Capitolo
1 3 | avevano fatto il bucato, egli teneva le braccia, nude fino alle
2 10| quella dell'organista che gli teneva un fazzoletto inzuppato
3 10| andar per il medico il quale teneva la sua dimora legale a una
4 10| Sapeva di grandi cose (ci teneva a convincermene) ma prudenza
5 10| bisbetica e malinconica, teneva i conti, regolava le spese,
6 10| appostato dietro l'uscio, si teneva i fianchi, e gongolava pensando
7 10| agitazione, e gli occhi che teneva abitualmente fissi alla
8 12| di acciaio. Il tempo mi teneva bordone. Quale spettacolo
9 17| bene così?~Il poveretto teneva il capo basso, perplesso
10 18| tergo senza far rumore: teneva un libro sulle ginocchia.~
11 18| discorso animato che si teneva sotto il mio bugigattolo,
12 20| per la minestra e intanto teneva d'occhio la pentola che
13 21| castagno coverto di muschio; teneva la fronte bassa appoggiata
14 23| Ella, a dir il vero, ci teneva moltissimo alla ordinazione
15 23| dar tutto il denaro che teneva, parecchie centinaia di
16 23| vecchierella da noi seguita che teneva un lume in mano.~"Il dottore
17 23| almeno mi parve.~Il dottore teneva una mano di lei nelle proprie:
18 25| vengo dove vogliono.~Ci teneva alla sua vendetta.~ - Il
19 26| da una grossa tasca che teneva in groppa la carta e le
20 27| per due ore il giorno si teneva nella stanza di lei una
21 27| studi scientifici poco ci teneva alla sua clientela risolvettero
22 27| La rigidezza dei clima la teneva in continue oscillazioni.
23 27| capelli nerissimi.~Ella ci teneva a non farsi illusioni, -
24 28| parte della ninfa - ella lo teneva sempre come ricordo - lo
25 29| Sulzena, in cui egli solo teneva testa al presbiterio e al
|