Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
noiosa 1
nolo 1
nomade 2
nome 38
nomi 2
nominale 1
nominare 1
Frequenza    [«  »]
38 buona
38 chiesa
38 colle
38 nome
38 però
37 angelo
37 avevano
Emilio Praga
Memorie del presbiterio

IntraText - Concordanze

nome

   Capitolo
1 1 | quei componimenti aveva nome il Professore di greco, 2 2 | nasce una figlia dàlle un nome sonoro abbondante in vocali, 3 2 | dabbene che imposero il nome ai villaggi. Quando si viaggia 4 2 | intorno il villaggio dal nome più seducente, dal nome 5 2 | nome più seducente, dal nome più dolce alle labbra dell' 6 2 | pari accade che il più bel nome intitoli spesso la borgata 7 3 | dovetti ripetere più volte il nome ch'ei non conosceva che 8 4 | misto a quell'odore senza nome che emana dalla umidità 9 6 | cartocci di semi, portanti il nome della specie scritto su 10 9 | Signor Prosdocimo, in nome di Dio! ci vuol tanto tempo 11 9 | Conoscete almeno il suo nome?~ - Nossignore.~ - Ma voi 12 9 | gli occhi nel viso.~ - Col nome di mia madre, rispose il 13 10| portare o bene o male tal nome. La pareva mutata, all'immenso 14 10| parroco quando si il nome di pastore.~Un mormorio 15 12| impercettibile quasi, e che non ha nome nel vocabolario di nessuna 16 12| fulmine. Pronunciando quel nome, Baccio mi aveva rubato, 17 12| presenza del forestiero, il nome, il cognome del dottore. 18 13| Quanto ad Ermenegilda (che nome!) la figliuola di Bazzetta 19 13| si chiamava con questo nome), le dico; pur troppo! e 20 15| parve che udendo il mio nome, si addormentasse.~La presi 21 18| Il solo pronunziare quel nome lo faceva rabbrividire.~ - 22 18| fine di ironia, ma il mio nome è Aminta.~ - Curioso nome!... 23 18| nome è Aminta.~ - Curioso nome!... vuoi ch'io venga a prenderti 24 20| cadeva nella conversazione il nome di un autore o di un libro 25 20| promesse che faceva in suo nome.~Nelle sublimi puerilità 26 20| orizzontalmente sull'epa, e, a nome delle autorità civili ed 27 21| la vita.~Malgrado il suo nome prosaico di Carbonaia il 28 21| cioè ai poverelli che nel nome di lei ne ricavavano qualche 29 21| presenza.~Egli mi richiamò per nome.~Quando tornai da lui, s' 30 23| infischiarmene, gli avevo posto nome don Incubo, - ma m'inquietavo 31 24| pretendesse giustificarsi, - che nome darebbe a un capitano che 32 25| mescolava di frequente il nome spregiativo di "chierica".~ 33 26| curato e lo scongiurai in nome della nostra buona amicizia 34 26| il Beppe.~Lo chiamai per nome.~Non intese.~Camminava colle 35 27| egli stesso aveva dovuto al nome di quella vittima illustre 36 27| le cose per il loro vero nome: se l'amore non si fosse 37 28| cui non mi volle dire il nome.~Seppi poco dopo ch'ella 38 28| disse a Mansueta di porgli nome Aminta, nell'agonia essa


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License