110a-illum | imita-studi | succe-vuoto
Cap., Par.
1001 Con | facendo osservare, come succede in PC 2a, che nell'insieme
1002 3,2| adesione incondizionata ai suggerimenti dello Spirito nella ricerca
1003 | sulle
1004 | sullo
1005 Int | che nel titolo completo suona così: “La vita consacrata, ‘
1006 3,2| 4, l). Nel deserto, Gesù supera vittoriosamente "ogni genere
1007 2,5| lode, di oblazione e di supplica.~Il quadro più espressivo
1008 3,4| 65a): "È lo Spirito che suscita il desiderio di una risposta
1009 2,3| che Gesù non ha una sua tana umana, una sua casa-nido (
1010 2,3| Le volpi hanno le loro tane e gli uccelli del cielo
1011 3,2| creazione e nelle diverse tappe della rivelazione, operò
1012 2,5| preghiera anche la sua attività taumaturgica. Davanti alla tomba di Lazzaro,
1013 2,6| attività di predicatore o taumaturgo. Tutta la sua vita di testimonianza
1014 Int | per avermi proposto sempre temi molto importanti, come quello
1015 1,3| Cristo nella pienezza dei tempi in atteggiamento di docilità
1016 Int | invitandomi per la quarta volta a tenere una relazione in quest'aula.
1017 3,2| per quaranta giorni; fu tentato dal diavolo" (Lc 4, l).
1018 3,2| vittoriosamente "ogni genere di tentazione" (Lc 4, 13) e si conferma
1019 1,1| nella vanagloria o nelle tentazioni nate dallo spirito di autosufficienza.
1020 Con | illumina di nuova luce la teologia della sequela e della consacrazione,
1021 Con | i "principi evangelici e teologici della vita religiosa" (ES
1022 3,2| dello Spirito Santo. Gesù termina così in maniera splendida
1023 2,3| Lc 9,58). La struttura ternaria del detto indica in maniera
1024 2,2| 22b).~Nella sua esistenza terrena, Gesù di Nazaret adottò
1025 3,1| sopra tutte le creature terrene quale signore di esse (cfr
1026 Int | il nuovo millennio. Nel terzo millennio, infatti, tale
1027 2,4| rivelazione dell'Antico Testamento il contenuto dell'espressione "
1028 3,3| con il coraggio di un vero testimoni di Cristo (cfr Lc 24, 48;
1029 2,6| dedicano in modo specifico a testimoniare "la misteriosa fecondità
1030 3,4| apostolica vi vendi forma", testimoniata nella Chiesa sotto l'azione
1031 3,2| povero è stato scelto e testimoniato da Gesù come il modo più
1032 | ti
1033 1,3| presenza cristiforme una tipica e permanente visibilità
1034 2,5| taumaturgica. Davanti alla tomba di Lazzaro, ad esempio, "
1035 Int | prima parte, dedicata a tracciare il profilo delle persone
1036 2,5| apostolico del "contemplata aliis tradere". Dobbiamo riconoscere che
1037 2,5| elementi determinanti, si tradisce l'armonia e la bellezza
1038 2,5| supremo missionario. Se si tralascia qualcuno di questi elementi
1039 1,3| volontà divina, gli Apostoli tramandarono anche con gli esempi, e
1040 2,5| Giovanni, da parte sua, ci ha tramandato la solenne preghiera di
1041 3,4| esperienza dello Spirito, trasmessa ai propri discepoli per
1042 1,2| Chiesa voluto da Cristo e trasmesso nel Vangelo.~Non sono mancati
1043 1,3| nel suo culto, perpetua e trasmette a tutte le generazioni tutto
1044 1,2| cristologica ed evangelica. Si tratta, in fondo, di conoscere
1045 2,5| Dobbiamo riconoscere che un tratto caratterizzante del Cristo
1046 3,3| vissuto sulla terra circa trentatré anni, crocifisso, sepolto,
1047 3,3| Chiesa apostolica~Nel disegno trinitario, stabilito dal Padre nel
1048 3,3| ho detto queste cose, la tristezza ha riempito il vostro cuore" (
1049 2,4| 10).~Entro questa cornice trovano il loro giusto posto e la
1050 1,1| essere cercato e può essere trovato solo nella contemplazione
1051 2,5| Padrenostro: "Un giorno Gesù si trovava in un luogo a pregare e
1052 3,2| 35). Maria, dunque, "si trovò incinta per opera dello
1053 | Tu
1054 | tua
1055 | tue
1056 2,3| hanno le loro tane e gli uccelli del cielo i loro nidi, ma
1057 3,3| dirà tutto ciò che avrà udito" (Gv 16,12-13). Secondo
1058 2,4| che l'impegno di povertà è uguale per tutti i cristiani. Non
1059 2,6| per portare agli esseri umani la vita eterna: "Dio infatti
1060 2,1| fruttifica in un essere umano, dotato di libertà e di
1061 Con | aspirano ad essere degli umili portatori di acqua: rispondendo
1062 2,2| salvezza delle persone umane, "umiliò se stesso facendosi obbediente
1063 Con | cercano di trasmettere umilmente di generazione in generazione
1064 3,3| levatosi in piedi con gli altri Undici, parlò a voce alta" (At
1065 1,2| concezione di una Chiesa composta unicamente da ministri sacri e da laici
1066 Con | loro modo di vivere sia l'unico modo onesto di vivere la
1067 3,1| attivo nella creazione dell'universo (cfr Gn 1, 2) e in maniera
1068 3,2| della consacrazione o dell'unzione solenne da parte del Padre
1069 2,3| parola "eunuco" è stata usata dai nemici di Gesù come
1070 3,3| 18).~Tre sono le formule usate per descrivere l'arrivo
1071 2,6| Scrittura, quando il termine è usato in senso religioso, il soggetto
1072 2,5| quando ancora era buio e, uscito di casa, si ritirò in un
1073 3,3| bene per voi che io me ne vada, perché se non me ne vado,
1074 3,3| vada, perché se non me ne vado, non verrà a voi il Consolatore;
1075 2,1| Questi due aspetti sono da valutare non come elementi contrapposti
1076 1,3| può essere adeguatamente valutata la scelta della vita consacrata.
1077 1,1| ed evita di cadere nella vanagloria o nelle tentazioni nate
1078 1,1| hai ricevuto, perché te ne vanti come se non l'avessi ricevuto?" (
1079 Int | esplicitare meglio l'identità dei vari stati di vita, la loro vocazione
1080 2,6| negli altri" (VC 76).~La varietà del mistero del Cristo-Apostolo
1081 2,3| durante e dopo il Concilio Vaticano II, il testo è stato interpretato
1082 3,4| terra nella "apostolica vi vendi forma", testimoniata nella
1083 | vengano
1084 | vengo
1085 3,3| cielo un rombo, come di vento che si abbate gagliardo,
1086 1,1| essere riconosciuto come la vera "Via" (Gv 14,6). Il senso
1087 3,2| sua identità di Padre, di Verbo-Figlio e di Spirito Santo. Come
1088 2,3| che Gesù è stato concepito verginalmente e confessa la perpetua verginità
1089 2,4| Durante la vita pubblica Gesù vestiva in modo decente (cfr Gv
1090 | vieni
1091 2,3| Nella dottrina della Chiesa vige la convinzione che queste
1092 Con | Trinità che invii alla sua vigna persone consacrate, affinché
1093 2,6| 19). Nella parabola dei vignaioli, egli si presenta come l'
1094 1,3| una tipica e permanente visibilità dei tratti caratteristici
1095 2,1| professa i consigli evangelici, vissuti da Cristo nella sua umanità
1096 2,5| Cristo orante~Come abbiamo visto, Cristo è il consacrato,
1097 3,2| nella descrizione della vittoria di Gesù nel deserto, cioè
1098 3,2| Nel deserto, Gesù supera vittoriosamente "ogni genere di tentazione" (
1099 2,6| eloquentemente che quanto più si vive di Cristo, tanto meglio
1100 Con | formatore per eccellenza, e vivendo come persone cristiformi
1101 1,3| di vita", come dicendo: vivete così in memoria di me.~La "
1102 Con | sorelle di battesimo che vivono santamente nel matrimonio.~
1103 | vobis
1104 2,6| significato biblico questi cinque vocaboli di origine greca e latina:
1105 | voleva
1106 2,3| castità consacrata: "Le volpi hanno le loro tane e gli
1107 Int | caratterizzano gli stati di vita voluti da Cristo~per la sua Chiesa: "
1108 | voluto
1109 | vostro
1110 2,4| stesso" (Fil 2,7): fece il vuoto di se stesso di fronte al
|