Capitolo
1 3 | ospite era stato un prete giovane, dalla faccia color scarlatto,
2 3 | mia povera donna... così giovane... così....~Le lagrime lo
3 3 | villaggio brancolando.~Era un giovane sui trent'anni, alto e tarchiato.
4 5 | Oh! non ditelo! Voi siete giovane, e, alle vostre parole mi
5 5 | della Gina, e di veder la giovane morta distesa attraverso
6 9 | dirne nulla.~L'altro, un giovane abatino, pallido, dagli
7 9 | meraviglia l'aspetto di un giovane della stessa sua età, fiorente,
8 10| religione, rimasto vedovo in giovane età con due ragazze e senza
9 10| signor Ernesto, il più bel giovane del paese a detta delle
10 20| poichè, dopo aver così giovane affrontati tanti pericoli,
11 22| battaglia degli affetti.~Il giovane al colmo della confusione
12 23| era ben giusto che paresse giovane!~"Nei momenti di buon umore
13 23| altro disgraziato muore giovane: il suo ricordo sopravvive
14 23| Dicevano i Greci: - chi muore giovane è caro agli Dei.~Certo egli
15 23| carissimo agli uomini.~Quella giovane donna era scomparsa da vent'
16 26| ciottolato.~Era un bellissimo giovane con una elegantissima barba
17 27| Ma ciò non sconfortava il giovane De Emma: la calma, la solitudine,
18 27| giusta, che si affacciò al giovane studente di medicina, davanti
19 27| erano molte quelle che il giovane De Emma passava nelle sale
20 27| colleghi che conoscevano quel giovane sempre pensieroso, sempre
21 27| alle parche abitudini del giovane italiano, nella casa del
22 27| sottoscritto "Jenny".~Il povero giovane rispose immediatamente di
23 27| per sempre da Jenny, il giovane De Emma non trovò il coraggio
24 27| batteva fievolmente.~Era giovane e bellissima: indossava
25 27| riprese nel petto della giovane.~Dopo un quarto d'ora un
26 27| malinconico di Don Luigi, allora giovane di aspetto e di forze malgrado
27 29| ordine: ed accorreva una giovane tarchiata montanara dalle
|