Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
baule 3
bava 1
bavette 1
bazzetta 68
beata 1
beatamente 2
beati 1
Frequenza    [«  »]
69 capo
69 ciò
68 ancora
68 bazzetta
68 mansueta
67 poco
67 tempo
Emilio Praga
Memorie del presbiterio

IntraText - Concordanze

bazzetta

   Capitolo
1 7 | Non ci son ma, signor Bazzetta carissimo; quel che è del 2 7 | prudenza? ammonì il signor Bazzetta.~Suonava dall'altare l'ultimo 3 8 | volgere il capo; era il signor Bazzetta che entrava dal cancello. 4 8 | discorso?.....~ - Sì, signor Bazzetta, qui e in cantoria.~Come 5 8 | capo.~ - Lo so io? rispose Bazzetta animandosi; lo so io? Mi 6 8 | pipa di schiuma e:~ - Caro Bazzetta, gli disse amichevolmente, 7 9 | tanti che aspettano!...~Il Bazzetta venne allora in aiuto dell' 8 9 | imbarazzo generale era evidente.~Bazzetta, la testa all'aria, maneggiava 9 10| rialzò che alla voce di Bazzetta il quale con una chicchera 10 10| è troppo piccolo, disse Bazzetta a Baccio che portava un 11 10| da sospiri repressi. Il Bazzetta, tranne alcune corse al 12 10| senza arricciare il naso che Bazzetta rispose alla proposta del 13 10| fargli un segnalato piacere.~Bazzetta crollava il capo vedendolo 14 10| mi faceva spettatore.~Il Bazzetta sulle prime fu restìo come 15 11| cappa del camino, quando Bazzetta fu arrivato a questo punto 16 11| cavalcatura.~ - Il dottore! sclamò Bazzetta. e, vuotato d'un fiato un 17 11| Uscii per la porticina che Bazzetta si era affrettato ad aprire, 18 11| alle camere del curato. Ma Bazzetta gli precluse il cammino 19 11| di vino presentatagli da Bazzetta.~Il quale, passandomi vicino, 20 12| uno voi, due il signor Bazzetta e tre il signor De Emma.~ - 21 12| addio interesse! Povero Bazzetta! E che noiosa giornata mi 22 12| tosto, udendo la voce di Bazzetta che, nascosto dietro lo 23 12| voglio fare. Siamo intesi.~Bazzetta doveva essere un ben noto 24 12| mi rasserenò. Ah! caro Bazzetta, pensaci, tu mi vuoi serbare 25 12| cui era giunto la sera.~Bazzetta mi invitò ad uscire per 26 12| Si continuerà, rispose Bazzetta, e la sua faccia furba fu 27 12| fortunatamente potè sfuggire a Bazzetta, imagiginatevi voi che cosa 28 12| io ci assista, seguitò il Bazzetta: sapete, nei piccoli paesi 29 12| morta, mi disse all'orecchio Bazzetta.~In questo, Baccio attraversò 30 12| non abusare della bontà di Bazzetta, e la continuazione del 31 12| che fosse.~ - Uh! signor Bazzetta, continuava la vecchia, 32 12| In un museo, osservò Bazzetta, e mentre la comare si contorceva 33 12| vera santa pace, il facondo Bazzetta cominciò:~ - Dicevamo dunque 34 12| colpi.~ - Sei ore, sclamò Bazzetta, già sei ore!~Era scritto 35 13| onorevole mio collaboratore Bazzetta perdevano a poco a poco 36 13| rivederci stasera, mi disse Bazzetta, stringendomi la mano energicamente, 37 13| moglie e la figliuola di Bazzetta.~La conversazione continuò 38 13| che nome!) la figliuola di Bazzetta era un coso femminile di 39 13| la signora del mio amico Bazzetta...~ - Pur troppo! sospirò 40 13| la faccia della signora Bazzetta diventò terribile.~Aveva 41 13| sarebbe stata pena sciupata. Bazzetta a trentacinque anni, era 42 13| cosa mi resta a sapere??~ - Bazzetta è un birbone; mi fa tante 43 13| impennata della farmacia.~Bazzetta riapparve.~ - Ho dimenticato 44 13| fino al presbiterio, disse Bazzetta offrendomi il braccio.~E 45 14| costellati di lucciole, e Bazzetta zuffolava una canzone che 46 16| Boni che portano a casa Bazzetta, ubbriaco fradicio.~E con 47 18| canonico, parente del signor Bazzetta; andò ad alloggiare da costui 48 20| incontrato il sindaco, il Bazzetta.~Non vedevo che i miei ospiti. 49 22| ciera aguzza dello speziale Bazzetta comparve nel vano dell'uscio.~ 50 22| Carbonaia.~ - Ebbene, caro Bazzetta, bisognerà aver pazienza.... 51 22| delle sue parole.~Il signor Bazzetta rimase piuttosto sorpreso 52 22| rispondere.~ - Bevete, caro Bazzetta? domandò.~ - No, grazie, - 53 22| voce stridula del signor Bazzetta giungeva di quando in quando 54 22| che la missione del signor Bazzetta restasse senza frutto.~Venni 55 22| discorsi tornò il signor Bazzetta ad annunziare con gravità 56 22| permetterà.~E il signor Bazzetta dovette rassegnarsi ad uscire 57 23| segretario, mi disse il Bazzetta, un notaio di Zugliano; 58 23| adunanza si sciolse.~Il signor Bazzetta venne a riprendermi e mi 59 23| quando la voce del signor Bazzetta si fe' sentire dall'uscio 60 23| Dichiaro che nel signor Bazzetta c'era la stoffa di romanziere.~ 61 23| cosa...... - ~Il signor Bazzetta mi guardò come per assicurarsi 62 23| alzai e presi congedo dal Bazzetta.~ ~ ~ ~ 63 24| della bottega.~Era il signor Bazzetta il quale certamente veniva 64 25| sacco di noci.~Il signor Bazzetta ritto in mezzo a un mucchio 65 25| Rimanemmo noi due col signor Bazzetta che, pratico della casa, 66 25| accompagnava.~Il signor Bazzetta aveva colta con premura 67 29| alla farmacia vidi l'amico Bazzetta al suo banco. Il desiderio 68 29| fossili veri... - Il signor Bazzetta insistè per trattenermi,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License