Capitolo
1 3 | che bella improvvisata per don Luigi! questa sera ne aveva
2 4 | forestiero come lei. Basta, Don Luigi le spiegherà meglio
3 4 | vuol star solo finchè torni don Luigi; quanto ad aiutarmi (
4 4 | campanello, vengo dentro, e don Luigi non c'era già più.~ -
5 4 | impossibile. Baccio, vedrete che Don Luigi non la lascierà morire
6 6 | in quel momento intorno a Don Luigi.~Discesi e, poichè
7 7 | legge...~ - Una delle due: o Don Luigi cede alle buone o
8 8 | cocolle.~ - Io sono amico di Don Luigi.....~ - E di me non
9 8 | parole) voi siete amico di Don Luigi come lo sono io....
10 8 | sa, come può essere, se don Luigi, da vent'anni non
11 8 | congiura che la mia stima per don Luigi mi persuadeva ingiusta
12 8 | indispensabile, vuole e pretende che Don Luigi la ceda al Comune,
13 8 | acqua in bocca..... ecco don Luigi; facciamo sembiante
14 8 | giardino e per la chiesa, don Luigi si rivolse al farmacista
15 8 | il farmacista fu partito, don Luigi mi stese nuovamente
16 8 | ed anima, e vi avverto, don Luigi, che il giorno di
17 8 | fosse doloroso il togliere don Luigi alla sua calma allegria,
18 8 | cose udite in cantoria.~ - Don Luigi, gli dissi, studiano
19 9 | che colla bocca.~ - A lei, Don Gaudenzio; mi tagli un po'
20 9 | responsabilità delle conseguenze.~Don Gaudenzio pareva creato
21 9 | per me....~ - Oh! osservò don Luigi, chi mai potrebbe
22 9 | tutto potevo rispondere.~Don Gaudenzio era stato in seminario
23 9 | cosa ne fosse avvenuto.~ - Don Ambrogio Marzocchi? Non
24 9 | duomo.~ - Sarà benissimo.~Don Gaudenzio non mi guardò
25 9 | apersero bocca,~L'uno era don Sebastiano, il vice-curato,
26 9 | che non fece, per esempio, Don Gaudenzio.~Si era appena
27 9 | sbadato, uno stuzzicadenti; don Anastasio, il prete che
28 9 | porta da cui era uscito don Luigi e origliava. Solo
29 9 | Luigi e origliava. Solo don Gaudenzio, disteso ancora
30 10| chiesi.~ - È venuto male a Don Luigi, rispose tra un soffio
31 10| tutti i commensali meno don Sebastiano, il vice-curato,
32 10| prima; ma al mio giungere don Gaudenzio se ne staccò,
33 10| parlava a bassa voce con Don Prosdocimo, i cui lineamenti
34 10| Quel benedett'uomo, diceva Don Anastasio colla sua voce
35 10| quel....~Uno sguardo di Don Luigi, che aveva finito
36 10| disteso sul divano il panciuto don Gaudenzio, il quale, come
37 10| febbre violenta assalse Don Luigi, dopo un sopore affannoso
38 10| caldamente di restare finchè Don Luigi non fosse perfettamente
39 11| aiutando il mio più che don Chisciotte a disbrigarsi
40 11| al corpo. E come va ora Don Luigi?~Attaccato, così dicendo,
41 11| intirizzito, Baccio, e poichè Don Luigi dorme ancora, una
42 11| veniva ad avvertirci che Don Luigi si era svegliato,
43 11| dimenticherò mai. Quello di Don Luigi pareva dire:~"Voi
44 12| Venivano dietro di lui don Gaudenzio coll'aspersorio
45 12| sottilmente un campanello. Don Sebastiano uscì a dir la
46 12| della sagrestia, ai piedi di Don Sebastiano ancor coperto
47 12| potuto strappar fuori... - Don Sebastiano! per carità...
48 14| siete aspettati. Su, su, Don Luigi vi vuol vedere.~E,
49 14| la sia morta; ci penserà Don Luigi - intanto il pranzo
50 15| era lugubre.~Le parole di Don Luigi erano state inefficaci.
51 15| e lo può dire Mansueta e Don Luigi e tutti lo possono
52 15| E narraste la cosa a Don Luigi, interruppi a mia
53 15| volta; e che vi consigliò Don Luigi?~Beppe si passò un'
54 15| briccone sa che siamo andati da Don Luigi; ciò lo farà pensare
55 16| che venia dalla camera di Don Luigi interruppe il racconto
56 16| all'orecchio e mi disse:~ - Don Luigi ha bisogno di voi..~
57 16| conversazione della cucina.~Don Luigi mi stese la mano e
58 17| finestra della camera di don Luigi si fe' udire la bella
59 20| soggezione la presenza di don Sebastiano, il vice-curato, -
60 20| mostrava troppa simpatia per don Luigi; e il torto era tutto
61 20| Child-Harold. Gli parlai del Don Giovanni. Poi, man mano
62 20| come di una profanazione.~Don Luigi nell'esercizio del
63 20| quanto più inconscia.~Quando don Luigi veniva alla Cascata,
64 20| Una cosa mi meravigliava: Don Luigi non parlava mai di
65 20| strano.~ - Come? domandò Don Luigi.~ - Queste buie disfatte
66 20| provvidamente salutari.~Don Luigi parve colpito da queste
67 20| prime ed ultime parole...~Don Luigi non si mostrò scandolezzato
68 20| Dio non voglia, sclamò don Luigi un po' sgomento.~ -
69 20| voglio sentire il parere di Don Luigi.~ - No, saltò su a
70 20| schietta, animosa!....~E anche Don Luigi, benchè avesse tanti
71 21| XXI.~ ~L'indomani Don Luigi uscì subito dopo il
72 21| tornai difilato a casa,~Don Luigi non era rientrato.~
73 21| fra le macchie, scoprii don Luigi.~Era seduto dietro
74 21| ardii combatterla, tacqui.~Don Luigi si alzò, passò il
75 21| scendere la china in silenzio.~Don Luigi era triste, accasciato
76 21| della Carbonaia incontrai don Luigi. Allora aveva dei
77 21| Eravamo in sacristia dove don Luigi ci aveva lasciati
78 22| fe' voltar tutti e tre.~Don Luigi era lì dietro a noi
79 22| vedremo cosa s'ha da fare.~Don Luigi, così dicendo guardava
80 22| loro una squisita tortura.~Don Luigi avvertì poi il singolare
81 22| seguirli.~Nel tinello c'era don Sebastiano. Seduto davanti
82 22| rispondere.~È curioso come don Luigi, spirito superiore,
83 22| disapproverà la mia condotta.~Don Sebastiano ascoltò con la
84 22| della sua presenza. Allora don Luigi prese la mano di Aminta,
85 22| curiosa ad Aminta, un'altra a don Luigi e allargò le ampie
86 22| posto lasciato vuoto da don Sebastiano.~Don Luigi colla
87 22| vuoto da don Sebastiano.~Don Luigi colla usata bonarietà
88 22| nuovo:~ - Dunque? disse don Luigi senz'ombra d'impazienza.~ -
89 22| cuore, interruppe premuroso don Luigi.~ - Credevo foste
90 22| una parola da dire, vero don Luigi? È un uomo raro (no
91 22| Aminta resta con noi, rispose don Luigi e soggiunse: - anzi
92 22| lo speziale a parlar con don Luigi.~Il colloquio durò
93 22| Dopo il desinare, quando don Sebastiano si fu ritirato,
94 22| rispose vivacemente:~ - Oh don Luigi, per me non ci può
95 22| Mansueta, l'interruppe don Luigi in tono di dolce rimprovero.~ -
96 22| uomo. osservò lo speziale.~Don Luigi disse soltanto:~ -
97 23| degli strani bisbigli.~Anche don Luigi pareva meno calmo
98 23| donne più belle....~Povero Don Luigi, - egli un uomo inutile! -
99 23| ha molte obbligazioni a Don Luigi che ci ha sempre fatto
100 23| soggiunse:~ - Vedete che Don Luigi fa male ad incaponirsi
101 23| che prevaleva era la mia.~Don Luigi s'era accorto dell'
102 23| schietto:~ - Non credo.~Don Luigi non solo non mostrò
103 23| vuoi che io ne parli a don Luigi?~Mi saltò al collo
104 23| metteva all'appartamento di don Sebastiano.~Mi venne il
105 23| ascoltando.~E lo dissi a don Luigi.~Si rabbuiò un momento;
106 23| come si vedrà in seguito.~Don Luigi era tanto contento
107 23| Ma l'autorevole parere di don Luigi bastava a dissipare
108 23| tempeste: il contegno di don Sebastiano.~Era divenuto
109 23| infischiarmene, gli avevo posto nome don Incubo, - ma m'inquietavo
110 23| amici.~Il vicecurato con don Luigi e con me non parlava
111 23| espressamente invitato da don Luigi, e si tenne al Presbiterio
112 23| perplessità rinacquero.~Don Luigi accennò ai pericoli
113 23| sarebbe entrato al liceo e don Luigi aveva pensato di collocarlo
114 23| Arona mi collocò presso Don Luigi, suo nipote, il quale
115 23| lei. Le feci scrivere da Don Luigi parecchie volte, non
116 23| bene ed ero già in letto: Don Luigi era fuori. Sento bussare
117 23| venir in chiaro di nulla,~"Don Luigi ne fu afflitto quanto
118 23| dottor era un antico amico di Don Luigi e, dopo la partenza
119 23| con forza, mi chiese di Don Luigi e mi manifestò il
120 23| in sè; e stese la mano a Don Luigi mormorando: grazie!
121 23| ci fosse stato presente Don Luigi credo non l'avrei
122 23| sorpreso di trovare colà don Luigi:~"Ma Rosilde chinò
123 24| augurato la buona notte.~Don Luigi era arrivato da Novara.~
124 24| chi può averlo informato? Don Luigi si strinse nelle spalle:
125 24| speziale, le confidenze di don Luigi mi giravano per il
126 24| della credula bontà di Don Luigi. Questo era il peggio;
127 24| Mansueta gli corse dietro, don Luigi si avanzò rapidamente
128 24| affanno, non potè ripetere.~Don Luigi era già uscito per
129 24| preparatevi a ciò che vi ho detto.~Don Luigi, pallidissimo, rispose:~ -
130 24| tentennando dolorosamente il capo.~Don Luigi passò tutte quelle
131 24| formidabile dal contegno di Don Luigi, che da quel colloquio
132 24| Ero rimasto per riguardo a Don Luigi, e avrei voluto davvero
133 25| dottor De Emma.~Fosse malato don Luigi?~Mansueta si affrettò
134 25| avvicina. È Baccio che torna. Don Luigi e il dottore gli vengono
135 25| notte. In quel mezzo capitò don Luigi.~Per lui le persecuzioni
136 25| continuava nei suoi farnetici.~Don Luigi potè intendere alcune
137 25| letto.~Venne in vece sua don Sebastiano.~Amministrò all'
138 26| Sindaco. Incontrammo per via don Sebastiano e lo speziale
139 26| mano:~ - Bene, bene, il tuo don Luigi pare al coperto.~Concorrevano
140 26| fui guida al presbitero.~Don Luigi era in chiesa che
141 26| ripetè il colloquio con Don Luigi. Rimasti soli, Attilio,
142 26| defunto De Boni. È vero?~Don Luigi s'era turbato forte,
143 26| Sì.~ - Sono esatte?~Don Luigi non aveva potuto rispondere
144 26| Attilio:~ - Signor avvocato, don Luigi si è candidamente
145 26| che fior di galantuomo sia don Luigi.~ - Però v'è contro
146 26| parte del mio racconto.~ - E don Luigi? - osservai riconciliato
147 26| presbiterio a congedarmi.~Don Luigi non cercò di trattenermi:
148 27| pensieroso e malinconico di Don Luigi, allora giovane di
149 27| di scorgere nella vita di don Luigi un vuoto doloroso.~
150 27| cespugli del giardino, vedeva don Luigi appoggiarsi meditabondo
151 27| elemento morale colla materia.~Don Luigi attraversava quella
152 27| farsi trovare in giardino; e Don Luigi ci si recava dopo
153 27| di forze ella non vedeva Don Luigi che molto raramente;
154 27| il merito al padrone: - don Luigi così ha detto, don
155 27| don Luigi così ha detto, don Luigi ha pensato, don Luigi
156 27| detto, don Luigi ha pensato, don Luigi ti manda questo e
157 27| ella venne a ringraziar don Luigi, comprendendo che
158 27| preparato e incominciato.~Don Luigi aveva soggiunto:~ -
159 27| convincermi per esperienza che don Luigi non pensava mai alla
160 27| affettuosamente grave di don Luigi, il suo viso allora
161 27| gli avvenimenti.~Rosilde e don Luigi si vedevano dunque
162 27| Quantunque Rosilde avesse per don Luigi un grande rispetto,
163 27| ad interromperli sovente.~Don Luigi, affascinato, si dimenticava;
164 27| nulla sarebbe accaduto.~Se don Luigi avesse dovuto lottare,
165 28| giustificare nello stesso tempo Don Luigi. Dimenticava il proprio
166 28| così sereno ed innocente. Don Luigi non sarebbe mai venuto
167 28| sfuggire qualche parola contro Don Luigi.~Allora, vedendo che
168 28| prove che accusavano il suo Don Luigi.~ - Ella non arretrò: -
169 28| i sospetti sul fatto di Don Luigi, ella meditava di
170 28| Carbonaia!~Volle rivedere Don Luigi: il suo occhio moribondo
171 28| ha tanto amato. Quanto a Don Luigi è superfluo dirle
172 29| breviario: ravvisai tosto Don Sebastiano; la sua faccia
173 29| chiesi:~ - Quanto è che Don Luigi?...~ - Cinque anni,
174 29| spilorcio e fanatico di Don Sebastiano.~E senz'altro
175 29| e mi parlò lungamente di Don Luigi, e riparò un poco
|