Capitolo
1 3 | insegna; quelli che girano il mondo non le mangiano mica le
2 5 | solito ha girato molto il mondo, e avuto avventure. Ecco
3 5 | avvinceva già, inconscio, al mondo tenebroso delle sue scoperte.
4 5 | più leggiadro topolino del mondo mi passò tra le gambe.~ -
5 8 | Amico di tutto il mondo; ma..... capite, oggi pranzo
6 8 | e farmacista di tutto il mondo, e così messer Iddio lo
7 10| impassibile alle cose di questo mondo. Tutti facevano capannello
8 10| pare che la sua venuta al mondo non avesse gran fatto garbato
9 10| più stravaganti di questo mondo e dell'altro. Ebbene, assistendo
10 11| inchinò col miglior garbo del mondo.~Stavo per compire, o meglio,
11 12| alla cosa più naturale del mondo, un asciutto:~ - Va bene.~
12 15| Perchè li abbiamo messi al mondo, perchè?~E, ringolfandosi
13 15| persona, è venuta la fine del mondo?~ - La verrà e presto; sentirai.
14 15| nemmeno pel capo che al mondo ci fosse gente capace di
15 15| adesso per tutto l'oro del mondo) non voleva saperne ad ogni
16 18| facesse la cosa più seria del mondo. Così non è buono a nulla,
17 18| gettatelo dietro le spalle. Il mondo ha tante strade, sceglietene
18 20| buon'ora a girellar per il mondo a mio talento: a quel tempo
19 20| di tutti noi venuti al mondo nello strettoio di un grande
20 20| parte del viver suo in un mondo primitivo. - Ma, chissà,
21 20| me le cose e le vie del mondo.~Una cosa mi meravigliava:
22 20| famiglia che le restasse al mondo.~Quando intesimo il passo
23 21| come la più seria cosa del mondo. Egli era certo in buona
24 22| vuol fare tutto solo, pel mondo, come tua madre, che ha
25 22| potuto separare in questo mondo così arido di sentimenti
26 23| previdenza di quel piccolo mondo, il solo consolatore, il
27 23| mio regno non è di questo mondo: con qual diritto il prete
28 23| il mio spirito saturo del mondo.... Eppure.... quanti errori
29 23| vecchierella non conosceva nel mondo nulla di più augusto che
30 23| una catena che legava il mondo al paradiso e doveva finire
31 23| nei suoi primi passi nel mondo; ma non posso direttamente
32 23| pretesto di studiare il mondo, le più indiscrete curiosità.
33 23| Conosceva abbastanza il mondo per temere i pericoli. Rispondeva: -
34 23| notte che pareva la fine del mondo, - il vento faceva traballare
35 23| conosciuta, diventò di tutto il mondo meno che mia.~"Dapprincipio
36 23| sullo sfondo del piccolo mondo ch'ella aveva attraversato:
37 25| villaggio è spesso un piccolo mondo che spicca sopra un orizzonte
38 25| dalla testa, che, unico al mondo, egli avesse dei torti verso
39 25| rado fallisce, essendo il mondo routinier più di quanto
40 26| l'animo fuori di questo mondo.~ ~ ~ ~
41 27| stesso colorito di un uomo di mondo che discorre di cose serie.~
42 27| veramente a disgustare del mondo.~Egli diceva fra sè, con
43 27| gentlemens dei più noti del gran mondo.~I meno cotti, all'inatteso
44 27| ella aveva incontrati, il mondo corrotto in cui aveva vissuto
45 27| città. L'attrattiva del mondo era allora anche più possente
46 28| condizioni, i pregiudizi del mondo, gli anatemi della religione
47 28| in quello stato, sola al mondo, senz'altri parenti che
|