110a-illum | imita-studi | succe-vuoto
Cap., Par.
1 3,4| storia da costruire" (VC 110a).~ ~ ~
2 1,1| Trinità Santissima" (VC 111a), che sta alla sua origine
3 | 128
4 | 13a
5 3,4| dei fratelli" (VC lb; cfr 14a; 22a).~Ogni cristiano riceve
6 2,6| Cristo "orante" (cfr VC 8a; 14c; 24b; 32d); altre, chinandosi
7 Con | cristologico-trinitarie" (VC 14t). Alcuni Istituti hanno
8 | 16a
9 Int | citazioni bibliche (cioè 95 su 186), è il più ricco dal punto
10 2,6| totale conformazione" (VC 18c) a "colui che il Padre ha
11 Con | di vita consacrata. Nel 1965 il Concilio diede agli Istituti
12 Con | Ecclesiae Sanctae" (6 agosto 1966), che le Costituzioni devono
13 2,3| Giovanni Paolo II, 10 marzo 1982) .~I migliori studi esegetici
14 Con | Diritto Canonico (25 gennaio 1983) confermò l'importanza della
15 Int | Christifideles laici (30 dicembre 1988); sui sacerdoti, Pastores
16 Int | Pastores dabo vobis~(25 marzo 1992); sulle persone consacrate,
17 2,3| Giovanni Paolo II, 16 novembre 1994). Il consiglio evangelico
18 3,4| configurazione a Cristo" (VC 19c) riesce ad "amare col cuore
19 | 20
20 2,1| speciale consacrazione" (RdC 20c).~In questo senso specifico,
21 | 21a
22 2,1| consacrati come Cristo" (VC 22t), "per riproporre nel loro
23 2,6| orante" (cfr VC 8a; 14c; 24b; 32d); altre, chinandosi
24 1,2| scritti neotestamentari" (VC 29c).~ ~
25 | 2a
26 3,4| dello Spirito Santo" (VC 30c), cioè "un particolare dono
27 2,6| speciale consacrazione" (VC 30t; 31d), le persone consacrate
28 2,6| missione peculiare" (VC 31c), che ha un particolare
29 3,4| spirituali "tratti specifici" (VC 36f), i "doni spirituali ricevuti
30 | 37
31 | 39
32 | 3c
33 | 3d
34 | 3e
35 2,1| personalmente da Gesù" (VC 3Id).~"La vita consacrata oggi
36 | 40
37 | 42
38 | 43
39 2,4| evangelici" (VC 30b; cfr LG 46b; PC 13a).~In virtù della
40 | 48
41 | 4b
42 3,4| guidare dallo Spirito in 4n incessante cammino di purificazione,
43 | 58
44 Con | elementi spirituali" (CIC 587,3), e soprattutto degli
45 | 5a
46 3,4| dello Spirito Santo" (VC 65a): "È lo Spirito che suscita
47 Con | regola suprema (cfr CIC 662). Il libro delle Costituzioni,
48 | 69
49 3,4| un suo ovvio primato" (VC 71b) nella formazione iniziale
50 2,6| salvezza degli uomini" (VC 72d). Quanto più ci si lascia
51 3,4| servizio degli uomini" (VC 75b).~"La vita nello Spirito
52 3,4| col cuore di Cristo" (VC 75t) e a mettersi, come lui, "
53 2,6| divino Samaritano" (VC 83b), che nel suo ministero
54 | 84
55 | 8a
56 | 8b
57 3,4| con figurata a Cristo" (VC 93d).~Per vivere in pienezza
58 | 95
59 2,6| del Cristo Maestro (cfr VC 96a; 97a).~In tal senso, le
60 2,6| Cristo Maestro (cfr VC 96a; 97a).~In tal senso, le persone
61 | 9a
62 2,5| sua ripetuta invocazione: "Abbà, Padre!" (Mc 14, 36).~ Sulla
63 3,3| rombo, come di vento che si abbate gagliardo, e riempì tutta
64 | abbia
65 | abbiamo
66 | abbiano
67 2,4| Istituto.~La vita consacrata, abbracciando con atteggiamento cristologico
68 2,6| singolo Istituto non può abbracciare tutta la ricchezza di tale
69 1,3| forma di vita" che Gesù ha abbracciato (cfr VC 22a); è necessario
70 1,3| che determinate persone, abilitate soprannaturalmente dallo
71 2,5| preghiera era per Gesù un'abitudine: "Al mattino si alzò quando
72 | accanto
73 1,1| rivelazione del Padre.~ ~Chi accetta la vita consacrata come
74 1,3| vita di speciale sequela. Accettando il suo invito, essi lasciarono
75 2,6| lui. Ogni missionario deve accettare le condizioni e le regole
76 2,4| decente (cfr Gv 19,23-24), accettava offerte (cfr Lc 8, 3) e
77 1,2| qualcosa di semplicemente accidentale. La Chiesa di Dio poteva
78 2,3| rinuncia, sono una specifica accoglienza del mistero di Cristo, vissuta
79 3,2| docilità al Padre. Lungi dall'accogliere le proposte dello spirito
80 3,2| dallo Spirito Santo. Gesù accolse e praticò con fiducia e
81 Int | responsabili dell'AMCG per avermi accordato di nuovo la loro fiducia,
82 2,2| obbedienza" (Rm 5,19) di nuovo Adamo ha portato all'umanità "
83 Con | riveduti e (...) vengano adattati in base ai documenti emanati
84 Con | II, 12) e le espressioni adatte per trasmettere il patrimonio
85 1,3| elemento necessario dell'adeguata trasmissione della rivelazione
86 3,2| da Gesù come il modo più adeguato per vivere, nella sua carne,
87 2,2| Padre e in ogni momento adempì perfettamente la sua volontà.
88 3,2| dello spirito maligno, egli adempie perfettamente il volere
89 3,2| comunione totale col Padre e di adesione incondizionata ai suggerimenti
90 1,1| nel senso cristiano qui adoperato, non può essere considerata
91 Int | Società di vita apostolica adoperò tale descrizione per spiegare
92 2,2| terrena, Gesù di Nazaret adottò in tutto la forma di vita
93 Con | opportuno allora domandarsi: Si afferma chiaramente nelle Costituzioni
94 2,1| dare la priorità a questa affermazione: "Mi sono consacrata a Dio".
95 3,3| orfani" (cfr Gv 14,18).~Gesù affermò, tuttavia, che la sua partenza
96 2,6| deve realizzare la missione affidatagli dalla Trinità nel battesimo.
97 | affinché
98 2,6| collaboratore o soggetto agente nella realizzazione della
99 3,2| delle tre persone divine ha agito secondo la sua identità
100 Con | proprio "Ecclesiae Sanctae" (6 agosto 1966), che le Costituzioni
101 2,1| rilancio spirituale, che aiuti a passare nel concreto della
102 | alcuno
103 | aliis
104 2,6| Apostolo" (Eb 3, l) della nuova alleanza (cfr Eb 8,6).~La sorgente
105 3,2| pieno di Spirito Santo, si allontanò dal Giordano e fu condotto
106 | almeno
107 3,3| altri Undici, parlò a voce alta" (At 2, 14), con il coraggio
108 2,6| testimonianza raggiunge il grado più alto nell'ora del sacrificio
109 3,4| Cristo" (VC 19c) riesce ad "amare col cuore di Cristo" (VC
110 2,6| eterna: "Dio infatti ha tanto amato il mondo da dare il suo
111 2,3| analisi delle parole e dell'ambiente del tempo, emerge che molto
112 2,4| socioeconomici. Già nell'ambito della rivelazione dell'Antico
113 Int | ringraziare i responsabili dell'AMCG per avermi accordato di
114 3,3| Apostoli un insegnamento più ampio e più approfondito delle
115 2,3| interpretazione della Chiesa. Dall'analisi delle parole e dell'ambiente
116 | Anch'
117 3,3| Consolatore; ma quando me ne sarò andato ve lo manderò" (Gv 16,7).
118 2,5| In quei giorni Gesù se ne andò sulla montagna a pregare
119 3,4| Lui che forma e plasma l'animo dei chiamati, configurandoli
120 1,3| sangue, Gesù confermò gli annunci della sua morte redentrice
121 3,3| ritornare nella gloria.~L'annuncio dell'assenza di Gesù produsse
122 3,3| vita in terra, ma anche annunziando tutto quello che lo stesso
123 2,4| ambito della rivelazione dell'Antico Testamento il contenuto
124 1,3| elaborare una autentica antropologia della vita consacrata si
125 1,3| per stabilire la dignità antropologica della scelta verginale nella
126 | anzi
127 Int | pubblicate tre Esortazioni apostoliche postsinodali: sui laici,
128 2,6| inesauribile dei carismi apostolici nella Chiesa. Un singolo
129 2,6| risplende come il più grande Apostolo-Martire dell'amore verso il Padre
130 3,2| lui lo Spirito Santo in apparenza corporea, come di colomba,
131 3,3| sulla croce o durante le apparizioni come risorto, che si protrassero
132 1,1| Cristo. La vita consacrata è apparsa incarnata nella carne di
133 3,3| casa dove si trovavano. Apparvero loro lingue di fuoco che
134 2,3| gli faccia da "colonna di appoggio" (Sir 36,26). Di nido in
135 Int | sentita la necessità di approfondire il senso della comunione
136 3,3| insegnamento più ampio e più approfondito delle cose della rivelazione: "
137 2,5| noviziato è il periodo più appropriato per una intensa formazione
138 1,3| docilità al Padre che, pur approvando e difendendo la dignità
139 2,3| verginale, il Cristo che approvò pure la dignità della vita
140 3,2| in preghiera, il cielo si aprì e scese su di lui lo Spirito
141 3,4| alla vita consacrata "deve aprire lo spazio della propria
142 2,5| ha conservato l'originale aramaico della sua ripetuta invocazione: "
143 2,5| egli riusciva a parlare con ardore e profondità "del Padre"
144 2,3| Maria "sempre Vergine" porta armonicamente alla certezza sul Cristo "
145 3,3| formule usate per descrivere l'arrivo del "Paraclito" o dello
146 3,1| della rivelazione e nell'articolata preparazione dell'incarnazione
147 3,3| vita, morte, risurrezione e ascensione del Verbo incarnato, doveva
148 Con | I consacrati, in fondo, aspirano ad essere degli umili portatori
149 3,3| gloria.~L'annuncio dell'assenza di Gesù produsse un grande
150 3,3| Spirito Santo della Pentecoste assicurerà così la prosecuzione della
151 2,5| esercizio di una preghiera assidua, intensa e ben programmata
152 2,1| persona consacrata che ha assimilato bene questo elemento prioritario
153 2,2| mantenuta costantemente in assoluta fedeltà, fu quella che diede
154 2,3| quanto tale, Gesù non ha assolutamente niente. Docile anche in
155 1,3| vita matrimoniale, Cristo assume la forma di vita verginale
156 2,3| della castità consacrata. Assumendo nella propria carne umana
157 3,3| anche il mistero della sua assunzione in cielo (cfr Gv 15,7): "
158 3,3| alla destra del Padre, in attesa di ritornare nella gloria.~
159 2,3| migliori studi esegetici attuali confermano e rafforzano
160 Int | tenere una relazione in quest'aula. Grazie anche per avermi
161 3,4| consacrate realizzare l'auspicata "grande storia da costruire" (
162 Con | storia della Chiesa, gli autentici rappresentanti della "apostolica
163 3,2| dottrina nuova insegnata con autorità. Comanda persino agli spiriti
164 1,1| tentazioni nate dallo spirito di autosufficienza. Il riconoscimento della
165 | aver
166 | avessi
167 | avevano
168 | avrà
169 | avrebbe
170 1,1| della vita consacrata deve avvenire nel pieno rispetto del principio
171 Int | questi ultimi anni si è avvertita la necessità di esplicitare
172 1,1| costituisce il suo scopo.~Per avvicinarsi all'intima natura della
173 1,1| può essere stabilita dal basso o con criteri di carattere
174 3,4| identità spirituale, non basta avere presenti soltanto
175 3,2| Costui è posseduto da Beelzebul" (Mc 3,22). "È posseduto
176 2,3| elevati, riassunti nella bella espressione evangelica di '
177 2,5| tradisce l'armonia e la bellezza della sua figura evangelica.
178 | ben
179 2,5| 26 Lc 10,21). Le stesse benedizioni alle persone erano per lui
180 2,6| missione.~Questa dinamica biblica, teologica e spirituale
181 2,6| fondamentalmente lo stesso significato biblico questi cinque vocaboli di
182 2,4| Padre e all'umanità povera, bisognosa di redenzione, "spogliò ('
183 1,3| che avevano ricevuto dalla bocca, dal vivere insieme e dalle
184 2,5| si alzò quando ancora era buio e, uscito di casa, si ritirò
185 3,3| cielo (cfr Gv 15,7): "non c'era ancora lo Spirito, perché
186 1,1| della verità ed evita di cadere nella vanagloria o nelle
187 3,2| non era se non una orrenda calunnia questo tipo di insulto: "
188 2,6| necessario illuminare il campo semantico della parola.
189 Con | nuovo Codice di Diritto Canonico (25 gennaio 1983) confermò
190 Con | Missionario dal Padre. Egli, dal canto suo, è stato sempre responsabilmente
191 3,3| per il momento non siete capaci di portarne il peso. Quando
192 Int | Esortazione è divisa in tre capitoli. Il capitolo I (nn. 14-40),
193 2,3| uomo non ha dove posare il capo" (Mt 8, 20; Lc 9,58). La
194 Int | Nell'ultimo dei suoi tre capoversi troviamo la splendida descrizione
195 Con | costituzionale, essa ha la caratteristica singolare di essere la regola
196 Int | tempo le peculiarità che caratterizzano gli stati di vita voluti
197 2,5| riconoscere che un tratto caratterizzante del Cristo del Vangelo è
198 2,3| È fuorviante pertanto caratterizzare la castità consacrata con
199 2,3| prioritariamente un progetto caratterizzato dalla rinuncia. "La rinuncia
200 2,6| immediata e inesauribile dei carismi apostolici nella Chiesa.
201 2,3| cfr Sal 84,4), una sua casa-focolare, riscaldata dall'amore di
202 2,3| sua tana umana, una sua casa-nido (cfr Sal 84,4), una sua
203 3,2| consacrata, obbediente, casta, povera, orante e missionaria
204 Con | obbedienti come Cristo", "casti come Cristo", "poveri come
205 2,6| di servizio rientra nella categoria del suo apostolato.~Questa
206 Int | Congregazione per l'Educazione Cattolica pubblicò il documento Le
207 1,2| Chiesa" (VC 3b). Per un cattolico deve essere chiaro che la
208 Con | sono degli esaltati che, a causa di un fanatismo incontrollato,
209 Int | tale necessità, sono stati celebrati tre sinodi~e sono state
210 Con | nella sequela di Cristo il centro e la sorgente della sua
211 2,2| Chiesa. Ogni Istituto deve cercare di fare sempre la volontà
212 1,1| vita consacrata deve essere cercato e può essere trovato solo
213 Int | giustamente definita la "magna charta" della vita consacrata per
214 2,4| Jahvé". Meglio, tuttavia, chiamarlo "il povero del Padre", cioè
215 Con | loro testo costituzionale, chiarificandolo e rafforzandolo anche secondo
216 1,2| un cattolico deve essere chiaro che la vita consacrata non
217 1,3| forma di vita" di Cristo. La chiave per elaborare una autentica
218 2,6| responsabilità del suo inviato. Gli chiede un coinvolgimento personale
219 Con | missionario. Dobbiamo pertanto chiedere alla Santissima Trinità
220 1,2| storia movimenti ecclesiali e Chiese che prescindevano del tutto
221 2,6| 14c; 24b; 32d); altre, chinandosi sulla sofferenza umana,
222 Int | Cristo per il Regno di Dio", chiude la prima delle quattro sezioni
223 | chiunque
224 Int | postsinodali: sui laici, Christifideles laici (30 dicembre 1988);
225 | ciascun
226 | ciascuno
227 2,2| del suo dinamismo: "Mio cibo è fare la volontà di colui
228 Con | cfr ES II, 12).~Il nuovo Codice di Diritto Canonico (25
229 2,2| tenuto a vivere in modo coerente con la "perfezione del proprio
230 2,3| cioè l'impegno a vivere con coerenza il valore evangelico della
231 2,5| Esiste, infatti, una forte coesione tra i diversi aspetti della
232 2,4| espressione "povero di Jahvé" non coincideva con il concetto socioeconomico
233 2,6| suo inviato. Gli chiede un coinvolgimento personale nell'adempimento
234 3,1| l, 26-27).~Lo Spirito ha collaborato nell'attuazione del disegno
235 2,6| missione. Vuole che diventi collaboratore o soggetto agente nella
236 3,2| apparenza corporea, come di colomba, e vi fu una voce dal cielo: '
237 2,3| 128,3), che gli faccia da "colonna di appoggio" (Sir 36,26).
238 Con | nel battesimo, ma anche il coltivo di "un particolare dono
239 3,2| insegnata con autorità. Comanda persino agli spiriti immondi
240 2,3| parole non esprimono un comandamento che obbliga tutti, ma un
241 3,3| pieni di Spirito Santo e cominciarono a parlare in altre lingue
242 3,2| Spirito Santo" (Lc 4,14) e cominciò a insegnare e a confermare
243 3,2| prediletto, in te mi sono compiaciuto'" (Lc 3,21-22)~Come ci racconta
244 1,3| tesoro spirituale non può compiersi per mezzo delle sole parole.
245 2,6| persone consacrate ricevono e compiono una "speciale missione" (
246 1,2| tale, anche a prescindere completamente dalla vita consacrata.~Riprendendo
247 2,1| contrapposti di un dilemma, ma come componenti essenziali di una realtà
248 1,2| concezione di una Chiesa composta unicamente da ministri sacri
249 2,6| Nella loro chiamata è quindi compreso il compito di dedicarsi
250 3,3| Padre, riterrà opportuno di comunicare ai Dodici per il bene della
251 3,3| della sua partenza, Gesù comunicò ai suoi Apostoli: "Molte
252 2,3| insegna che Gesù è stato concepito verginalmente e confessa
253 2,4| Jahvé" non coincideva con il concetto socioeconomico di "povero".
254 2,4| al Padre, la destinazione concreta del contenuto monetario
255 2,6| missionario deve accettare le condizioni e le regole di comportamento
256 3,2| allontanò dal Giordano e fu condotto dallo Spirito nel deserto
257 2,6| ricevuta da Dio. È lui che, conferendo la missione, crea l'identità
258 3,2| tentazione" (Lc 4, 13) e si conferma nel suo programma di vita
259 2,3| studi esegetici attuali confermano e rafforzano l'interpretazione
260 2,3| concepito verginalmente e confessa la perpetua verginità di
261 2,3| Vangeli troviamo anche una confessione di Gesù che esprime un aspetto
262 3,4| vita secondo lo Spirito, si configura come un itinerario di crescente
263 3,4| plasma l'animo dei chiamati, configurandoli a Cristo casto, povero e
264 2,6| apostolica: "Più ci si lascia conformare a Cristo più lo si rende
265 2,6| 14b) a una vita dl "totale conformazione" (VC 18c) a "colui che il
266 3,3| progredire i Dodici nella conoscenza della verità. In effetti,
267 1,2| Si tratta, in fondo, di conoscere e mantenere la verità sul
268 2,1| il Figlio a sua volta si consacra a Lui" (VC 22a).~Ogni fedele
269 2,1| espressione: "Per loro io consacro me stesso" (Gv 17, 19).~
270 2,1| veramente colui che "Dio consacrò in Spirito Santo e potenza" (
271 2,1| consacrata a Dio". Essa infatti è consapevole che deve in primo luogo
272 1,3| consacrate siano pienamente consapevoli della portata dei valori
273 1,3| indispensabile nella dovuta consegna dei valori ricevuti.~ ~
274 2,5| pregava intensamente. Marco ha conservato l'originale aramaico della
275 1,1| adoperato, non può essere considerata come una pianta nata e cresciuta
276 2,5| certo senso, egli può essere considerato il prototipo del programma
277 3,3| la forza, la guida e la consolazione dello Spirito "Paraclito": "
278 3,1| Cristo~Lo Spirito Santo, consostanziale al Padre e al Figlio, ha
279 2,1| del Cristo consacrato~Solo contemplando la vita consacrata di Cristo
280 1,3| vita consacrata. Per poter contemplare il senso profondo della
281 2,5| spirituale e apostolico del "contemplata aliis tradere". Dobbiamo
282 1,1| essere trovato solo nella contemplazione del Cristo consacrato.~La
283 Con | che le Costituzioni devono contenere non solo le norme giuridiche
284 3,3| compito di confermare i contenuti della rivelazione realizzata
285 Con | vivere la vita cristiana. Non contestano la piena legittimità delle
286 2,5| esempio. Fu proprio nel contesto della sua prassi di orante
287 1,3| dal Padre, rappresentino continuamente nella Chiesa la "forma di
288 3,4| forma di vita di Cristo continuò a essere presente sulla
289 1,3| consacrata, ci si rende conto che l'economia della rivelazione
290 3,3| 26). Le formule non sono contraddittorie, ma servono ad esprimere
291 2,1| valutare non come elementi contrapposti di un dilemma, ma come componenti
292 | contro
293 Con | direttori' (...) siano convenientemente riveduti e (...) vengano
294 2,3| dottrina della Chiesa vige la convinzione che queste parole non esprimono
295 3,3| alta" (At 2, 14), con il coraggio di un vero testimoni di
296 2,4| Gv 17, 10).~Entro questa cornice trovano il loro giusto posto
297 3,2| Spirito Santo in apparenza corporea, come di colomba, e vi fu
298 3,4| auspicata "grande storia da costruire" (VC 110a).~ ~ ~
299 | Costui
300 2,6| conferendo la missione, crea l'identità del missionario.
301 3,1| costituito sopra tutte le creature terrene quale signore di
302 1,1| considerata come una pianta nata e cresciuta in terra di nessuno, perché
303 Con | bene dell'umanità, l'acqua cristallina della "forma di vita" di
304 2,6| varietà del mistero del Cristo-Apostolo è la fonte immediata e inesauribile
305 1,3| rivelazione che deve servire come criterio per stabilire la dignità
306 3,3| terra circa trentatré anni, crocifisso, sepolto, risorto, salito
307 1,3| nella sua vita e nel suo culto, perpetua e trasmette a
308 2,6| necessario saper coltivare con cura il particolare dono cristologico
309 3,4| essere da questi vissuta, custodita, approfondita e costantemente
310 3,3| permanenza nel mondo.~Il Padre dà inizio alla nuova fase della
311 Int | sui sacerdoti, Pastores dabo vobis~(25 marzo 1992); sulle
312 3,3| altre lingue come lo Spirito dava loro il potere di esprimersi" (
313 | Davanti
314 Int | Costituzioni”.~Negli ultimi decenni del secondo millennio si
315 2,4| pubblica Gesù vestiva in modo decente (cfr Gv 19,23-24), accettava
316 2,4| offerte (cfr Lc 8, 3) e decideva, sempre in obbedienza al
317 2,3| della sua povertà e la sua decisione di vivere nella castità
318 2,2| tutte le fasi e a tutte le decisioni particolari di Gesù in questo
319 2,6| alcune persone consacrate si dedicano in modo specifico a testimoniare "
320 2,6| cristologico ricevuto e dedicare le proprie energie e la
321 Int | 2002). Nella prima parte, dedicata a tracciare il profilo delle
322 Con | quali riferimenti sono dedicati allo Spirito Santo nelle
323 Int | Esortazione è stata giustamente definita la "magna charta" della
324 2,6| Cristo può giustamente essere definito il "missionario del Padre" (
325 2,3| la castità consacrata con definizioni come questa: la castità
326 2,4| Non è possibile infatti delineare la profondità della povertà
327 2,5| cena (cfr Gv 17,1-26), una densa preghiera di lode, di oblazione
328 Int | bibliche ed è uno dei più densi e luminosi di tutta l'Esortazione.
329 2,4| quindi, non può essere descritta in una prospettiva esclusivamente
330 2,2| obbedienza al Padre.~Egli ha descritto così il segreto del suo
331 2,4| obbedienza al Padre, la destinazione concreta del contenuto monetario
332 2,4| consacrate, è limitato e determinato dallo specifico carisma
333 Con | tale orientamento, Paolo VI determinò, nel motu proprio "Ecclesiae
334 2,2| profondissima obbedienza a tutti i dettagli della vita e della morte
335 2,5| quadro più espressivo e dettagliato della preghiera di Gesù
336 3,2| quaranta giorni; fu tentato dal diavolo" (Lc 4, l). Nel deserto,
337 Int | Christifideles laici (30 dicembre 1988); sui sacerdoti, Pastores
338 1,3| sua "forma di vita", come dicendo: vivete così in memoria
339 2,3| e quella dei suoi intimi dichiarando che era un onore vivere
340 3,3| della rivelazione: "Ora vi dico la verità: è bene per voi
341 1,3| Padre che, pur approvando e difendendo la dignità e la santità
342 2,3| insulto contro di lui. Ma Gesù difese magistralmente la sua scelta
343 2,1| elementi contrapposti di un dilemma, ma come componenti essenziali
344 2,5| Non possiamo, tuttavia, dimenticare che egli è anche il sommo
345 3,2| comportamento limpido, Gesù dimostrava che era giunto il regno
346 | dinanzi
347 3,3| non parlerà da sé, ma vi dirà tutto ciò che avrà udito" (
348 3,4| spiritualità: "Possiamo dire che la vita spirituale,
349 Con | orientamento: "le Costituzioni, i 'direttori' (...) siano convenientemente
350 Con | 12).~Il nuovo Codice di Diritto Canonico (25 gennaio 1983)
351 3,3| Molte cose ho ancora da dirvi, ma per il momento non siete
352 3,3| indica che tale venuta o discesa sarà il risultato dell'invio
353 2,3| di egoismo e per ragioni discutibili. Il Magistero loda giustamente
354 2,4| generoso il piano di salvezza disegnato dal Padre: "Da ricco che
355 2,2| Questa opzione di totale disponibilità, mantenuta costantemente
356 2,4| le realtà di cui poteva disporre sono state consacrate totalmente
357 Con | molteplici regole, norme o disposizioni del testo costituzionale,
358 2,4| vivere (...) un ragionevole distacco dai beni materiali (...).
359 2,5| disse loro: 'Quando pregate, dite: Padre, (...)'" (Lc 11,
360 2,2| ogni desiderio del Padre divenne per lui regola di vita.
361 3,4| cammino di purificazione, essi diventano, giorno dopo giorno, persone
362 2,4| povero per voi, perché voi diventaste ricchi per mezzo della sua
363 2,6| della missione. Vuole che diventi collaboratore o soggetto
364 3,2| la realtà era totalmente diversa, perché Gesù scacciava i
365 2,6| popolo di Dio non esiste diversità nella missione, perché tutti
366 3,3| loro lingue di fuoco che si dividevano e si posarono su ciascuno
367 3,2| Ognuna delle tre persone divine ha agito secondo la sua
368 2,6| vocazione" (VC 14b) a una vita dl "totale conformazione" (
369 Con | vengano adattati in base ai documenti emanati da questo sacro
370 3,3| Gesù produsse un grande dolore nel cuore dei Dodici: "perché
371 Con | umanità. È opportuno allora domandarsi: Si afferma chiaramente
372 Con | farsi al riguardo alcune domande. Sono presenti nelle Costituzioni
373 1,3| 29b). Come ieri, e come domani, anche oggi, le persone
374 2,3| quanto nido, cioè di focolare domestico in quanto tale, Gesù non
375 2,1| fruttifica in un essere umano, dotato di libertà e di responsabilità
376 Int | ricco dal punto di vista dottrinale. Il numero 22, intitolato "
377 3,3| risorto e assunto in cielo, dovevano offrire allo Spirito Santo
378 1,3| elemento indispensabile nella dovuta consegna dei valori ricevuti.~ ~
379 2,1| tali persone presenta un duplice aspetto: quello passivo
380 Con | determinò, nel motu proprio "Ecclesiae Sanctae" (6 agosto 1966),
381 1,2| mancati nella storia movimenti ecclesiali e Chiese che prescindevano
382 1,2| Chiesa~La questione dell’ecclesialità della vita consacrata è
383 | Ecco
384 Int | la Congregazione per l'Educazione Cattolica pubblicò il documento
385 2,3| matrimoniale fatta per motivi di egoismo e per ragioni discutibili.
386 2,4| di redenzione, "spogliò ('ekénosen') se stesso" (Fil 2,7):
387 1,3| di Cristo. La chiave per elaborare una autentica antropologia
388 2,3| più grande, di valori più elevati, riassunti nella bella espressione
389 2,6| La vita consacrata dice eloquentemente che quanto più si vive di
390 Con | adattati in base ai documenti emanati da questo sacro Concilio" (
391 2,3| dell'ambiente del tempo, emerge che molto probabilmente
392 2,6| particolare carattere positivo ed eminentemente cristologico: "Nella loro
393 2,5| non cristiani (cfr LG 46; EN 69) il Cristo casto, povero,
394 2,6| ricevuto e dedicare le proprie energie e la propria organizzazione
395 2,2| mandato" (Gv 6, 38); "(...) entrando nel mondo Cristo dice: (...)
396 | Entro
397 | erano
398 1,3| esemplare l'irrinunciabile eredità ricevuta. La "apostolica
399 Con | consacrati non sono degli esaltati che, a causa di un fanatismo
400 Int | relazione saranno prese in esame~alcune conseguenze pratiche
401 Con | caso, sempre è opportuno esaminare in quale misura sono presenti
402 3,2| la sua dottrina. La gente esclamava: "Una dottrina nuova insegnata
403 2,4| descritta in una prospettiva esclusivamente orizzontale o con criteri
404 3,4| sostenendone poi la fedele esecuzione; è Lui che forma e plasma
405 2,3| 1982) .~I migliori studi esegetici attuali confermano e rafforzano
406 1,3| Cristo: "Ciò venne fedelmente eseguito (...) dagli Apostoli, i
407 1,3| anche mediante la loro vita esemplare l'irrinunciabile eredità
408 2,6| Servitore, tanto meglio si esercita il servizio apostolico: "
409 2,5| Lc 11, 1-2).~Gesù esercitò il ministero della parola
410 Int | sono state pubblicate tre Esortazioni apostoliche postsinodali:
411 2,1| sempre nell'umiltà, perché esperimenta che la sua consacrazione
412 3,3| amore, ma perché voleva far esperimentare loro l'amore, la luce, la
413 Con | illuminata da una prospettiva esplicitamente trinitaria. Per scoprire
414 Int | avvertita la necessità di esplicitare meglio l'identità dei vari
415 Con | Tale sequela deve essere espressa, inoltre, non in qualsiasi
416 2,3| confessione di Gesù che esprime un aspetto della sua povertà
417 3,3| Spirito dava loro il potere di esprimersi" (At 2,1-4). "Allora Pietro,
418 2,3| convinzione che queste parole non esprimono un comandamento che obbliga
419 2,1| dilemma, ma come componenti essenziali di una realtà che fiorisce
420 | esserci
421 2,6| umanità, per portare agli esseri umani la vita eterna: "Dio
422 2,3| probabilmente la parola "eunuco" è stata usata dai nemici
423 2,6| missione di profeta e di evangelizzatore (cfr Lc 4,18-19). Nella
424 3,3| una visione armonica degli eventi e dei misteri, non si può
425 Int | consecrata sia messa in evidenza nel testo costituzionale,
426 1,1| nell'umiltà della verità ed evita di cadere nella vanagloria
427 2,3| cfr Sal 128,3), che gli faccia da "colonna di appoggio" (
428 | faccio
429 | facendosi
430 2,4| specifiche della "nuova famiglia" che Gesù, per volontà del
431 Con | esaltati che, a causa di un fanatismo incontrollato, cercano di
432 | fanno
433 | farsi
434 3,3| Padre dà inizio alla nuova fase della rivelazione, cioè
435 1,3| memoriale del suo sacrificio: "fate questo in memoria di me" (
436 2,6| del sacrificio supremo a favore dell'umanità. Sulla croce
437 | fece
438 2,6| Cristo Apostolo, tanto più feconda diventa la sua presenza
439 1,3| del Salvatore" (VC 22c).~Fedeli alla volontà divina, gli
440 1,3| ricevuto da Cristo: "Ciò venne fedelmente eseguito (...) dagli Apostoli,
441 2,3| questa sua scelta:~"Chi si fida di un ladro (...)? Così
442 3,4| dallo Spirito e da Lui con figurata a Cristo" (VC 93d).~Per
443 2,2| con senso di obbedienza filiale, gli ha permesso di confessare
444 1,1| una questione meramente filosofica o sociologica. Le sue note
445 1,2| vita consacrata, presente fin dagli inizi, non potrà mai
446 2,4| una borsa che serviva alle finalità specifiche della "nuova
447 3,3| di Pentecoste stava per finire, si trovavano tutti insieme
448 2,5| a pregare e quando ebbe finito uno dei discepoli gli disse:~'
449 2,1| essenziali di una realtà che fiorisce e fruttifica in un essere
450 2,3| in quanto nido, cioè di focolare domestico in quanto tale,
451 2,6| italiano, ad esempio, hanno fondamentalmente lo stesso significato biblico
452 1,3| consacrata il suo più solido fondamento; è "rivelatore" il genere
453 Con | devono essere chiaramente fondati nella divina rivelazione,
454 3,4| doni spirituali ricevuti da fondatori e fondatrici" (VC 48b; cfr
455 3,4| ricevuti da fondatori e fondatrici" (VC 48b; cfr 94a), cioè
456 1,3| lasciarono tutto e lo seguirono. Formando li con i suoi esempi e con
457 Con | Cristo dal Padre, che è il formatore per eccellenza, e vivendo
458 Con | legittimità delle altre forme di vita nella Chiesa. Rispettano
459 3,3| Pentecoste. Secondo la prima formula, lo Spirito Santo "verrà" (
460 | fra
461 Con | vogliono portare nella fragilità della loro carne, a lode
462 Con | consacrazione, della vita fraterna in comunità e della missione" (
463 2,1| una realtà che fiorisce e fruttifica in un essere umano, dotato
464 3,3| Apparvero loro lingue di fuoco che si dividevano e si posarono
465 2,3| della Chiesa" (VC 16a). È fuorviante pertanto caratterizzare
466 3,3| come di vento che si abbate gagliardo, e riempì tutta la casa
467 3,2| deserto, "Gesù ritornò in Galilea con la potenza dello Spirito
468 3,4| amore tutti gli elementi che generano la "peculiare spiritualità" (
469 2,4| per attuare nel modo più generoso il piano di salvezza disegnato
470 Con | di Diritto Canonico (25 gennaio 1983) confermò l'importanza
471 3,2| miracolose la sua dottrina. La gente esclamava: "Una dottrina
472 2,2| supremo modello e la più genuina fonte d'ispirazione per
473 2,5| preghiera di Gesù è quello del Getsemani: "inginocchiatosi" (Lc 22,
474 | Già
475 Con | totalmente se stesso al Padre. Giova perciò farsi al riguardo
476 2,6| il Figlio nel mondo per giudicare il mondo, ma perché il mondo
477 Con | contenere non solo le norme giuridiche necessarie, ma anche, e
478 2,3| completo di sé a questo Regno giustifica e santifica il celibato" (
479 2,2| umanità "la grazia con la giustizia per la vita eterna" (Rm
480 2,4| cornice trovano il loro giusto posto e la loro armonia
481 3,3| Gesù non era stato ancora glorificato" (Gv 7, 39). In una visione
482 3,3| soltanto dopo la piena glorificazione di Cristo, che comprende
483 3,3| bene della Chiesa: "Egli mi glorificherà, perché prenderà del mio
484 2,2| sempre le cose che gli sono gradite" (Gv 8, 29). ~Paolo loda
485 2,6| testimonianza raggiunge il grado più alto nell'ora del sacrificio
486 | gran
487 2,5| cui Gesù si preparava alle grandi scelte: "In quei giorni
488 2,6| cinque vocaboli di origine greca e latina: apostolo, messo,
489 2,5| E detto questo, gridò a gran voce: 'Lazzaro, vieni
490 3,3| Dodici, infatti, per quel gruppo-famiglia di chiamati alla "apostolica
491 1,3| altri mezzi della grazia" (GS 5).~Proprio per tale motivo,
492 3,4| la persona consacrata è guidata dallo Spirito e da Lui con
493 3,3| Spirito di verità, egli vi guiderà alla verità tutta intera,
494 3,3| Non vi lascerò orfani" (Gv14, 18).~Tre sono le formule
495 2,6| cristiani hanno una stessa e identica missione, significa non
496 1,3| irrinunciabile" (VC 29b). Come ieri, e come domani, anche oggi,
497 Con | teologica trinitaria che illumina di nuova luce la teologia
498 2,4| ricevuta.~Il Papa offre questa illuminante prospettiva: "La profondità
499 Con | deve essere approfondita e illuminata da una prospettiva esplicitamente
500 3,2| del ministero di Gesù sono illuminati dalla testimonianza della
|