Cap., Par.
1 Int | come Cristo per il Regno di Dio", chiude la prima delle
2 1,1| consacrata come opera di Dio e come dono disceso dal
3 1,2| accidentale. La Chiesa di Dio poteva essere pienamente
4 2,1| all'azione santificante di Dio.~La persona consacrata che
5 2,1| affermazione: "Mi sono consacrata a Dio". Essa infatti è consapevole
6 2,1| Sono stata consacrata da Dio". La persona consacrata
7 2,1| speciale grazia ricevuta da Dio.~Chi cerca il senso più
8 2,1| Egli è veramente colui che "Dio consacrò in Spirito Santo
9 2,2| vengo (...) per fare, o Dio, la tua volontà" (Eb 10,
10 2,4| Chi non aveva fede in Dio non era ritenuto "povero
11 2,4| povero per eccellenza di Dio Padre. La sua è stata la
12 2,6| il soggetto mandante è Dio. La missione è prima di
13 2,6| tutto una realtà ricevuta da Dio. È lui che, conferendo la
14 2,6| apostolo o missionario di Dio se non è stata inviata da
15 2,6| comportamento stabilite da Dio.~Certo, Dio rispetta la
16 2,6| stabilite da Dio.~Certo, Dio rispetta la libertà e la
17 2,6| è proclamato apostolo di Dio, inviato per compiere nel
18 2,6| venne la pienezza del tempo, Dio mandò il suo Figlio" (Gal
19 2,6| movimento apostolico si trova in Dio Padre, e più concretamente
20 2,6| esseri umani la vita eterna: "Dio infatti ha tanto amato il
21 2,6| ma abbia la vita eterna. Dio non ha mandato il Figlio
22 2,6| tra i membri del popolo di Dio non esiste diversità nella
23 3,1| uomo, fatto a immagine di Dio e costituito sopra tutte
24 3,1| quelli uomini da parte di Dio" (2 Pt 1,21).~ ~
25 3,2| Nella pienezza del tempo, Dio Padre si rivelò in un modo
26 3,2| che era giunto il regno di Dio: "Ma se io scaccio i demoni
27 3,2| per virtù dello Spirito di Dio, è certo giunto fra voi
28 3,2| giunto fra voi il regno di Dio" (Mt 12,28).~Tutti gli aspetti
29 3,4| come Lui, al servizio di Dio e dei fratelli" (VC lb;
30 Con | rispondendo alla chiamata di Dio e sorretti dalla grazia
|