Capitolo
1 Dedica| perchè la gente non gli faccia colpa, di peccati non suoi;
2 2 | Proseguii tra quelle case dalla faccia inospitale, coll'animo alquanto
3 3 | un prete giovane, dalla faccia color scarlatto, gran bevitore,
4 4 | l'ho detto subito dalla faccia. Venga pur qui, se non vuol
5 5 | quando si soffre.~Alzai la faccia: quella del curato si era
6 5 | sentivo salirmi dal cuore alla faccia. Fu invano: io stavo sotto
7 5 | mazzo dei zolfanelli; in faccia al letto, sotto la finestra,
8 5 | allucinazioni.~Il pallore di quella faccia, rovesciata sulle spalle,
9 5 | stanchi, e già anche la faccia del cadavere si scioglieva:
10 6 | qualche tempo, giunto in faccia alla scaletta, mi trovai
11 7 | braccia, e tenendo fissa la faccia allo specchietto inclinato
12 7 | una figura lunga lunga, di faccia scura con un grosso libro
13 7 | appoggiato sulle ginocchia. La faccia dell'altro non aveva nulla
14 8 | del signor curato, io vi faccia gli onori di casa. Gli amici
15 8 | occhio scrutatore. La sua faccia che in cantoria non mi aveva
16 8 | preoccupato, disse guardandomi in faccia dopo uno scambio di parole
17 8 | di paura, gli coperse la faccia. Balbettò, per rispondermi,
18 9 | che il prete che sedeva in faccia a me fra il curato e l'organista
19 9 | quando Baccio entrò con una faccia sepolcrale, ed annunzio
20 9 | vedevo tra il fogliame la sua faccia diafana e i suoi occhioni
21 10 | giù, mentre è calda; si faccia coraggio.~ - Quel benedett'
22 10 | cosa di straordinario, in faccia alla porta di una casupola
23 11 | piedi della scala apparve la faccia pallida e sconvolta di Mansueta.~
24 12 | nell'ombra, mi trovava in faccia al mio ideale rimpicciolito
25 12 | rispose Bazzetta, e la sua faccia furba fu solcata da un sorriso
26 12 | E mi additò la strada in faccia a me, ed il villaggio da
27 13 | ti sarebbero schizzati in faccia.~I due così mi vennero incontro,
28 13 | Mi accomodai.~Allora la faccia della signora Bazzetta diventò
29 14 | camera del curato.~ - Non le faccia parola del sindaco, mi disse,
30 15 | sventurata celandosi la faccia tra le mani - aveva tentato
31 15 | momento appariva in quella faccia smunta su cui le lagrime
32 15 | fissai... chi sa come, in faccia.~Ella aveva gli occhi spalancati
33 15 | mia memoria, più che non faccia di cammino un bimbo appena
34 15 | povero vecchio guardando in faccia a tutti quanti.~ - Una birbonata,
35 15 | se gli ho graffiato la faccia....~Ella cacciò allora la
36 17 | tramutato in una notte quella faccia idillica di contadino, in
37 17 | idillica di contadino, in una faccia di non so qual lugubre eroe.
38 17 | un morso.~Tale almeno la faccia di Beppe.~Essa mi colmava
39 20 | mi diceva:~ - Guarda la faccia di Tonio!~E infatti, Tonio
40 20 | intenti, assorti nella faccia della Madonna, egli andava
41 20 | aperto!...~Io ricordo quella faccia, così che potrei, dopo tant'
42 20 | Madonna ce l'ha mandato, faccia di tener allegro il mio
43 22 | il peccato è giusto che faccia la penitenza.~ - Mansueta,
44 23 | per contentarli. - Non vi faccia stupore il sentirmi così
45 23 | braccia al collo, posò la faccia sulla mia spalla e mi disse
46 25 | una carabina di custode in faccia agli agenti della forza
47 27 | sentiva di abbassarsi, non in faccia agli altri ma in faccia
48 27 | faccia agli altri ma in faccia a sè stesso; non voleva
49 27 | lo avrebbe guardato con faccia meno benevola, gli pareva
50 27 | corrucciata espressione l'angelica faccia, come chi vorrebbe rimproverare
51 27 | e della pazzia.~Guardata faccia a faccia la via del dovere,
52 27 | pazzia.~Guardata faccia a faccia la via del dovere, l'angusta
53 27 | i battenti dell'uscio in faccia alla curiosità invadente
54 28 | ragazza, lasciate ch'io vi faccia un bacio.~Rosilde alzò di
55 28 | contento?~ - Non so cosa mi faccia, rispose, non ho più nessuno...
56 29 | tosto Don Sebastiano; la sua faccia non aveva mutato gran fatto;
|