Capitolo
1 2 | giorno in cui bussai a quella porta.~Compivo i venti, avevo
2 3 | per metter la spranga alla porta, dopo il rosario, di domandarmi
3 4 | fosse.~ - Son Baccio.~E la porta si aperse.~Cesare entrando
4 6 | lenzuolo che lo nascondeva. La porta e la finestra danno sull'
5 6 | qualche volta esposto sulla porta della chiesa, senza altre
6 7 | forte. Avvicinatosi alla porta, il campanaro s'accorse
7 7 | Dominus vobiscum, E dalla porta socchiusa dai più impazienti
8 8 | mezzo alla strada, sulla sua porta..~ - Che porta! Non ho paura
9 8 | sulla sua porta..~ - Che porta! Non ho paura io delle cocolle.~ -
10 9 | andato a collocarsi presso la porta da cui era uscito don Luigi
11 10| Giunsi col cuor stretto alla porta della cucina, e vidi il
12 10| straordinario, in faccia alla porta di una casupola le cui finestre,
13 10| cagnolino guaiva presso una porta semichiusa.~ - Abbruciate
14 10| casaccia umida e burbera la cui porta maestra era sempre chiusa)
15 10| riserva bigotta.~Ma la piccola porta dai vetri pieni di gemme
16 10| si ammassa là dentro; la porta si chiude; e così ermeticamente
17 11| pipa e si avviò verso la porta. Nel tempo stesso Baccio
18 12| sparve sulla sua rozza per la porta da cui era giunto la sera.~
19 12| chiesa, e tosto svanì; una porta laterale si era aperta e
20 12| rinchiudeva a chiave la porta della sagrestia.~Volai fuori,
21 12| Facoltà di Medicina. La porta d'ingresso era ampia; su
22 12| ambiente. Da una piccola porta che si apriva sul fondo,
23 15| non toccarmi! Chiudi la porta!... È là... il sindaco!.....
24 15| il sindaco!..... è là... porta in quel bel paese, in quel
25 20| doveva aver picchiato alla porta del suo eremo, - essa conosce
26 20| passione aveva picchiato alla porta del suo eremo, - il santo
27 20| Zugliano ed entrò in una porta dove un vecchierello lo
28 22| sul sagrato deserto; la porta della chiesa spalancata
29 22| chiese:~ - Che buon vento vi porta?~ - Eh! buono non tanto....
30 22| Mansueta, chiusa ch'ebbe la porta, tornando a ritirare i bicchieri,
31 23| Fermo sul limitare della porta coll'aria corrucciata di
32 23| che quel buon ragazzo mi porta, reprimesse, in cosa di
33 23| non poteva metterli alla porta, e che s'usava così e che
34 23| fuori. Sento bussare alla porta di strada. Mi vesto, corro
35 23| risoluzione, si appressò alla porta, e picchiò colle nocche
36 23| passare il dottore.~"La porta fu di nuovo chiusa a giro
37 24| qualcuno mi spiava dalla porta socchiusa della bottega.~
38 25| casa non c'è.~Poi entra; la porta dello studio si chiude di
39 25| Questo si ferma alla nostra porta.~Una voce chiede nel cortile:~ -
40 25| semiaperte; ma non vidi una sola porta aperta.~Entrammo nella farmacia.
41 25| villaggio e si presentò alla porta della casa. Era socchiusa.~
42 29| che di gretta opulenza.~La porta del giardino stava spalancata,
|