103-chied | chies-evide | ex-so-manda | mande-punte | purez-specu | spedi-zuppa
grassetto = Testo principale
Racconto, Paragrafo grigio = Testo di commento
2508 IV,3 | il testamento, perché lo spedissi a suo figlio, e il giorno
2509 II,6 | 1Cor 12,31), e anche: Non spegnete lo spirito (1Ts 5,19).~Ma
2510 III | d’argento, serbali, non spenderli per sciocchezze, ma non
2511 IV,6 | terminato il suo lavoro, spense la luce e si avvicinò a
2512 Pref | nell’acqua ghiacciata, si sperde nelle foreste, è tentato
2513 Pref | e soldati, guardaboschi sperduti nel deserto delle immense
2514 III | correggeva. Il cancelliere veniva speso da noi. Egli aveva un scrittura
2515 II,6 | verso l’armadio.~– A voi spetta quello, affare vostro –
2516 II,7 | altro e io ne fossi solo lo spettatore; anche durante le sferzate
2517 II,7 | Dio con fervore affinché spezzi con le sue vie la risoluzione
2518 IV,4 | dopo aver mangiato, gli spiegammo che desideravamo andarcene
2519 IV,2 | santificato il tuo nome si spiegano nel libro con la necessità
2520 III | una moglie. Io cercai di spiegargli che con la mia infermità
2521 I,1 | chiedo in nome di Dio di spiegarmi che cosa vuol dire questa
2522 I,1 | Non so, fratello, come spiegartelo meglio. Ma aspetta. Ho un
2523 IV,2 | letto nei santi Padri una spiegazione che è soprattutto mistica
2524 II,6 | mistero degli spiriti. Te lo spiegherò. Quando gli spiriti appaiono
2525 II,6 | posteriori si impigliarono tra le spine, mentre il rosario si impigliava
2526 II,5 | che l’amore e lo zelo ci spingano a comportarci in modo degno
2527 IV,3 | paterno. È questo amore che lo spinge ora a inviarti queste ultime
2528 IV,3 | un male benefico che mi spingeva soltanto alla preghiera
2529 III | tutti i modi e il diavolo lo spinse fino al punto da decidere
2530 I,3 | intorno a un perno; dopo una spinta essa continua a girare su
2531 I,3 | meccanismo e dare nuove spinte. Tu vedi ora di quali facoltà
2532 III | quando egli mi diede uno spintone e mi fece cadere. Mi ferii
2533 Pref | conosciuto e diffuso della spiritualità russa. Tradotti in tedesco
2534 IV,2 | studio. Quanti libri! Che splendide icone, e la croce, in grandezza
2535 III | Rimanemmo completamente spogli, senza nemmeno i vestiti,
2536 IV,3 | pellegrini, memore che solo lo spogliamento di tutto e la vita errante
2537 II,8 | sue creature. Delle ossa spolpate e marce, già quasi ritornate
2538 II,6 | mannaro che si diverte a sporcarti i libri durante la notte?
2539 IV,7 | Tartari perché sono molto sporchi, e così dormirò nella carrozza.
2540 II,5 | il cane che da una tana sporgeva solo il muso e abbaiava.
2541 II,7 | Signore; e se non ti vuoi sposare, inventa qualche scusa.
2542 II,7 | doveva fare. Suo padre voleva sposarla contro voglia a uno scismatico
2543 IV,2 | mia cameriera. Sono tutte sposate, non c’è una sola ragazza
2544 IV,7 | dalla nostra figliola che ha sposato un funzionario; portò con
2545 IV,3 | brano piacque molto ai due sposi. Il marito mi abbracciò
2546 II,3 | carico di lavoro e mi sen spossato, mi corico e prego mia moglie
2547 II,3 | dormivano tutti; l’alba spuntava allora e io mi immersi nella
2548 II,8 | subito un conato di vomito e sputò la lisca con un po’ di sangue.
2549 II,5 | come gli Angeli faranno squillare le trombe, e il fuoco e
2550 II,3 | non l’avevo cominciato che squillò il segnale della ritirata.
2551 I,2 | preghiere al giorno e mi disse:~Sta’ tranquillo e sforzati soltanto
2552 IV,2 | lasciò il villaggio e venne a stabilirsi con noi in questo paese.
2553 II,7 | sgabuzzino isolato nel quale puoi stabilirti a tuo agio. Rimani, te ne
2554 IV,7 | cocchiere russo; i cavalli erano staccati e pascolavano lì presso.
2555 Pref | pellegrino russo" furono stampati la prima volta a Kazan nel
2556 Pref | riguardo al luogo. Il libro fu stampato la prima volta a Kazan nel
2557 II,8 | certi monaci greci sullo stampo dei santoni indiani e di
2558 I,3 | con facilità e senza mai stancarmi.~Andai a visitare lo starets
2559 I,3 | mi pareva breve e non mi stancava più come un tempo. La mia
2560 IV,6 | permesso di dormire qui, stanotte? ~– E chi altri se non io
2561 | stare
2562 | state
2563 III | vado specialmente per le steppe e per i campi. Non so se
2564 IV,6 | finestra dirimpetto e vi stese una coperta di lana e un
2565 IV,3 | condussero nella loro camera e la stesero sul letto; la signora rimase
2566 | stesse
2567 IV,3 | richiamarono un passo di Niceta Stethatos13 nella Filocalia: "È secondo
2568 | stia
2569 | Stiamo
2570 III | crescere; era un vecchio stimato e benestante, che aveva
2571 IV,3 | sotto la sua immagine, mi stimolerà spesso a mettere in pratica
2572 IV,3 | calzava al di sopra degli stivali. – Va’ in quella camera –
2573 | sto
2574 II,8 | inerti e molli come uno stoppino; il guardiano mi tirò giù
2575 II,8 | sentito dire che contiene strane formule e modi per pregare,
2576 II,8 | dichiarò: – Non sono due casi straordinari. È una forza di natura che
2577 IV,2 | edificanti o belle idee, onde strappar via la mente alla preghiera
2578 II,6 | fatte di riverenze, per strappare in quel modo il tuo rosario!~–
2579 II,6 | soprattutto temevo che mi strappasse il rosario e portasse via
2580 II,6 | sul rosario che il lupo lo strappò davvero e fuggì via senza
2581 II,8 | della pentola con uno spesso strato di creta e la coprì di ceppi
2582 IV,4 | presero in giro:– Sei uno stregone, che borbotti senza posa?
2583 II,2 | giorno mi lasciai cadere stremato di forze presso un cespuglio
2584 II,1 | ai suoi piedi, li avrei stretti, baciati e bagnati di lacrime,
2585 II,2 | sapevo come ringrazia Dio; li strinsi al mio cuore fino ad averne
2586 IV,3 | casacca di panno che tagliò a strisce larghe. E il padrone di
2587 II,6 | superiore, voi avrete certamente studiato la storia sacra in domande
2588 III | ero con lui coricato sulla stufa, quando egli mi diede uno
2589 IV,6 | focolare e la coprirono con una stuoia dicendo:~– È stato lo spavento
2590 II,4 | vi attingevo insegnamenti stupendi e profondi. Il mio cuore
2591 IV,5 | appariva sotto un aspetto stupendo, tutto mi chiamava ad amare
2592 II,7 | padre. – Ha fatto qualche stupidaggine con questo scimunito? –
2593 IV,3 | arriva o alla saggezza o alla stupidità. ~–Scusa, fratello caro,
2594 I,3 | troppo indegno e troppo stupido. Aspetto l’ora di Dio sperando
2595 IV,2 | quella. A queste parole mi stupii e mi dissi: – È un essere
2596 I,3 | gioia immensi. Quando mi succedeva di entrare in chiesa, il
2597 Pref | della letteratura. Avventure succedono ad avventure, incontri a
2598 II,8 | tutto quel giorno e la notte successiva per arrivare all’ora di
2599 II,3 | ufficiali, percorsi i gradi successivi e divenni capitano. Presi
2600 II,3 | doveva leggere il capitolo successivo. Mio fratello mise in pratica
2601 Pref | dalla lettura è tuttavia sufficiente a determinare pressappoco
2602 I,2 | studiare, secondo i mezzi suggeriti, la preghiera interiore,
2603 IV,5 | a fare quanto gli avevo suggerito, e la notte, nelle soste,
2604 | sullo
2605 IV,3 | assopimmo, e sentendo la campana suonare l'Ufficio del mattino, andammo
2606 IV,7 | il cimitero. Le campane suonavano per l’ufficio; mi affrettai
2607 I,3 | continuare, ma non osavo superare la cifra che mi era stata
2608 I,2 | astro maestoso, splendente e superbo; ma non si può guardarlo
2609 IV,6 | avuto pietà di me. La madre superiora mi ha presa con sé nella
2610 II,2 | gettai ai loro piedi e li supplicai di dirmi dove erano i miei
2611 I,3 | immediatamente collera o pena svaniscono e dimentico tutto. Il mio
2612 I,1 | quotidiano, non solo quando si è svegli, ma anche nel sonno: Io
2613 III | conservato in cassapanca. Ci svegliammo quando ormai la casa era
2614 IV,3 | poco. Quando i poveri si svegliarono, andai a trovare il cieco
2615 I,3 | tempo fui, si può dire, svegliato dalla preghiera. Cominciai
2616 II,3 | spirito. Quando il capitano si svegliò, andai a ringraziarlo della
2617 IV,6 | bicchiere e gridò: – I cavalli, svelti! Mi avvicinai a lui e gli
2618 II,7 | bel muso, lo pregheremo di svignarsela domattina, dopo una solida
2619 II,1 | sensazioni e studiare così lo sviluppo della preghiera interiore
2620 IV,7 | realtà la liturgia non si svolgeva molto in fretta; il prete,
2621 IV,2 | piaciuta. La conversazione si svolse su questo argomento. – Mi
2622 IV,3 | sedere dicendo: – Siedi e taci, Cristo ha lavato i piedi
2623 II,6 | Venne il tempo del taglio, i taglialegna si riunirono e dovetti lasciare
2624 II,5 | che doveva essere tutta tagliata. Mi offrì pane e sale, e
2625 I,3 | giornata in letizia. Ero come tagliato fuori da tutto e mi sentivo
2626 IV,3 | vecchia casacca di panno che tagliò a strisce larghe. E il padrone
2627 II,5 | alberi il cane che da una tana sporgeva solo il muso e
2628 IV,7 | non entro nella casa dei Tartari perché sono molto sporchi,
2629 IV,7 | fermare in un villaggio tartaro. Addentrandomi nella via
2630 II,8 | Trasse una matita dalla tasca e scrisse alcuni appunti
2631 II,5 | sarà tanta leggerezza e tata gioia che ne sarai meravigliato;
2632 Pref | ritengono un santo e un taumaturgo. Viene bastonato, cade nell’
2633 IV,6 | la cuoca rimase a lavare tazze e cucchiai, imprecando contro
2634 II,8 | Buchara hanno preso la loro tecnica dalla preghiera del cuore,
2635 I,3 | mi fu possibile con della tela e la misi nel mio sacco
2636 II,7 | interiore". Il beato Callisto Telicoudas si esprime nello stesso
2637 I,2 | perché non c’è nulla che esso tema tanto quanto la preghiera
2638 IV,7 | di Dio? E allora perché temere quando la mano del nostro
2639 II,6 | liberare il lupo; soprattutto temevo che mi strappasse il rosario
2640 IV,2 | inginocchiarmi davanti al tempio di Dio. Salii la scalinata
2641 IV,7 | insieme, il padrone scostò la tenda di cuoio della portiera,
2642 II,7 | rimaneva a lungo in preghiera. Tendendo l’orecchio a quello che
2643 II,7 | avevo assolutamente quelle tendenze che mi venivano attribuite.
2644 II,5 | paura a noi ignoranti, e per tenerci più sottomessi. Così si
2645 II,6 | vero che si diventa matti a tenere sempre il naso incollato
2646 II,8 | Prega il castaldo di tenerle ferma la testa e versale
2647 II,2 | Prendete il mio passaporto, tenetelo come pegno. Mi dissero che
2648 IV,6 | passaporto, e mentre lo teneva in mano, il vecchio gridava: –
2649 III | finestra così come stavamo. Tenevamo la Bibbia sotto il guanciale
2650 II,6 | cuore, inspirai l’aria e la tenni nel petto, dicendo: Signore
2651 II,8 | gonfio. In ogni modo si può tentare; se l’olio non le farà bene,
2652 II,7 | nel deserto per non essere tentati dal mondo? Sant’Isacco il
2653 Pref | sperde nelle foreste, è tentato da una donna: attraverso
2654 II,7 | anima non debbono essere tenuti per noi, ma bisogna comunicarli
2655 II,3 | anche il posto in cui viene tenuto il Vangelo sgomenta gli
2656 II,3 | quindi cominciai a leggere Teolepto di Filadelfia nella seconda
2657 IV,2 | molte opere filosofiche e teologiche e moltissimi sermoni di
2658 II,6 | dolore al cuore, e poi un tepore gradevole e un sentimento
2659 I,3 | sentivo in un altro mondo; terminai senza difficoltà le mie
2660 II,6 | attenzione. Dopo un certo tempo, terminata la lettura, mi resi conto
2661 IV,8 | I miei racconti erano terminati, e dissi al mio padre spirituale: –
2662 IV,6 | agitarsi per la stanza; infine, terminato il suo lavoro, spense la
2663 IV,2 | idee, mentre la signora terminava la lettura e il signore
2664 II,3 | il mio cuore. Il capitano terminò la lettura alle due del
2665 II,2 | lezione di distacco dalle cose terrene per andare più liberamente
2666 II,5 | tratto provai uno spavento terribile, e mi dissi: "Io non me
2667 IV,2 | di Pietro Damasceno nella terza parte, a pagina 48, e lessi
2668 IV,5 | e ascolta con l’orecchio teso come esso batte un colpo
2669 II,2 | Infelice, ho perduto l’unico tesoro della mia vita, prima di
2670 II,7 | proposito san Gregorio di Tessalonica: "Non ci basta pregare senza
2671 I,1 | Epistola dell’Apostolo ai Tessalonicesi, in quel passo dove è detto: "
2672 III | imbattibile nel filare, tessere e cucire. Prendeva commissione
2673 III | delle volte, essa filava o tesseva e io, seduto al suo fianco,
2674 II,5 | avevo un mestiere, tingevo i tessuti in rosso e blù; vivevo benino,
2675 II,6 | Callisto e Ignazio. In questi testi si trova l’insegnamento
2676 I,3 | dell’orto; non avevo più un tetto. Il contadino mi diede due
2677 III | noi nelle tue preghiere. Tieni mille rubli d’argento, serbali,
2678 IV,6 | Vedendo una di loro versare timidamente il tè, mi venne la curiosità
2679 IV,6 | la curva per entrare e il timone aveva centrato in pieno
2680 IV,2 | educando i nostri figli nel timor di Dio e trattando i nostri
2681 II,5 | arrivato; avevo un mestiere, tingevo i tessuti in rosso e blù;
2682 Pref | Ljeskov conoscono questi tipi di pellegrini. Il vocabolario,
2683 II,6 | Basta veder questo bel tipo! Qual è il lupo mannaro
2684 IV,6 | notte, mentre dormivo, un tiro di cavalli irruppe dalla
2685 II,8 | stoppino; il guardiano mi tirò giù dalla panca e rimasi
2686 IV,8 | come l’angelo Raffaele con Tobia. ~ ~
2687 IV,2 | attraversando il governatorato di Toblosk e mi trovai un giorno in
2688 II,7 | abbattuto: era come se fossero toccati a un altro e io ne fossi
2689 Pref | allora: tutti i romanzi di Tolstoj, di Dostojeswsky, di Turghenev,
2690 II,6 | per meglio dire, di quella tomba; mi apparve come un magnifico
2691 IV,3 | ogni notte egli veniva a tormentarmi e a muovermi rimproveri,
2692 IV,1 | russo ha ragione – dissi tornando dal mio padre spirituale –
2693 II,8 | settimana le gambe erano tornate normali. Ne ringraziai Dio
2694 II,5 | ogni caso, nessuno è mai tornato dall’altro mondo; quando
2695 IV,3 | ha conosciuto in pieno le torture dell'inferno; da allora
2696 IV,7 | angolo, tutta curva, che tossiva. Mi sedetti sotto una lucerna,
2697 IV,3 | voleva dargli nemmeno un tozzo di pane. Era ubriacone,
2698 II,9 | più; a volte il mio cuore traboccava di un amore infinito per
2699 II,6 | versarsi un bicchiere e tracannarlo, ecco che cosa dà forza,
2700 IV,6 | disinfettò con acquavite, ne tracannò un bicchiere e gridò: –
2701 II,7 | correttamente, secondo la tradizione della santa Chiesa. Le insegnai
2702 Pref | della spiritualità russa. Tradotti in tedesco dopo la guerra
2703 II,2 | mia Filocalia, dalla quale traevo insegnamento e conforto?
2704 IV,1 | sarai indispensabile nel tragitto. Suo figlio gli darà un
2705 IV,7 | padre – rispose lei – al tramonto della mia vita questa è
2706 IV,3 | da due giorni ormai ero tranquillità né silenzio. Sentivo nel
2707 II,8 | fare per te –. Riuscii a trascinarmi sulle mani fino alla scalinata
2708 IV,6 | scomparve. I postiglioni trascinarono la donna in un canto presso
2709 IV,5 | la notte, nelle soste, vi trascorreva lunghi tratti di tempo.
2710 II,3 | ricordo della benefica seta trascorsa mi spiegò praticamente questo
2711 II,7 | sostenuti i Santi che non hanno trascorso la loro vita soltanto a
2712 IV,3 | Dettamelo, ti prego. Lo trascrisse subito in bella scrittura,
2713 IV,3 | foglio che aveva appena trascritto dicendo: – La parola viva
2714 II,6 | gioia così grandi che ne ero trasformato e mi sentivo in estasi.
2715 II,6 | secondo il comando divino trasmesso dall’Apostolo: Cercate i
2716 II,8 | diventate di un colore bianco e trasparente quanto la madreperla. Per
2717 IV,3 | giorni cadde malato, lo trasportammo nel padiglione e mia moglie
2718 IV,3 | un inferno di dolore, per trasportarlo al paradiso di Dio. Con
2719 II,8 | l’aiuto del custode, fui trasportato in casa del contadino, dove
2720 II,5 | rinsaldare la sua fede, trassi dal sacco la Filocalia e
2721 IV,2 | figli nel timor di Dio e trattando i nostri servi come fratelli.
2722 II,6 | nella Filocalia i passi che trattano dell’attività del cuore,
2723 IV,7 | cimitero, o meglio doveva trattarsi di una comunità parrocchiale
2724 I,3 | lungo il cammino e tutti mi trattavano con bontà; pareva che tutti
2725 IV,7 | né i castighi servivano a trattenerlo dal far delle sciocchezze.
2726 IV,3 | tutte le membra, e poiché la trattenevo, ebbi un acuto male al cuore,
2727 IV,3 | più gentili con loro e li tratteniamo un po' di tempo nell'ospizio.
2728 II,7 | venivano attribuite. Si trattenne un po’ di tempo con me,
2729 II,8 | bevevano il tè. Un giorno mi trattennero a pranzo. La moglie del
2730 IV,4 | signori di qua mi hanno trattenuto, perché vogliono darmi una
2731 IV,1 | visto che sei libero, ti tratterrò un poco e tu mi racconterai
2732 II,9 | non ho di che pagare la traversata, perché il denaro che ci
2733 IV,5 | crollato (era costruito su travi di legno), e tutt’intorno
2734 II,7 | certe erano addirittura travisate. Le chiesi: – Chi ti ha
2735 III | Kiev più sereno. E ora son tredici anni che io cammino senza
2736 II,8 | della preghiera, deve senza tregua cercarvi consolazione e
2737 II,3 | capiscono quel che tu leggi e tremano (cfr. Gc 2,19), e certamente
2738 IV,7 | fu trovato il 4 aprile. Tremila verste in un mese si possono
2739 IV,5 | una specie di timore e un tremito continuo. – Non sarà mica
2740 IV,5 | disgrazia – mi dissi – o una tribolazione come quella che ho dovuto
2741 IV,5 | e sopporta tentazioni e tribolazioni per coloro che ha spiritualmente
2742 II,8 | Dichiarano che essi commettono un triplice peccato perché, per prima
2743 II,2 | cercavano di portargli via la troika. Non chiedo di meglio che
2744 II,5 | Angeli faranno squillare le trombe, e il fuoco e la pece che
2745 | troppi
2746 II,7 | contadini in un biroccino che trottavano dritti verso di noi. Acciuffarono
2747 IV,5 | particolarmente dotate, quando si trovano in una stanza buia, vedono
2748 IV,3 | fuggiamo sempre per non trovarci faccia a faccia con noi
2749 II,8 | moglie e tutti e due lo trovarono molto bello. Da quel giorno
2750 III | un buono a nulla. Voglio trovarti una moglie. Io cercai di
2751 II,6 | sdoppiato o se nel mio corpo si trovassero due anime. Mio Dio, com’
2752 IV,3 | andammo i chiesa, dove già si trovavano la signora e i bambini.
2753 I,2 | dico e, con l’aiuto di Dio, troverai quello che cerchi.~Tu sai
2754 II,5 | poi nell’altro mondo non troveremo nulla! Allora ne vale proprio
2755 I,1 | di gran fama, e forse là troverò quel che cerco. E mi misi
2756 II,7 | rimanere nella cappella e trovi il pane bell’è pronto. Prega
2757 II,7 | alla preghiera, e qui non trovo che distrazioni e fastidi.
2758 II,8 | polacco, venne a trovarmi e mi trovò intento a leggere la Filocalia.
2759 II,8 | senza che nulla venisse a turbare la gioia dello spirito,
2760 II,5 | ti sentirai più stanco o turbato per la tua vita di penitenza!
2761 Pref | Tolstoj, di Dostojeswsky, di Turghenev, di Ljeskov conoscono questi
2762 | tutt’
2763 | tuttavia
2764 Pref | del matrimonio, giudici ubriachi, polacchi cattolici, contadini,
2765 IV,6 | e aveva l’aria di essere ubriaco. Lo salutai e dissi: – Posso
2766 IV,3 | senza coscienza, tu mi hai ucciso! –. Poi lo vidi anche mentre
2767 I,3 | dell’Apostolo che avevo udita un tempo: Pregate senza
2768 IV,3 | di più recita spesso gli uffici. Queste parole mi richiamarono
2769 II,3 | fui riammesso nel corpo ufficiali, percorsi i gradi successivi
2770 IV,3 | gusti del peccatore, ma ama ugualmente tutti gli uomini e non li
2771 IV,1 | quando sulla porta dell’ultima casa scorsi un vecchio pellegrino
2772 IV,2 | impresa superiore alle forze umane, Dio non l’avrebbe imposte
2773 I,1 | la purità di spirito, l’umanità, il pentimento, tutti sentimenti
2774 IV,3 | per umiltà, tende sempre a umiliarsi, ma è un uomo eccellente
2775 I,3 | il movimento duri bisogna ungere il meccanismo e dare nuove
2776 II,6 | piccolo padre, contiene quasi unicamente l’insegnamento della preghiera
2777 IV,6 | intesero dalla strada gemiti, urla e rumore di lotta. La donna,
2778 IV,1 | completamente sordo. Puoi urlare fin che ti pare, egli non
2779 IV,7 | correva, gridava, giocava, urtava da per tutto e mi disturbava
2780 I,2 | sguardo di fiamma, bisogna usare un vetro artificiale, infinitamente
2781 IV,1 | così parlato davanti all’uscio, mi fece entrare dal padrone
2782 IV,2 | del cuore e partii. Nell’uscir di città, chiesi un po’
2783 II,8 | di ricino, lei vomiterà, uscirà la lisca e l’olio lenirà
2784 IV,1 | ogni cosa, e molte sono uscite dalla mia memoria, perché
2785 II,1 | infanzia avevo perduto l’uso del braccio sinistro; così,
2786 III | più servirmene. È tutto ustionato. Il nonno, visto che non
2787 IV,5 | lieto, sentendo quanto siano utili ed efficaci gli esempi vivi.
2788 II,6 | visibile di luce e di aria, utilizzando per questo gli elementi
2789 IV,7 | gli mancavano pochi passi) vacillò, e lo vedemmo cadere come
2790 IV,8 | tempo. È tempo ormai che io vada a ritrovare quello che mi
2791 IV,3 | di farti incarcerare per vagabondaggio. Accettò e rimase da noi.
2792 II,3 | e non c’è ostacolo che valga. Quando sono carico di lavoro
2793 IV,1 | la mia strada; stavo per valicare la frontiera, quando sulla
2794 III | mi fu dato un passaporto valido per sempre, presi la mia
2795 IV,7 | interiore, non hanno più valore né per me, né per gli altri.
2796 II,6 | creazione, il distacco dalle vane cure, la coscienza della
2797 IV,2 | distogliere l’anima preghiera con vani pensieri o immagini colpevoli,
2798 III | Qualche anno dopo, egli si vantò dopo aver bevuto, e fu così
2799 II,6 | che rapimento provai nel varcare la soglia di quel ricovero,
2800 Pref | di avventure: fantastico, vario, avvincente e, quello che
2801 III | sciocchezze, ma non essere varo, sii largo con i poveri
2802 IV,3 | nulla da fare, scorsi tre vecchi libri sulla mensola che
2803 II,8 | dagli immondezzai delle vecchie ossa di animali, di uccelli
2804 IV,3 | Alla fine del pasto, una vecchina si sentì male ; soffocava
2805 II,2 | disse guardandomi: – Si vede che ti piace leggere la
2806 II,6 | incollato sulla Bibbia. Basta veder questo bel tipo! Qual è
2807 III | quando no riusciva più a vederci chiaramente, mi faceva leggere
2808 II,9 | Vangelo, potevo dire di vederli proprio davanti ai miei
2809 III | chiara e a me piaceva molto vederlo scrivere. Da solo cominciai
2810 II,8 | guaritore e un mago; venivano a vedermi da ogni paese, per chiedermi
2811 IV,2 | distretto. Sarà felice di vederti: egli considera ogni pellegrino
2812 IV,1 | fare a meno di venire a vedervi per annunciarvelo e chiedervi
2813 II,7 | delle elemosine. E quando vedevano me intento a leggere la
2814 IV,3 | eccellente e molto pio; è vedovo da tanti anni, educa lui
2815 I,2 | impari la preghiera, lo vedremo in questo libro, che si
2816 II,6 | cuore non solo allo stato di veglia, ma anche durante il sonno
2817 II,7 | nostre forze la vanità e vegliare perché il buon grano dell’
2818 II,8 | anima (Mt 22,37); osservate, vegliate e pregate (Mc 13,33); voi
2819 IV,1 | e una carrozza che potrà vendere poi a Odessa. Il vecchio
2820 II,8 | personaggi che la vostra Chiesa venera, come Antonio il Grande,
2821 I,2 | affrettai a dirgli:~– Vi prego, venerando Padre, spiegatemi che cosa
2822 IV,2 | sentir parlare coloro che venerano il Signore. Bambini, portate
2823 II,8 | regali, e cominciavano a venerarmi come un santo. Allora, dopo
2824 | vengano
2825 | vengo
2826 | veniamo
2827 | venimmo
2828 | venir
2829 | venisse
2830 | venivo
2831 | venni
2832 I,1 | santa Bibbia, e basta. La ventiquattresima domenica dopo la Trinità
2833 II,8 | lasciò bruciare per più di ventiquattro ore. Mentre disponeva i
2834 II,8 | ricopiare, mostrandogli come vergare le lettere in modo ordinato.
2835 IV,7 | forte che decisi di rimanere vergine e di andare a visitare i
2836 IV,5 | spesso la Filocalia e vi verificavo tutto quello che avevo detto
2837 II,5 | pece che vi saranno, e i vermi che divoreranno i peccatori.
2838 | verrà
2839 | verrai
2840 | verranno
2841 | Verrò
2842 II,8 | tenerle ferma la testa e versale il liquido in bocca con
2843 IV,6 | servivano. Vedendo una di loro versare timidamente il tè, mi venne
2844 II,6 | cos in modo più semplice: versarsi un bicchiere e tracannarlo,
2845 IV,3 | porgeva il cucchiaio e gli versava da bere. Lo guardai con
2846 IV,3 | e quali lacrime di gioia versavano! I loro volti erano così
2847 IV,2 | di ricchi; entrammo nel vestibolo. Tutto era pulito, in ordine,
2848 IV,3 | casa di un contadino per vestire tutta la famiglia. Un giorno
2849 IV,6 | assordante; intelaiatura, vetri e imposte volarono in pezzi;
2850 II,2 | depredavano i passanti. Un vetturino in gamba ieri li ha arrestati,
2851 II,1 | A lungo ho viaggiato per ogni sorta di paesi,
2852 II,6 | interiore, la certezza della vicinanza di Dio e del suo amore per
2853 II,5 | pensieri colpevoli che con la vigilanza dello spirito e la purità
2854 II,6 | cuore, la leggerezza, il vigore di vita, l’insensibilità
2855 IV,3 | negli altri governatori, nei villaggi e cucivo i vestiti dei contadini.
2856 II,8 | curato, quando abitavo a Vilna. Ma ho sentito dire che
2857 II,3 | la mia passione per il vino era completamente scomparsa;
2858 II,5 | nel folto per lo stesso viottolo dal quale era sbucato sulla
2859 IV,5 | dire: – Secondo te, la mia visione era vana, e pure è andata
2860 IV,5 | ringrazialo; ma prendere visioni qualsiasi per rivelazioni
2861 IV,2 | malati; se vuoi, andremo a visitarli domani. Alla fine del suo
2862 III | io cammino senza posa: ho visitato molte chiese e molti monasteri,
2863 IV,2 | lacrime, sospiri, moti del viso o delle labbra. Così mi
2864 II,7 | alle folle, e molti sono vissuti nella solitudine. Ciascuno
2865 II,8 | guardaboschi con il quale avevo vissuto e che dubitava della risurrezione
2866 II,8 | conservano in sé la forza vitale, un colore e un odore; esercitano
2867 IV,3 | monasteri si leggono le vite dei santi durante il pasto;
2868 III | mio fratello era molto vivace, scorazzava tutto il giorno
2869 IV,2 | fratelli. È così che noi viviamo da dieci anni in questa
2870 IV,5 | di più aveva un desiderio vivissimo di dedicarsi senza posa
2871 IV,2 | impossibile a coloro che vivono nel mondo – esclamò il padrone
2872 IV,2 | insegnato. Il commento che vo avete letto è molto buono,
2873 Pref | questi tipi di pellegrini. Il vocabolario, la sintassi, le immagini
2874 | Vogliamo
2875 IV,6 | intelaiatura, vetri e imposte volarono in pezzi; contemporaneamente
2876 IV,1 | Dio che opera in voi il volere e il fare (Fil 2,13). Il
2877 | volessi
2878 | volevamo
2879 IV,8 | Signore nella sua misericordia volga in bene la mia strada. ~–
2880 II,5 | bestemmiavo a ogni occasione; ero volgare, ubriacone e attaccabrighe.
2881 IV,5 | Immagina il tuo cuore, volgi gli occhi come se tu lo
2882 | volle
2883 | vollero
2884 | volli
2885 II,6 | coscienza e accoglierla volontariamente, giungere a che essa agisca
2886 IV,3 | gioia versavano! I loro volti erano così illuminati che,
2887 II,2 | affinché tu non cada nella voluttà spirituale. Dio vuole che
2888 II,8 | cucchiaio di olio di ricino, lei vomiterà, uscirà la lisca e l’olio
2889 II,8 | ebbe subito un conato di vomito e sputò la lisca con un
2890 | vorrà
2891 | vorrai
2892 IV,6 | mi ha fatto pronunciare i voti. – E come avete perso la
2893 IV,5 | evocare queste immagini vuote – gli dissi – è una tentazione
2894 IV,6 | angoscia. Era un corriere dello zar che doveva cambiare i cavalli
2895 IV,3 | questi libri sono di uno zio che sapeva leggere e scrivere.
2896 II,5 | Alla fine giunsi in una zona così desolata che per tre
2897 IV,7 | il fuoco, cuoceva la mia zuppa di semolino e mi preparava
|