Capitolo
1 4 | colla mia guida; giunta in fondo al corritoio che dava in
2 10| sindaco, li conosceva a fondo come lui: responsabilità
3 11| rattenendo il respiro.~Dal fondo della camera dove mi arrestai
4 12| porta che si apriva sul fondo, a sinistra dell'armadio
5 17| Lo accompagnammo sino in fondo al villaggio; poi il curato
6 18| giù per lo scheggiato in fondo allo speco dalla cascata.~
7 18| condotto a pescare un amico in fondo alla cascata.~ - Forse non
8 19| stelle che spuntavano in fondo al firmamento, - come continuasse
9 20| impossibile lo scandagliare in fondo alle indoli talvolta diversissime
10 20| sindaco che si disegnava nel fondo sopra un cielo di lucida
11 21| quale s'innalza brullo nel fondo. Si domina di là il villaggio,
12 21| lo speziale, non era un fondo fruttifero; il godimento
13 21| cui case si vedevano in fondo accovacciate in una piega
14 23| discorrevano a bassa voce.~In fondo, un edifizio a un solo piano,
15 23| rivestiva le montagne nevose in fondo, riempiva l'orizzonte di
16 23| momentaneo. No; c'era in fondo in fondo al suo carattere
17 23| momentaneo. No; c'era in fondo in fondo al suo carattere qualcosa
18 23| che mi commosse fino in fondo alle viscere.~ - Credi che
19 23| guardare giù distrattamente in fondo alla valle dove, talvolta
20 23| cassetto che troverai in fondo all'armadio; aprilo e levane
21 23| innocuo: bisogna andar a fondo di questa faccenda; forse
22 23| lontano un mezzo miglio. In fondo c'erano degli orti a quell'
23 25| disegnava debolmente sul fondo bianchiccio del monte: ai
24 27| gran numero e le pose in fondo al baule. Voleva tentare,
25 27| raccomandazione, deposte in fondo al baule, dieci mesi prima
26 27| non scandagliava troppo in fondo i proprii sentimenti, non
|