Capitolo
1 3 | nell'acqua biancastra, e pareva assorto in qualche occupazione
2 3 | zoppicando.~L'idea del sindaco pareva averlo messo di cattivo
3 3 | mi avevano lasciato: mi pareva quasi che quell'uomo e quella
4 4 | essi il breviario aperto pareva annoiarsi aspettando la
5 4 | fe' volgere la testa: ella pareva volermi dire alcun che e
6 5 | naso aquilino e finissimo pareva di un gentiluomo spagnuolo;
7 5 | era fatta più pallida e pareva che un velo gli fosse sceso
8 5 | gamba più corta delle altre, pareva un ballerino nell'atto di
9 6 | battaglia sul pavimento, pareva allacciato, come da serpi
10 6 | Statuto. Quel viva però pareva fosse stato esposto alla
11 8 | affannosamente la mano dell'altro che pareva leggesse; e di tanto in
12 8 | resistere al bisogno, che mi pareva dovere, di additargli quello
13 9 | conseguenze.~Don Gaudenzio pareva creato da Dominiddio apposta
14 9 | della lauta imbandizione, pareva non essersi accorto nemmeno
15 9 | indefinibile.~Di tal tempra pareva il mingherlino giovinetto
16 10| guardava in cielo e non pareva accorgersi delle lagrime
17 10| succederà l'inondazione. E mi pareva di veder Baccio colla sua
18 10| di stanchezza, nei quali pareva che quell'orso si sprofondasse
19 10| mentre la sua attenzione pareva aggirarsi le mille miglia
20 10| bene o male tal nome. La pareva mutata, all'immenso ronzio
21 11| come due pezzuole bagnate, pareva che egli illuminasse gli
22 11| mai. Quello di Don Luigi pareva dire:~"Voi sapete come e
23 12| allargati del portatore, pareva salutar tristamente da una
24 13| lussuria di muscoli e di polpe, pareva fosse stata fatta con economia.
25 14| capezzale dell'infermo, e pareva moribondo.~Vedendo i suoi
26 15| atteggiamento di rivolta e di sfida. Pareva Spartaco in abito di frustagno.
27 15| Gina, con una voce che non pareva la sua, e cercando quasi
28 15| signor curato che poco prima pareva mi avessero un po' sollevato,
29 15| mai visto. To'! il cielo pareva disceso sulla terra, e i
30 15| cocuzzoli delle montagne pareva che si arrampicassero in
31 15| cime non le vedevo più; mi pareva di sentirmi schiaffeggiare
32 17| a quel punto, che in lui pareva una divinazione di ciò che
33 18| solitudine dove la vita mi pareva dovesse scorrere tranquilla
34 18| del signor Angelo. Egli pareva preso da una gran collera,
35 19| tempo si volse e mi vide. Pareva calmo; con un cenno del
36 19| vennero: il buon vecchio pareva aver scordata, nella quietudine
37 20| contrasti "inverosimili".~Pareva che tutta quella burrasca
38 20| impassibile, insensibile pareva fatto apposta per impedire
39 20| da un tremito convulso; pareva che dietro di esse una parola
40 20| tranquillo.~Ma quel giorno non pareva vicino.~ - Lo stato di quell'
41 20| Balbettava, tremando, e pareva fosse sulle spine.~Il dottore
42 20| avevo), io spensierato, pareva il più cruccioso di tutti.
43 21| ma tanto leggiera che non pareva toccasse la terra. Dopo
44 23| bisbigli.~Anche don Luigi pareva meno calmo dell'altre volte:
45 23| si consumavano là dentro, pareva volesse lasciarsi andar
46 23| ne arrossivo un poco. Mi pareva disdicevole che il Signore
47 23| cui mi ero imbattuto. Mi pareva di partecipare a uno di
48 23| inverno, - una notte che pareva la fine del mondo, - il
49 23| disse: Libera nos Domine. Pareva ce l'avessero detto, che
50 23| arrabbiavo, piangevo sempre. Mi pareva di essere in un ospedale
51 23| dire, quel suo denaro mi pareva guadagnato a scapito della
52 23| cosa fa adesso? - e mi pareva che avrei dovuto essere
53 23| quanto avevo provato mi pareva un paradiso.~"Solo mi angustiava
54 23| circa tre mesi ella non pareva accorgersi dei miei fastidi,
55 23| bestemmie spaventevoli.~"Pareva un furioso scappato dall'
56 23| mi guardava in guisa che pareva volesse mettere in pezzi
57 23| progrediva, quel volto bianco pareva animarsi sotto il mio sguardo:
58 24| disgrazie dei miei amici?~Mi pareva evidente.~Sicuro era lui
59 24| Ma la sua afflizione non pareva di quelle che si alleviano
60 25| manette.~Egli li lasciò fare; pareva istupidito.~Prima che lo
61 26| vivamente preoccupato e pareva assai inquieto del colloquio
62 27| abbandonato completamente; gli pareva che l'Idolo lo avrebbe guardato
63 27| faccia meno benevola, gli pareva che lo avrebbe profanato.~
64 27| capelli biondi, che ora pareva sorridergli con ingenua
65 27| una lenta consunzione, che pareva inevitabile.~Quel giorno
66 27| accordo delle due giovani pareva perfetto; quando Rosilde
67 27| retta opinione.~Perciò le pareva di scorgere nella vita di
68 27| oziosi e buoni a nulla, le pareva di nobilitarsi col fare
69 29| egli era schietto; non gli pareva vero di smerciare le sue
70 29| mi faceva pena perchè mi pareva una irriverenza verso le
|