Capitolo
1 3 | gambe in aria non cade in terra la croce di un quattrino.
2 5 | Il berretto rotolò per terra, e il più leggiadro topolino
3 6 | alle viti, sui tetti, per terra. Il dolce fiore di Venere
4 7 | d'ambirlo chi lavora la terra, o chi pascola il gregge,
5 7 | nel godimento di quella terra; quando volle rivendicarla,
6 8 | due fanno quattro, che la terra della carbonaia era del
7 8 | quercia. Son pochi metri di terra che non valgono due scudi,
8 8 | pretesto che quella poca terra è necessaria per farvi passare
9 9 | voler sprofondare sotto la terra.~ - Animale! gli gridò il
10 12| fatto una discesa sulla terra; esso nascondeva le cime
11 12| quale si lasciò cader per terra colla testa nelle mani,
12 15| povera donna.~ - È sotto terra, mi sussurrò all'orecchio,
13 15| sussurrò all'orecchio, sotto terra, tre metri sotto terra.
14 15| sotto terra, tre metri sotto terra. Hanno un bel dire, ma adesso
15 15| anche un presentimento, la terra mi abbruciava i piedi. Sicchè
16 15| cielo pareva disceso sulla terra, e i cocuzzoli delle montagne
17 15| ero quasi, e mi distesi in terra, colle mani in croce, dicendo
18 15| gli sterpi, distesa per terra....~ - Gina!~ - Lasciatemi
19 17| terribil parossismo: si buttò a terra, si contorceva, si mordeva
20 18| giovine chierico seduto in terra col dosso appoggiato ad
21 20| non toccasse coi piedi la terra, come se un nuovo spirito
22 20| in un corpo disteso per terra, ai piedi della Madonna
23 20| intera e di farla cadere a terra a spire come la scoria di
24 21| in un velo lungo fino a terra sotto al quale traspariva
25 21| che non pareva toccasse la terra. Dopo il primo stupore calai
26 22| a quelle poche spanne di terra....~ - Diffatti mi rincrescerà
27 23| magro ronzino quasi fino a terra.~Era vestito con una certa
28 23| lasciò.~Erano poche tese di terra sul ciglio dell'altura.
29 23| dominio di due palmi di terra infeconda!~Il segretario
30 23| che, ad un tratto rovinò a terra.~Nel chinarmi a raccoglierli,
31 23| scatola di latta e giaceva a terra scoperchiata e capovolta.~
32 25| Le forme di quel poema di terra e di cielo lasciavano a
33 25| non bisogna sotterrarlo in terra di cristiani, vicino alla
34 26| ammirarlo che egli, balzato a terra, si buttò con una festevole
35 27| Passò in Inghilterra, le terra eternamente ospitale a tutte
36 28| non vissero più su questa terra.~In casa non si incontravano
37 28| chiesi perdono, la levai da terra, cercai di calmarla, di
38 28| un bacio.~Rosilde alzò di terra il suo occhio smarrito e
39 29| e dal viso rossi come di terra cotta.~Avevo visto abbastanza
|