Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
navi 1
nazionali 1
ne 145
nè 46
neanche 2
neanco 1
nebbia 2
Frequenza    [«  »]
47 meno
47 mondo
46 aver
46 nè
46 povera
46 sarebbe
46 troppo
Emilio Praga
Memorie del presbiterio

IntraText - Concordanze


   Capitolo
1 3 | le insegne delle osterie, vi dormono sopra. - L'importante 2 4 | rispetto alla quale non siete figlio, nè padre, ma che 3 4 | quale non siete nè figlio, padre, ma che vi può dare 4 4 | figurative, il curato non era troppo eclettico nè troppo 5 4 | era nè troppo eclettico troppo avanzato. Alle pareti 6 8 | suol dire, non ho risposto bianconero.~ - Gli consigliaste 7 8 | non ho rispostobianco nero.~ - Gli consigliaste 8 9 | Le domande fioccavano, a tutto potevo rispondere.~ 9 10| con quel passo misurato, frettoloso, nè lento, delle 10 10| misurato, nè frettoloso, lento, delle persone abituate 11 10| tabacco, non se ne imbarazzava punto nè poco.~Questa suprema 12 10| ne imbarazzava nè punto poco.~Questa suprema noncuranza 13 10| giuntura che non gli dolesse, c'era altro sollievo per 14 12| presenza del forestiero, il nome, nè il cognome del 15 12| forestiero, nè il nome, il cognome del dottore. 16 12| cui volto non aveva mutato colore, nè espressione, 17 12| aveva mutatocolore, espressione, udii cader, 18 15| che non mi ero accorto dubitava di nulla,~ - Del 19 18| Così non è buono a nulla, a far girare una ruota di 20 18| girare una ruota di mulino ad irrigare un pascolo, 21 20| non aveva più incontrato il sindaco, nè il Bazzetta.~ 22 20| incontrato nè il sindaco, il Bazzetta.~Non vedevo 23 20| Egli mostrava di crederlo: io lo contraddicevo.~Forse 24 20| soffriva non mancava mai il suo soccorso nè la sua 25 20| mancava mai nè il suo soccorso la sua consolazione. Certe 26 20| quest'altro" non diceva sì nè no; qualche volta 27 20| quest'altro" non diceva nè sì no; qualche volta impensieriva 28 21| quello mi pare materialismo più, nè meno. - È un argomento 29 21| pare materialismo nè più, meno. - È un argomento che 30 22| non darvi altra molestia ora nè mai.... ma vuole 31 22| darvi altra molestia nè ora mai.... ma vuole ad ogni 32 22| Ditegli del resto che, per avidità di quel possesso, 33 22| avidità di quel possesso, per timore delle sue misteriose 34 23| di un sindaco montanaro.~ questa fu la sola stranezza 35 27| ancora la sede delle malattie descrivevansi le alterazioni 36 27| insonne e febbricitante, lo abbandonò che coll'alba, 37 27| fiamma fatale di quell'amore; si accorgeva che in tal 38 27| Italia. Rosilde non disse sì nè no, ma non si decideva 39 27| Rosilde non disse nè sì no, ma non si decideva mai.~ 40 27| riguardo senza esservi spinto dalla concupiscenza nè dalla 41 27| spinto nè dalla concupiscenza dalla vanità.~Però fu con 42 27| orgoglio e non aveva la pretesa di dare, nè di ottenerne 43 27| aveva la pretesa nè di dare, di ottenerne amore. Era 44 27| bontà e di quella bellezza,~ l'uno nè l'altro aveva pronunziato 45 27| quella bellezza,~Nè l'uno l'altro aveva pronunziato 46 28| Giuratemi, disse, ch'egli altri non saprà mai nulla.~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License