Capitolo
1 4 | Mansueta non si lasciò cader di mano la scodella che stava per
2 5 | nitidezza inappuntabile, una mano quasi femminile, una voce
3 5 | conveniva ritirarsi, strinsi la mano un'altra volta al mio nuovo
4 7 | giri miracolosi; una grossa mano non aveva finito di alzarsi
5 7 | darsi contegno ruzzolare la mano sui tasti acuti facendone
6 7 | portentoso che tenevo in mano e che ostentavo con una
7 8 | si avvicinò, mi stese la mano, ch'io strinsi e mi disse:~ -
8 8 | Luigi mi stese nuovamente la mano, e stringendo con effusione
9 8 | seguiva affannosamente la mano dell'altro che pareva leggesse;
10 8 | passandosi a più riprese la mano sulla fronte.~Io mi sentiva
11 9 | spalle, e, guidatagli la mano, gli infilzava sulla forchetta
12 10| comprimendosi il cuore colla mano destra, stringendo colla
13 10| una chicchera fumante in mano, gli diceva:~ - Ecco la
14 10| colla sua famosa calza in mano. Un vero attruppamento di
15 10| cortile con una lanterna in mano e miagolò:~ - Vengo, Lisa!
16 10| scoperto, lo scudiscio in mano, quando non era qualche
17 10| non s'accorgeva d'aver in mano la scatola da cinque minuti
18 11| sorriso collettivo, e stese la mano al dottore, il quale, con
19 12| Gaudenzio coll'aspersorio in mano, alzato in alto come una
20 12| parere, appoggiando una mano sull'anca o nascondendola
21 12| piedi; allora si passava una mano sulla fronte e poi tentava
22 12| Agostino, ella glielo prese di mano, sedette accanto al letto
23 13| Bazzetta, stringendomi la mano energicamente, molto energicamente.
24 14| dandomi cordialmente la mano; e svoltò per un viottolo.~
25 14| sguardo lampeggiava. Aveva in mano la bibbia e ne cadevano
26 15| passò un'altra volta la mano sulla fronte.~ - E che volete
27 15| battere sulle spalle da una mano vigorosa.~Apro gli occhi
28 16| cucina.~Don Luigi mi stese la mano e mi disse:~ - Voi che mi
29 17| raffilature che gli restavano in mano, poi le lasciava cadere
30 17| Sorrise a me, stese la mano a Beppe e, tirandolo a sè,
31 20| del Don Giovanni. Poi, man mano gli feci gustare gli scritti
32 20| ingenuità di un Ottentotto, una mano sulle spalle mi scrollava
33 20| interrompeva spesso e si poneva la mano sugli occhi come per tergere
34 21| appoggiata al dosso della mano e aveva le guancie rigate
35 21| confidenza, mi prese la mano e la tenne alcuni minuti
36 22| fe' innanzi, gli pose una mano sulla spalla.~ - È vero,
37 22| qualcosa.~Poi presolo per mano lo trasse amorevolmente
38 22| Allora don Luigi prese la mano di Aminta, e mentre io raccontavo,
39 23| razza umana. quando una mano sottile s'insinuò sotto
40 23| giovinezza.~Io lo condussi mano mano a raccontarmi tutte
41 23| giovinezza.~Io lo condussi mano mano a raccontarmi tutte le sue
42 23| strinse con effusione la mano e mi ringraziò così vivamente
43 23| paradiso e doveva finire in mano a Dio addirittura, Ma l'
44 23| sulla via tenendoci per mano piangevamo dirottamente
45 23| era caduta, mi prese la mano con forza, mi chiese di
46 23| ritornò in sè; e stese la mano a Don Luigi mormorando:
47 23| non lasciartele uscire di mano.~"Il signor De Boni mi guardava
48 23| e le carte che tenevo in mano.~"Se non ci fosse stato
49 23| ritratto di Rosilde; e, man mano che la triste storia progrediva,
50 23| seguita che teneva un lume in mano.~"Il dottore scambiò con
51 23| parve.~Il dottore teneva una mano di lei nelle proprie: ella
52 24| volte ed osservai che man mano svaniva sul suo musettino
53 24| studio del curato tenendo in mano, per distrazione, il raggio
54 25| fantasmagoria acquistava man mano efficacia: altre figure
55 26| ringraziai con una stretta di mano.~Sopraggiunse il cancelliere
56 26| mi disse stringendomi la mano:~ - Bene, bene, il tuo don
57 26| trattenermi: prese la la mano ch'io gli porsi rispettosamente,
58 26| indietro a stringer la sua mano aggrinzita dal lavoro!~Allora
59 26| Addio! con un cenno di mano si piglia commiato per tutta
60 27| la chioma corvina, una mano bianca e affilata; tutto
61 27| dolori sogliono condurre per mano la pazzia a destra, a manca
62 27| l'Italia. E le strinse la mano perfettamente tranquilla.~
63 27| commozione, e scotendole la mano:~ - Che dite mai, che dite
64 28| quando ella mi porse la mano per congedarsi le dissi
|