Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
occasione 6
occasioni 2
occheggiando 1
occhi 76
occhiali 4
occhiata 19
occhiate 2
Frequenza    [«  »]
79 fra
79 un'
78 sul
76 occhi
76 perchè
76 vita
75 allora
Emilio Praga
Memorie del presbiterio

IntraText - Concordanze

occhi

   Capitolo
1 Dedica| l'avevo vivo davanti gli occhi, nella figura, nei discorsi, 2 2 | primo, spalancati due grandi occhi azzurri mi aveva contemplato 3 3 | ammiccando furbamente gli occhi, non si paga niente.~Quest' 4 3 | municipale?~Spalancò gli occhi, come se gli avessi parlato 5 3 | cappello e gli fissai gli occhi nel viso.~Ma nel suo pensiero 6 5 | sorriso: aggiungete due occhi limpidi e profondi, l'abito 7 5 | velo gli fosse sceso sugli occhi. Incontrando il mio sguardo 8 5 | giornata. Macchinalmente i miei occhi erano fissi alla finestra 9 5 | illuminava le pareti; gli occhi, coperti di un velo diafano, 10 5 | incatenava; ma fra essa e i miei occhi passavano dei globi e delle 11 5 | quelle due scintille erano occhi veri, due occhi oscuri che 12 5 | scintille erano occhi veri, due occhi oscuri che mi guardavano, 13 7 | quale mi vidi addosso cent'occhi che mi guardavano meravigliati 14 8 | intiera la verità.~I miei occhi non potevano togliersi da 15 8 | povero vecchio alzò gli occhi, guardò, ravvisò, e un tremito 16 9 | ch'egli assaggiava cogli occhi commossi, prima che colla 17 9 | passavano, coprendolo agli occhi altrui, due o tre volte 18 9 | abatino, pallido, dagli occhi azzurri, dalla ciera linfatica 19 9 | arrossì fin nel bianco degli occhi, chinò il capo, intrecciò 20 9 | Dissi, fissandogli gli occhi nel viso.~ - Col nome di 21 9 | poveretto, chinando gli occhi nel pronunciare quelle parole, 22 10 | potè; allora abbassò gli occhi e non li rialzò che alla 23 10 | inutilmente. Socchiudeva gli occhi ad ogni mio urto, sussurrava 24 10 | braccio e ammiccando gli occhi soggiunse:~ - C'è in casa 25 10 | ragazzi stava immobile, cogli occhi spalancati, come davanti 26 10 | piangere finirà per perdere gli occhi.~Era la casa della povera 27 10 | il dono di camminare ad occhi chiusi.~Del resto, essere 28 10 | perpetua agitazione, e gli occhi che teneva abitualmente 29 10 | facendo mostra di gettar gli occhi su un vecchio giornale:~ ~"... 30 10 | cessa un minuto mai di aver occhi per vedere, orecchie per 31 10 | cacciava fuori dell'orbita due occhi vischiosi che somigliavano 32 11 | una difettuosità. I suoi occhi nerissimi sembravano voler 33 12 | raggiunto il letto e chiusi gli occhi che, dopo tante emozioni, 34 12 | non potevate tener gli occhi aperti, - e che la veniva 35 12 | soggiunse ammiccando gli occhi, in santa pace, con un vinettino 36 12 | guardando in cielo con occhi bovini e indietro di tanto 37 12 | fazzoletto turchino e rosso sugli occhi, parecchie, le fanciulle 38 13 | lunga, lunga; aveva gli occhi nella nuca e le ciocche 39 13 | quella pertica alzando gli Occhi al cielo. Dietro di lei 40 15 | chiusa ermeticamente, e gli occhi spalancati oltre ogni umana 41 15 | birbone la guardava con certi occhi, che so io, in un modo che 42 15 | campanaro, spalancando gli occhi e alzando le braccia; era 43 15 | in faccia.~Ella aveva gli occhi spalancati e a sua volta 44 15 | mano vigorosa.~Apro gli occhi già quasi irrigiditi dal 45 15 | lungo sopore, aperse gli occhi e mi vide.~Rabbrividii a 46 15 | sulla bocca e alzava gli occhi al cielo. - Taci. Ho resistito, 47 17 | avvedesse, rimarcai che gli occhi avea rivolti al suolo, semichiusi, 48 17 | inquietudine i suoi grand'occhi in viso.~Il mandriano stornava 49 20 | ancora presente davanti agli occhi; mi sento ancora pigiato 50 20 | fino a quel giorno, gli occhi dilatati, intenti, assorti 51 20 | involontariamente alzai gli occhi alla casa del sindaco che 52 20 | amarezza e chinando gli occhi vergognoso.~ - Ma perchè?...~ - 53 20 | si poneva la mano sugli occhi come per tergere qualcosa 54 20 | si assicurò di aver gli occhi ben asciutti, prese il suo 55 20 | con ammirazione que' suoi occhi affaticati e quel suo volto 56 22 | ignorante, non ho che gli occhi per piangere.~Aspettavo 57 23 | presentò all'altare tutti gli occhi si appuntarono sul suo viso 58 23 | noi abbiamo aperto gli occhi e sappiamo far di conto; 59 23 | Ero tanto assorto cogli occhi sul ritratto, a frugare 60 23 | agonia miracolosa, chiuse gli occhi poco dopo, e Rosilde non 61 23 | ricordò colle lagrime agli occhi, col più vivo rammarico 62 23 | tre notti non staccai gli occhi da quel suo volto distrutto, 63 23 | tenuto macchinalmente gli occhi fissi sul ritratto di Rosilde; 64 23 | strascico luminoso di quegli occhi malinconici.~Senza volerlo, 65 23 | una smorfia, ammiccò cogli occhi e ripetè sempre più piano;~ - 66 23 | incontrarono grazie agli occhi della Tersicore... i quali 67 27 | aristocrazia della razza, gli occhi splendidissimi, la chioma 68 27 | fantasima di fanciulla dagli occhi azzurri e dai lunghi, disciolti 69 27 | davvero a riaversi. Aprì gli occhi, e al ritrovarsi nella sua 70 27 | colla fronte corrugata, gli occhi fissi alle cascatelle del 71 27 | seguiva placidamente cogli occhi; guardava la sua manina 72 27 | congedo, tremava e i suoi occhi erano assai più fecondi 73 27 | lusinghiere, chiudeva gli occhi, riaprendoli trovava dinanzi 74 28 | sguardo penetrante negli occhi. Una febbriciuola le serpeggiava 75 28 | triste risoluzione negli occhi.~Mi incollerii e mi lasciai 76 28 | cocenti le sgorgarono dagli occhi.~Ma subitamente si rasserenò


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License