Cap., Par.
1 Int | consacrato, obbediente, casto, povero, orante e missionario. Parte
2 1,3| vita obbediente, casto e povero scelto da Cristo nella pienezza
3 2 | CONSACRATO, OBBEDIENTE, CASTO, POVERO, ORANTE E MISSIONARIO~ ~
4 2,4| memoria vivente" del Cristo povero~Le persone consacrate professano
5 2,4| all’insegnamento del Cristo povero del Vangelo.~La povertà
6 2,4| contenuto dell'espressione "povero di Jahvé" non coincideva
7 2,4| concetto socioeconomico di "povero". Chi non aveva fede in
8 2,4| in Dio non era ritenuto "povero di Jahvé".~Nell'era evangelica,
9 2,4| Cristo può essere chiamato "povero di Jahvé". Meglio, tuttavia,
10 2,4| tuttavia, chiamarlo "il povero del Padre", cioè il povero
11 2,4| povero del Padre", cioè il povero per eccellenza di Dio Padre.
12 2,4| ricco che era, si è fatto povero per voi, perché voi diventaste
13 2,4| 2 Cor 8, 9).~Il Cristo povero non è nettamente separabile
14 2,4| Cristo è stato il sommo povero del Vangelo perché, per
15 2,4| configurazione evangelica al Cristo povero: "Ogni rigenerato in Cristo
16 2,4| consacrata deve vivere come un "povero del Padre". L'uso dei beni,
17 2,4| memoria vivente" del Cristo povero.~ ~
18 2,5| obbediente, il casto e il povero per eccellenza. Non possiamo,
19 2,5| Cristo obbediente, casto e povero, e anche la presenza viva
20 2,5| EN 69) il Cristo casto, povero, obbediente, orante e missionario (
21 2,6| presente (...) il Cristo casto, povero, obbediente, orante e missionario (
22 3,2| modo obbediente, casto e povero è stato scelto e testimoniato
23 3,4| configurandoli a Cristo casto, povero e obbediente e spingendoli
24 Con | consacrato, obbediente, casto, povero, orante e missionario.~Le
25 Con | consacrato, obbediente, casto, povero, orante e missionario. Dobbiamo
|