Capitolo
1 3 | non dimentica mai, quando passo nella sua stanza per metter
2 3 | vecchio, e accelerava il passo con visibile stento. Aveva
3 6 | finestra danno sull'ignoto; un passo, e voi sapete, d'improvviso,
4 7 | per veder dove mettere il passo, in su ed in giù, scavalcando
5 7 | regia, i villani danno il passo, e poi guardano i fortunati
6 10| sacerdoti erano partiti per dar passo agli uffizi divini del pomeriggio;
7 10| mandato.~E si avviò con quel passo misurato, nè frettoloso,
8 10| poi, sempre con quel tal passo, tornò indietro, sedette,
9 10| distanza, s'intende. S'udiva il passo delle mosche che gremivano
10 11| il suono ben distinto del passo di una cavalcatura.~ - Il
11 12| infatti, ma piano piano, a passo di lupo, come se fossi per
12 15| quando la Gina affrettò il passo stringendomi forte il braccio
13 16| Credevate di arrestare il vostro passo di nomade in un eremo e
14 18| in là nella valle, tra il Passo degli Stambecchi e il cimitero
15 20| popolo che non si facesse un passo più in là; nel tempio non
16 20| di lucida opale.~Qualche passo più in là il curato ci lasciò
17 20| chinò il capo e accelerò il passo come volesse schivare il
18 20| mondo.~Quando intesimo il passo del curato, ella si scosse,
19 21| al curato, affrettai il passo per prevenire il suo ritorno.~
20 23| che si sarebbe inteso un passo lontano un mezzo miglio.
21 24| solo appressare del noto passo la metteva in convulsione.~
22 25| naturalmente rallentare il passo. Una singolare tenerezza
23 25| notte chiusa. Affrettai il passo; facevo d'indovinare le
24 25| so dove.~Poco più in là passo innanzi alla casa della
25 25| nello studio si prolunga.~Un passo s'avvicina. È Baccio che
26 25| contadini si avvicinano a passo a passo.~Parlano fra loro
27 25| si avvicinano a passo a passo.~Parlano fra loro a monosillabi,
28 25| giù per la scesa.~Un altro passo.~Questo si ferma alla nostra
29 28| XXVIII.~ ~A questo passo il mio amico ed io ci guardammo
|