Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
veri 2
verità 8
veritiero 1
vero 32
verosimile 1
verrà 3
verrò 4
Frequenza    [«  »]
32 parola
32 prete
32 siete
32 vero
31 famiglia
31 intorno
31 ore
Emilio Praga
Memorie del presbiterio

IntraText - Concordanze

vero

   Capitolo
1 3 | forastiero, vossignoria, non è vero?~ - Sì, siamo d'altri paesi 2 5 | colta all'improvviso, non è vero, poveretta? Hai detto a 3 7 | stoffa grossolana pulita, è vero, ma uguale nel resto a quelle 4 7 | quarant'anni il proprietario vero, essendo lontano, lo aveva 5 10| famosa calza in mano. Un vero attruppamento di ragazzi 6 10| aveva avuto un fratello. È vero che costui - vivo, pochi 7 11| Milano. Di Milano, non è vero?~Il lungo dottore si inchinò 8 12| par di morire?~ - Come è vero Maria Vergine. È sempre 9 15| morirà per le mie mani come è vero che ci sono Gesù e la Madonna 10 15| rividi, che non mi parea vero, la cima del mio campanile, 11 16| sapienza! Ditemi come è vero che le apparenze ingannano! 12 20| cialtrone del De Boni. È vero che non si tratta solo di 13 22| mano sulla spalla.~ - È vero, ho fatto male, compatiscimi.~ 14 22| anni una parola da dire, vero don Luigi? È un uomo raro ( 15 23| servizio resogli che a dir il vero ne arrossivo un poco. Mi 16 23| facciamo nulla di male.~Ciò era vero; ma i suoi sentimenti elevati, 17 23| conversazione. Ella, a dir il vero, ci teneva moltissimo alla 18 23| interrompere i miei studi dal vero.~Passavo le ore a discorrere 19 23| ballerina! domandai.~ - N'è vero che disgrazia? sclamò la 20 23| bene, ma vedevo che non era vero. Per quanto si sforzasse, 21 23| che non v'ha nulla di più vero, di più logico che il dolore, 22 23| mai potuto indovinare il vero motivo di quel mio insolito 23 24| scandalo, molto scandalo; era vero il fatto sì o no? Non poteva 24 26| modo col defunto De Boni. È vero?~Don Luigi s'era turbato 25 26| basso, aveva risposto:~ - È vero.~ - Esiste un figlio di 26 26| la paternità?~ - Si.~ - È vero che l'aveva minacciato di 27 27| di seguito.~Che c'era di vero in tutto ciò?~Eccolo detto 28 27| soggiorno alla capitale. È vero che lacerò per ben tre volte 29 27| solo ad afferrar subito il vero: ma, avvezzo per professione 30 27| disgrazia, è più verosimile del vero, s'incontrano in una logica 31 27| conosciuto le cose per il loro vero nome: se l'amore non si 32 29| schietto; non gli pareva vero di smerciare le sue ciarle, -


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License