Capitolo
1 3 | complimenti, me lo prese dalle mani, a si diè a contemplare
2 3 | di pianto, e mettendo le mani sulle spalle della mia guida,
3 3 | soggiunse, mettendomi le mani ai panni:~ - Dia a me la
4 5 | fermò, mi stese ambe le mani, e, prima ch'io trovassi
5 5 | e del padre, mi prese le mani, mormorando:~ - Dio vi benedica!~
6 6 | estremità dal sudore delle mani dei confratelli; crocifissi
7 8 | farmacia, perchè cacci le mani negli impiastri degli altri.
8 8 | altri. Me le lavo io, le mani, quando esco dalla bottega.....~ -
9 9 | intingolo manipolato dalle sue mani e ch'egli assaggiava cogli
10 9 | tardava a cadere nelle sue mani, esclamò:~ - Signor Prosdocimo,
11 9 | chinò il capo, intrecciò le mani, si pose a girare le dita
12 9 | infelice, col capo nelle mani, lo precedette, ed uscì
13 10| nessuno, appoggiate ambo le mani al tavolo, gongolava, e
14 12| un cencio che avea fra le mani e con quelle sue gambe affusolate
15 12| stringeva e gli baciava le mani e gli si avvinghiava al
16 12| terra colla testa nelle mani, mentre il gobbo chierico,
17 15| si nascose la testa nelle mani, e continuò:~ - La mia Gina
18 15| sindaco che morirà per le mie mani come è vero che ci sono
19 15| celandosi la faccia tra le mani - aveva tentato più volte
20 15| più volte di metterle le mani addosso!...~Credo che fosse
21 15| letto, e stringendole le mani come un forsennato, e quasi
22 15| ginocchio, e liberate le mani ch'io, quasi fuor dei sensi,
23 15| distesi in terra, colle mani in croce, dicendo il De
24 18| vi ha abbandonato nelle mani di uno che non ha nessun
25 21| sagrestano si fregava le mani soddisfatto e intieramente
26 22| capitassi adesso fra le mani.~ - Vuol lasciare il paese,
27 22| come sei ridotto! sclamò a mani giunte.~Queste parole scossero
28 23| Questo che abbiamo per le mani è uno. Noi abbiamo deciso
29 23| vicino al letto: ci prese le mani e ci guardava con grande
30 23| pensava a ritirar le sue mani.~"Il signor De Emma non
31 25| sforzi per levarglielo dalle mani. Egli era furibondo, gridava: -
32 25| fatto il solletico nelle mani. Naturale! levate il sentimento
33 25| gli presi una delle sue mani legate e gliela strinsi
34 26| una colpa. La scongiuro a mani giunte di non tenerne conto:
35 26| suo grembiale con ambe le mani.~Nella confusione della
36 27| alte risa e batterono le mani; e afferrato un candeliere
37 28| il suo polso fra le mie mani, la costrinsi con delle
38 28| Ella s'era posta nelle mani di un'empirica per troncare
39 28| mi disse torcendosi le mani, non sa nulla..... io sola.....
40 28| sorpreso.~ - Ella mi afferrò le mani e mi guardò supplichevole
|