487 IV,5 | poi a poco a poco sentirai sorgere un benefico calore. Con
2488 I,1 | desto. Questo mi ha molto sorpreso e non ho potuto comprendere
2489 II,1 | lungo ho viaggiato per ogni sorta di paesi, accompagnato dalla
2490 II,7 | persona coscienziosa che mi sorvegli gli operai e che stia nella
2491 II,5 | che era guardiaboschi e sorvegliava la foresta che doveva essere
2492 II,6 | alla vanità e che tutto sospira e tende verso la libertà
2493 IV,2 | della preghiera: lacrime, sospiri, moti del viso o delle labbra.
2494 I,3 | del nome di Gesù Cristo mi sosteneva lungo il cammino e tutti
2495 II,7 | aiuto del Signore sono stati sostenuti i Santi che non hanno trascorso
2496 I,2 | abbiate pietà di me". Cerca di sostituire con questa invocazione interiore
2497 III | chiese di Dio.~Morì e lo sotterrai. Mio fratello era geloso
2498 IV,7 | era fuggito da Kazan. Lo sotterrarono nel mio giardino. Mi meravigliò
2499 IV,7 | persuaso, tanto che, per sottrarsi, stava zitto. Ma per costringerlo
2500 IV,8 | rispose lui. Che la grazia sovrabbondante di Dio illumini i tuoi passi
2501 II,8 | vaso che aveva interrato. Spalmò con gran cura il fondo della
2502 II,9 | meravigliosa pienezza si spandevano in tutto il mio essere onde
2503 II,5 | benefico effetto. Le idee empie spariranno, la fede e l’amore per Gesù
2504 II,5 | e più sono polvere ed è sparita anche quella. E poi, ci
2505 IV,3 | cercare un medico. Tutti si sparpagliarono. Avevo in me come una fame
2506 IV,7 | cosa provi? – Niente di speciale, ma mi sento bene mentre
2507 I,1 | autori sono basati sulla speculazione intellettuale, sui concetti
|