Capitolo
1 11| di una cavalcatura.~ - Il dottore! sclamò Bazzetta. e, vuotato
2 11| I miei rispetti, signor dottore, disse il farmacista toccandosi
3 11| per quindici giorni.~Il dottore lo lasciò uscire, e, senza
4 11| vi basti.~ - Ecco, signor dottore, un ospite giunto da ieri
5 11| Milano, non è vero?~Il lungo dottore si inchinò col miglior garbo
6 11| collettivo, e stese la mano al dottore, il quale, con mia meraviglia
7 12| nome, nè il cognome del dottore. Se ti occorre parlargli,
8 12| occorre parlargli, di' "signor dottore" e basta. Hai capito? Lo
9 12| entrando.~ - Manca il signor dottore.~ - Ci sono.~Il signor De
10 12| dei rapporti con lui.~Il dottore si dedicava quasi esclusivamente
11 12| fosse un'inferma in cura del dottore - tanto era patita e sparuta.
12 17| mi disse scavalcando, il dottore, già desto così per tempo?~
13 17| seguito nei nostri cuori.~Il dottore era salito alla camera del
14 17| senti figliuolo, abbiamo, il dottore e io, abbiamo concertato
15 17| bisogno di far vita nuova. Il dottore t'ha trovato un posto di
16 17| prenderli teco. Tu seguirai il dottore a Zugliano e domani ti condurrà
17 17| scendere dopo il desinare col dottore a Zugliano.~L'infelice baciò
18 17| trasognato dietro alla mula del dottore.~Lo accompagnammo sino in
19 20| alla Cascata, capitò il dottore De Emma. Era stato a casa,
20 20| diè una strana occhiata al dottore e domandò:~ - Credete?~ -
21 20| scandolezzato del racconto.~Il dottore continuò:~ - Chi poteva
22 20| opposto.~ - Sicuro, riprese il dottore, supponiamo un carattere
23 20| tempo? Qui sta il punto.~Il dottore s'interruppe; e mi parve
24 20| Lo spero, rispose il dottore. L'ho tanto loro raccomandato
25 20| fosse per i discorsi del dottore o per la mia naturale tendenza
26 20| del villaggio. Salutò il dottore che voleva ad ogni costo
27 20| codesta novità? domandò il dottore.~ - È il signor Angelo che
28 20| pareva fosse sulle spine.~Il dottore non lo trattenne di più.
29 21| idee ieri manifestate dal dottore.... e, posso errare, ma
30 23| con voto consultivo.~Il dottore si mostrò più impensierito
31 23| come diffidente. Anche il dottore era molto più riservato
32 23| di lei. Seppi però che il dottore s'informava indirettamente
33 23| era la signora e che il dottore era costretto a usar dei
34 23| era accaduta.~"Andai col dottore e giunsi con lui a una catapecchia
35 23| a chieder notizie: ma il dottore non aveva mai permesso che
36 23| lì a poco sopraggiunse il dottore che fu spiacevolmente sorpreso
37 23| ricondotta in Italia dal dottore per guarirla dicono di una
38 23| eseguire il proposito.~"Il dottore mi trattenne.~" - Datele
39 23| salotto non ci trovai più il dottore. Era uscito per la porticina
40 23| il muro rischiarato: il dottore la seguiva nell'ombra dall'
41 23| rinchiuse dietro a lei.~"Il dottore s'era fermato ed anch'io.~"
42 23| teneva un lume in mano.~"Il dottore scambiò con lei alcune parole
43 23| disparte e lasciò passare il dottore.~"La porta fu di nuovo chiusa
44 23| strada. Tesi l'orecchio. Il dottore era entrato in quella camera
45 23| Distinguevo la voce del dottore, sebbene capissi poco quel
46 23| compresi tutta la premura del dottore, il suo sgomento.~"Cercavo
47 23| tre... almeno mi parve.~Il dottore teneva una mano di lei nelle
48 25| affrettò a rassicurarmi. Il dottore è venuto da sè per affari;
49 25| che torna. Don Luigi e il dottore gli vengono incontro a'
50 25| accorrono il curato e il dottore: parlano tutti insieme.
51 25| istrada il buon uomo conta al dottore che Beppe, tornato improvvisamente
52 25| cristiani, vicino alla Gina!~Il dottore, a cui certo premeva assai
53 25| intrisa di bava nerastra.~Il dottore De Emma s'inginocchiò e
54 25| diagnosi e le sue prognosi.~Il dottore ordinò a tre omaccioni,
55 25| Deposto che fu sul letto, il dottore esaminò attentamente il
56 25| pratico della casa, aiutò il dottore a trovare le cose necessarie
57 25| mi ripugnava la calma del dottore: non potevo levarmi dalla
58 25| travagliosa di quel che il dottore avesse previsto. La vitalità
59 25| compie un doloroso dovere.~Il dottore non gli permise di accostarsi
60 25| arrese alle rimostranze del dottore ed uscì piangendo.~Furono
61 25| rocchetto, la stola e chiese al dottore se sarebbe stato possibile
62 26| dichiarazioni. Secondato dal dottore, dissi ad Attilio che erano
63 26| in cucina dove trovai il dottore.~Misurava la camera a passi
64 26| esitava a rispondere.~Il dottore soggiunse:~ - Il suo amico
65 26| riconciliato interamente col dottore. Sarà meglio lasciarlo tranquillo.
66 26| cavalcatura e partimmo col dottore.~Allo svolto dove la strada
67 27| XXVII.~ ~Il dottore era tanto impaziente di
68 27| meglio~ ~ ~ ~IL ROMANZO DEL DOTTORE.~ ~Il signor De Emma aveva
69 27| a penetrare in casa col dottore; mentre egli era curvo intento
70 27| una ghiotta primizia.~Il dottore riuscì non senza stento
71 27| Quanto a voi, disse poi al dottore, non vi date troppo fastidio,
72 27| più lunga di quello che il dottore si riprometteva: quando
73 27| estate, all'ora in cui il dottore era solito ricevere in casa,
74 27| un signore nel quale il dottore ravvisò non senza meraviglia
75 27| singhiozzava di gioia.~Il dottore De Emma sposò poco dopo
76 27| di venire in Italia.~Il dottore aveva ereditato in Lomellina
77 27| continue oscillazioni. Il dottore pensava con viva inquietudine
78 27| non si decideva mai.~Il dottore indovinò il segreto motivo
79 27| dove avrebbe vissuto?~Il dottore ne parlò a Jenny, le ricordò
80 27| cui Rosilde manifestava al dottore la propria riconoscenza,
81 27| ella, come poi confessò al dottore, ebbe un accesso di odio
82 27| desideri. Voleva bene al dottore come ad un amico, ad un
83 27| discorso risparmiando al dottore l'imprudente ingenuità di
84 27| perfettamente tranquilla.~Il dottore s'era accorto all'ultimo
85 28| dai muti volti, poichè il dottore soggiunse con maggior calore:~ -
86 28| assenzienti la fronte.~Il dottore ripigliò:~ - Il suo era
87 28| di amore per lui!...~Il dottore fu ancora lui a rompere
|