Capitolo
1 1 | po' di cuore non legga. - So di alcuni, i quali di quel
2 3 | avresti detti un'aureola. Non so quale solennità traspariva
3 3 | montanaro rivelava un non so che di tanto sinceramente
4 4 | il signor curato?~ - Lo so io? stavo annaffiando quel
5 4 | pensiero alcun poco, e,~ - Non so se farò bene o male, disse
6 5 | vado errando quassù, e non so come mi reggerà il cuore
7 7 | investigato, susurrandosi non so che cosa all'orecchio, si
8 8 | grave affare pel capo.~ - Lo so io? rispose Bazzetta animandosi;
9 8 | Bazzetta animandosi; lo so io? Mi colga malanno se
10 8 | al Comune, vantando non so quali diritti. Per me, ripeto,
11 8 | quelle fronde, v'era un non so che di truce, di misterioso,
12 8 | labbra, e un pallore, non so se di collera o di paura,
13 9 | l'ho mai conosciuto; non so chi sia stato.~ - Conoscete
14 10| dissotto all'androne; non so perchè, quella casa aveva
15 10| svanisce, dilegua... lo so io... pur troppo!~E abbassandosi
16 10| Soltanto in donne!!!... lo so io...~ - Uh! cattivo soggetto!~
17 10| le pare, degnissimo! ma so ben che scherza ecc. ecc."
18 10| mi assediava e pesava, lo so, sulla città intera. Ma,
19 11| artista, uno scrittore, che so io, un poeta di Milano,
20 12| e basta. Hai capito? Lo so io il perchè.... è una celia,
21 12| chiamasse da sotterra.~Non so perchè le donne, che seguivano
22 12| detto, come a un cane!~Non so quale attrazione irresistibile
23 12| di una illusione; e non so per quanto tempo corsi pei
24 13| altro coso di dietro.~ - Non so nulla, diss'io.~ - Lo saprà.~ -
25 15| guardava con certi occhi, che so io, in un modo che non guardava
26 15| lasciarla troppo sola... che so io, tante altre cose mi
27 15| come per cimentarmi, che so io, per farmi perdere la
28 15| non poter muoversi, non so se l'abbiate provato anche
29 15| insieme abbracciati non so per quanto tempo; quando
30 15| ricordavo più della strada; non so in quante siepi mi insanguinai
31 15| trovai, la rinvenni, non so come, nelle tenebre, tra
32 17| strana benevolenza, non so come meritata da me fino
33 17| contadino, in una faccia di non so qual lugubre eroe. Giacchè
34 18| Dacchè ne sono uscito io non so immaginarmi paradiso diverso
35 18| reclamava forse?~ - Non so... se l'ha fatto non è stato
36 18| del singolare favore. Non so perchè ho sempre sospettato
37 18| faceva ad intervalli non so quali domande, brevi, come
38 20| di un povero prete? Non so, - non già per irriverenza
39 20| un tempo.~Annottava. Non so se fosse per i discorsi
40 22| ha tanto sofferto?~ - Non so, balbettò Aminta, venivo
41 22| continuarla o ripararla.~ - So bene fin d'ora che lei ha
42 23| approvato il deliberato. So bene che c'è stato qualche
43 23| che sono prepotenze. Io so che il paese ha molte obbligazioni
44 23| facciate per mio suggerimento. So che siete buon osservatore.
45 23| potuto tirare innanzi non lo so: se non siamo morti tutti
46 23| fare delle privazioni e non so far altro che ballare. Questa
47 23| alla povera Rosilde.~"Non so perchè cambiò tutto ad un
48 23| sette mesi la torturava. Non so per quale malefizio colui
49 23| abatino è interessante.....~ - So, so... interruppi infastidito.~ -
50 23| interessante.....~ - So, so... interruppi infastidito.~ -
51 24| fastidi per questo?~ - Non so; faranno quel che vorranno.~
52 25| ricordo di una sciagura. Non so perchè avevo quasi paura
53 25| ad un tratto sparisce non so dove.~Poco più in là passo
54 26| ridere, brigante: e tu?~ - Io so far di tutto fuorchè delle
55 27| un sentimento in cui non so se entrasse in dose maggiore
56 27| essa rispondeva:~ - Non so nulla io, è tutto merito
57 28| Non siete contento?~ - Non so cosa mi faccia, rispose,
58 29| armonico di modestia, un non so che di gretta opulenza.~
59 29| tra Milano e Pavia e non so bene a quale stazione salirono
|