Capitolo
1 Dedica| permetti, le ripeto qui, in fronte, licenziando il libro che
2 1 | a rispondere con baci in fronte alle indulgenze accordate
3 3 | visibile stento. Aveva la larga fronte coronata di capelli bianchissimi;
4 3 | parola che le pone sulla fronte il sorriso.~Passò in mezzo
5 5 | la sua persona. Avea la fronte altissima e singolarmente
6 8 | più riprese la mano sulla fronte.~Io mi sentiva l'anima oppressa.~ ~ ~ ~
7 10 | fazzoletto inzuppato sulla fronte, e cacciava fuori dalla
8 11 | intorno a sè col raggio della fronte vastissima nella quale le
9 12 | si passava una mano sulla fronte e poi tentava di farsi ancor
10 15 | altra volta la mano sulla fronte.~ - E che volete che mi
11 15 | asciugatasi di nuovo quella fronte piena di passato e di avvenire,
12 18 | escono da un crepaccio di fronte, e narrano a voce sommessa
13 18 | una deliziosa visione; la fronte pallidetta gocciolava di
14 20 | signor De Emma corrugò la fronte e mormorò: - poveretto,
15 21 | coverto di muschio; teneva la fronte bassa appoggiata al dosso
16 23 | nelle venuzze azzurre della fronte, le tempia pulsavano sotto
17 23 | di pietra e caccio la mia fronte fra due vasi, uno di basilico,
18 25 | una volta percossi colla fronte una delle croci disposte
19 27 | averla vinta scoprì d'aver di fronte un nemico formidabile. La
20 27 | immobile per dell'ore colla fronte corrugata, gli occhi fissi
21 27 | mai stato così debole di fronte ai piaceri mondani: non
22 27 | carezzare col pensiero, sulla fronte bianca, sulle treccie bionde,
23 28 | chinammo assenzienti la fronte.~Il dottore ripigliò:~ -
24 28 | delle violenze a levare la fronte, le fissai uno sguardo penetrante
25 28 | trovava repentinamente di fronte alla probabilità di nuocergli.~
|