Cap., Par.
1 Int | obbediente, casto, povero, orante e missionario. Parte terza:
2 2 | OBBEDIENTE, CASTO, POVERO, ORANTE E MISSIONARIO~ ~
3 2,5| memoria vivente" del Cristo orante~Come abbiamo visto, Cristo
4 2,5| che egli è anche il sommo orante e il supremo missionario.
5 2,5| Cristo del Vangelo è questo: "orante". Durante la vita pubblica,
6 2,5| contesto della sua prassi di orante che ebbe luogo il suo insegnamento
7 2,5| ricca testimonianza sul Gesù orante (cfr Mc 14,22-24). Giovanni,
8 2,5| fedele trova nel Cristo orante il modello supremo e insuperabile
9 2,5| missionario, ma anche al Cristo orante. Le persone consacrate devono
10 2,5| presenza viva del Cristo orante: "Le persone consacrate,
11 2,5| casto, povero, obbediente, orante e missionario (cfr LG 44;
12 2,5| configurazione con il Cristo orante.~ Per la peculiare forza
13 2,5| memoria vivente" del Cristo orante. ~
14 2,6| apostolica" (VC 8b) del Cristo "orante" (cfr VC 8a; 14c; 24b; 32d);
15 2,6| casto, povero, obbediente, orante e missionario (cfr LG 44;
16 3,2| obbediente, casta, povera, orante e missionaria propostagli
17 Con | obbediente, casto, povero, orante e missionario.~Le persone
18 Con | obbediente, casto, povero, orante e missionario. Dobbiamo
|