Capitolo
1 3 | lì come impietrito. Poi disse:~ - Ma se la stava meglio!
2 4 | vecchierella che ci aveva aperto, disse a me:~ - Resti servito!~
3 4 | so se farò bene o male, disse come parlando a sè stesso;
4 5 | trovassi una parola, mi disse:~ - Quanto vi sono grato
5 5 | pozzo.~ - Una cena simile! disse il curato; e abbassando
6 5 | una candela accesa e mi disse:~ - Quando desidera, il
7 7 | vicino.~ - Venga con me, mi disse, le ho preparato un posto
8 7 | perduto il diritto.~ - Uh, disse il sindaco, se Bernardino
9 7 | balzo, e:~ - Maledettissimo, disse, quando volete fare di queste
10 8 | mano, ch'io strinsi e mi disse:~ - Un amico di città? Ma,
11 8 | Che lusso di fiori, disse sbadatamente, e, abbandonato
12 8 | e:~ - Caro Bazzetta, gli disse amichevolmente, avete data
13 8 | Mi sembrate preoccupato, disse guardandomi in faccia dopo
14 9 | bracciuoli della poltrona disse, alzandosi lentamente:~ -
15 10| Questo è troppo piccolo, disse Bazzetta a Baccio che portava
16 10| ristabilito.~ - Domani, disse mettendosi il cappello,
17 10| avvicinatosi a Baccio gli disse all'orecchio una parola.~
18 10| con voce dispettosa che mi disse: Io resterò fino a mezzanotte,
19 10| storia.~ - La Mansueta, disse, quasi per scusar sè stesso,
20 10| Servo di loro signori, disse, guardandosi intorno senza
21 11| rispetti, signor dottore, disse il farmacista toccandosi
22 12| marito della povera morta, mi disse all'orecchio Bazzetta.~In
23 13| A rivederci stasera, mi disse Bazzetta, stringendomi la
24 13| sapesse!...~ - Oh! se sapesse! disse l'altro coso di dietro.~ -
25 13| Lo saprà.~ - Saprà, disse l'altra di dietro,~E quella
26 13| accompagno fino al presbiterio, disse Bazzetta offrendomi il braccio.~
27 14| La signora Mansueta, mi disse il più alto dei due, o dorme
28 14| Suona un'altra volta, disse il più piccolo.~Suonai io,
29 14| faccia parola del sindaco, mi disse, e si accommiatò.~I due
30 15| testè...~Qui s'interuppe, e disse a bassa voce, quasi parlando
31 15| incontrare il mio sguardo, mi disse:~ - Bebbe, ho bisogno di
32 15| pallido, pallido, poi mi disse in tutta confidenza, guardandosi
33 15| quadri lo potessero dire, mi disse che il Sindaco era un uomo
34 15| io, tante altre cose mi disse. Ma in cielo era scritto
35 15| Ti ho detto tutto, mi disse; lo giuro sulla testa di
36 16| bocca all'orecchio e mi disse:~ - Don Luigi ha bisogno
37 16| Luigi mi stese la mano e mi disse:~ - Voi che mi parlavate
38 16| ricomparve sogghignando e mi disse, facendomi lume su per la
39 17| serenissimo.~ - Buon dì, mi disse scavalcando, il dottore,
40 17| Beppe e, tirandolo a sè, gli disse:~ - Dunque senti figliuolo,
41 18| abbracciò stretto e piangendo mi disse: - Povera creatura, mi ti
42 19| continuasse un discorso cominciato disse:~ - Credo che quei raggi
43 19| curato.~ - Sempre così, mi disse; quando lo colgono dei grandi
44 20| Il pittore ha ragione, disse il signor De Emma; le passioni
45 20| di quell'uomo m'inquieta, disse il curato, siete sicuro
46 20| significato delle mie parole mi disse con rustica franchezza:~ -
47 21| era rientrato.~Baccio mi disse misteriosamente:~ - Il sor
48 21| motto.~ - Figliuolo, mi disse poi, ho pensato alle idee
49 21| della sua tristezza.~E mi disse con sincera schiettezza:~-
50 22| Ho bisogno di parlarvi, disse Aminta.~ - Oh bravo, soggiunse
51 22| consigliata io stesso.~Mansueta disse:~ - Figliolo, rifletti finchè
52 22| mattina in poi.~ - Orsù, disse il curato, affrettate la
53 22| manuzza viscida e fredda e mi disse ammiccando furbescamente:~ -
54 22| interruppe di nuovo:~ - Dunque? disse don Luigi senz'ombra d'impazienza.~ -
55 22| legittima soddisfazione e disse:~ - Bene, bene, ciò riguarda
56 22| Grazie, per ora è inutile, disse il curato, il signor De
57 22| si fu ritirato, il curato disse ad Aminta che aveva a intrattenerlo
58 22| osservò lo speziale.~Don Luigi disse soltanto:~ - Fategli sapere
59 23| piede con impazienza, gli disse imperioso:~ - Orsù va a
60 23| È il segretario, mi disse il Bazzetta, un notaio di
61 23| verità innanzi a tutto, disse più forte il coraggioso
62 23| Scandagliatelo voi per bene, disse poi, senza ch'egli s'avveda
63 23| evitato molte disgrazie, mi disse poi.~Noi si faceva questi
64 23| riuscissimo che a fargli il male, disse, sarebbe imperdonabile.
65 23| Anche la mamma si svegliò e disse: Libera nos Domine. Pareva
66 23| di ballo per la Rosilde: disse che non bisognava farle
67 23| sorella venne a casa e ci si disse che aveva risolto di cominciare
68 23| e baciando la mamma le disse: allegra, che d'ora innanzi
69 23| non pensò a sè stessa.~"Mi disse soltanto: va bene, fa come
70 23| volta a Castelletto. E non disse mai una parola per trattenermi.
71 23| faccia sulla mia spalla e mi disse singhiozzando:~" - No, va,
72 23| bianca come una statua.~"Mi disse che aveva fatto una gran
73 23| feci mille domande, non mi disse altro se non che non si
74 23| così bestiale furore, mi disse con un filo di voce interrotto
75 23| due ditini.~Versò, poi disse:~ - Già voi non sapete cosa
76 24| della sua afflizione.~Mi disse che l'aveva lasciato felicissimo
77 24| sagrato si volse indietro e disse:~ - Pensateci dunque: fra
78 25| moribondo.~Il signor De Emma disse che non poteva dir nulla
79 26| smuovere a mezzo.~ - Poichè, disse, egli ha fatto quelle dichiarazioni
80 26| lo esaminò attentamente e disse: è finito.~Io non ebbi il
81 26| due ore, mi raggiunse, mi disse stringendomi la mano:~ -
82 26| comparve sull'uscio e mi disse:~ - Vo a cercare il cavallo,
83 26| creduto di insistere.~Egli mi disse:~ - Capirai che probabilmente
84 26| Ci prese in disparte e disse ad Attilio:~ - Signor avvocato,
85 27| destino.~ - Quanto a voi, disse poi al dottore, non vi date
86 27| ritorno in Italia. Rosilde non disse nè sì nè no, ma non si decideva
87 27| inferma e tanto fece e tanto disse che l'indusse a seguirli
88 27| due i suoi ospiti insieme: disse che Mansueta l'aveva invitata
89 28| Egli non sa nulla, mi disse torcendosi le mani, non
90 28| leggerezza la cosa.~ - Giuratemi, disse, ch'egli nè altri non saprà
91 28| crudele, implacabile, e disse a sè stessa: - orsù, tu
92 28| Ella non arretrò: - ebbene, disse colla calma della disperazione,
93 28| che l'aveva ospitata mi disse che era andata con un uomo
94 28| vide mi trasse vicino e mi disse sommessamente:~ - Son sicura
95 28| attenagliò il braccio e le disse balbettando:~ - Bella ragazza,
96 28| disperazione.~Mi guardò cupamente e disse:~ - Ebbene io mi ammazzerò
97 28| subitamente si rasserenò e mi disse:~ - Ebbene voi siete buono,
98 28| La vigilia della morte, disse a Mansueta di porgli nome
99 28| a rompere il silenzio e disse ad Attilio:~Signor avvocato,
100 28| commosso quanto me. Egli disse che era persuaso e che non
101 29| mi alzai.~ - Sor Emilio, disse con una certa premura, -
102 29| si toccarono.~ - Tant'è, disse, e mi baciò. Ero stupito.~ -
103 29| tutti e tre.....~Aminta mi disse che andava a Roma dove aveva
|