Capitolo
1 18| ironia, ma il mio nome è Aminta.~ - Curioso nome!... vuoi
2 20| grande sorpresa il mio amico Aminta, che, dal giorno di quel
3 20| non lo trattenne di più. Aminta ci salutò in fretta e s'
4 20| consolarla: le dissi che Aminta sarebbe presto liberato
5 20| penseremo poi al povero Aminta; ora, poichè la Madonna
6 20| tenerezza quasi materna per Aminta, l'unica creatura della
7 22| assai sorpreso di trovare Aminta in vivace colloquio con
8 22| bisogno di parlarvi, disse Aminta.~ - Oh bravo, soggiunse
9 22| piangere.~Aspettavo che Aminta mi informasse di che si
10 22| sofferto?~ - Non so, balbettò Aminta, venivo da lui perchè mi
11 22| sindaco.~ - No, no, ripetè Aminta.~La sua ripugnanza era davvero
12 22| allo stipite dell'uscio.~Aminta s'interruppe a mezzo del
13 22| la guancia sui capelli di Aminta, soggiunse intenerito:~ -
14 22| dalla riverenza.~Quanto ad Aminta egli non poteva parlare:
15 22| il singolare vestito di Aminta:~ - Poveretto, come sei
16 22| Quando il curato entrò con Aminta, levò gli occhietti grigi
17 22| don Luigi prese la mano di Aminta, e mentre io raccontavo,
18 22| diè un'occhiata curiosa ad Aminta, un'altra a don Luigi e
19 22| notizia.~Nell'uscire chiese ad Aminta se veniva con lui, che si
20 22| accompagnati sino in piazza.~ - Aminta resta con noi, rispose don
21 22| Boni non disapproverà che Aminta resti colla zia. In caso
22 22| le vesti di chierico ad Aminta e a chiedere a Mansueta
23 22| ritirato, il curato disse ad Aminta che aveva a intrattenerlo
24 22| di casa, siete amico di Aminta, avete molta più esperienza
25 22| fondata speranza di fortuna,~Aminta rispose vivacemente:~ -
26 22| di dolce rimprovero.~ - Aminta, soggiunse poi, i tuoi sentimenti
27 23| entrò in casa del curato, Aminta ed io divenimmo compagni
28 23| ad onore dell'affetto di Aminta, la volontà che prevaleva
29 23| renderci un grande servizio. Aminta è in età da dover scegliere
30 23| esistenza. Credete voi che Aminta abbracci volentieri la carriera
31 23| all'opera.~Dal suo canto Aminta mi facilitò il compito con
32 23| Tremava dalla commozione.~Per Aminta non esistevano donne, -
33 23| ci è venuto a levare.~Ma Aminta non s'era mai trovato vicino
34 23| riferirgli la promessa data ad Aminta.~Però egli mi tradì subito
35 23| interamente di suo genio.~Infine Aminta mi fu riconoscente di avere
36 23| disegni per l'avvenire di Aminta.~Anche Mansueta fu chiamata
37 23| neppure indirettamente di Aminta.~Però era certo ch'egli
38 23| al sindaco per causa di Aminta. Fui non poco sorpreso allora
39 23| tuttavia l'appoggio dato ad Aminta e anzi riconobbe la necessità
40 23| felicissimo di far io da guida ad Aminta nei suoi primi passi nel
41 23| sue diffidenze rispetto ad Aminta?~Qui stava il nodo della
42 23| Finalmente s'era deciso che Aminta sarebbe entrato al liceo
43 23| cacciato?~Rosilde, la madre di Aminta! Diffatti ella aveva i suoi
44 23| quel primo colloquio con Aminta nel giardino, io cercavo
45 24| uno sfogo.~Gli parlai di Aminta, supponendo che la separazione
46 24| bocca, gli aveva parlato di Aminta soggiungendo che era costretto
47 24| suo contegno riguardo ad Aminta mi indignava! Perchè ricusava
48 28| fingersi Silvia e chiamare Aminta il suo compagno.~La funesta
49 28| Mansueta di porgli nome Aminta, nell'agonia essa pensava
50 28| vincoli che lo legavano ad Aminta mise a repentaglio la sua
51 29| disappunti della giornata.~E Aminta?~L'estate scorsa ero in
52 29| l'ho sentito alla voce... Aminta.~ - Oh Aminta!~ - È questa
53 29| alla voce... Aminta.~ - Oh Aminta!~ - È questa la mia sposa.~ -
54 29| ridemmo tutti e tre.....~Aminta mi disse che andava a Roma
|