Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Ángel Pardilla, CMF La vita consacrata, memoria vivente… IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
1. LA VITA CONSACRATA "MEMORIA VIVENTE" DEL RIVELATO MODO DI ESISTERE E DI AGIRE DI GESÙ
1.1. La vita consacrata nel quadro della divina rivelazione L'identità della vita consacrata non può essere stabilita dal basso o con criteri di carattere puramente naturale. Essa, infatti, non è una questione meramente filosofica o sociologica. Le sue note caratteristiche possono essere delineate solo sulla base della pienezza della rivelazione, avvenuta in Cristo. Per descrivere la "realtà" della vita consacrata è indispensabile fare riferimento alla "Realtà" della "Trinità Santissima" (VC 111a), che sta alla sua origine e che costituisce il suo scopo. Per avvicinarsi all'intima natura della stessa vita consacrata è parimenti necessario prendere come cammino ineludibile la "santissima umanità" del Verbo incarnato, il quale, anche in questo orizzonte, deve essere riconosciuto come la vera "Via" (Gv 14,6). Il senso della vita consacrata deve essere cercato e può essere trovato solo nella contemplazione del Cristo consacrato. La vita consacrata, nel senso cristiano qui adoperato, non può essere considerata come una pianta nata e cresciuta in terra di nessuno, perché essa è sorta e si è sviluppata nella terra di Cristo. La vita consacrata è apparsa incarnata nella carne di Cristo, mediatore e pienezza della rivelazione del Padre.
Chi accetta la vita consacrata come opera di Dio e come dono disceso dal cielo, cammina nell'umiltà della verità ed evita di cadere nella vanagloria o nelle tentazioni nate dallo spirito di autosufficienza. Il riconoscimento della eccellenza oggettiva dei valori evangelici della vita consacrata deve avvenire nel pieno rispetto del principio teologico paolino: "E se l'hai ricevuto, perché te ne vanti come se non l'avessi ricevuto?" (l Cor 4,7).
|
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |